Accedi

Visualizza Versione Completa : Ora che sono un indegno rappresentante dell'R1 Jazz...



lucaB
31st May 2010, 23:53
...ho registrato un samplino breve breve, sempre tratto dal libricino con gli esercizi sulla scala blues for beginners

http://www.wikifortio.com/783908/easy-blues.mp3

ricordatevi che anche se ho un R1 Jazz suono da 5 mesi (meno le due settimane in cui il sax era a riparare) quindi chiedo perdono a tutti per non meritarmi questo sax

lovis6161
1st June 2010, 00:04
non riesco molto a giudicare comunque non mi pare male...ora basta impegnarsi cosi vedrai che il tuo sax ti ripagherÃ*

lucaB
1st June 2010, 10:09
grazie lovis :half: l'impegno ce lo sto mettendo e i risultati arriveranno sicuramente (col tempo) :yeah!) buon sax :saxxxx)))

gep
1st June 2010, 10:23
complimenti luca è un bel suono!!! e secondo me puoi anche salire con le ance ho visto che usi le 2 . qual'è il libricino sulle sclale blus? lovorrei comprare anch'io che suono da poco e forse mi sono perso un altro post dove lo avevi citato

docmax
1st June 2010, 10:38
Vai bene luca si sente che ascolti molta musica e che cerchi di riprodurre con il tuo nuovo sax quel che senti.
Non sono un maestro, quindi non posso darti molti consigli, ma mi sentirei di suggerirti solo di preoccuparti di avere un buon suono di sax, che poi lo colorirai con il soffiato oppure il growl o con il glissato, ma all'inizio devi produrre un bel suono tondo con un attacco preciso: punta a quello. ;)

lucaB
1st June 2010, 11:03
doc mi hai scoperto, in realtÃ* è un pezzo di Maceo Parker...è vero che cerco di imitare quello che sento, del resto il mio maestro mi ha detto che se voglio imparare devo copiare tutto quello che sento sui dischi e suonarci sopra, e io l'ho preso alla lettera! La maggior parte del mio tempo di studio la dedico a cercare di avere un buon suono, purtroppo mi sto rendendo conto che senza il maestro vicino (o qualcuno che mi dÃ* la sveglia) fatico molto da solo a capire quando perdo l'intonazione, quando suono a papera, quando stringo troppo. Per fortuna il Jazz Master metronomo aiuta a correggere i viziacci delle dita, ma per il suono l'unica è avere qualcuno che ti indirizzi. Il maestro mi ha consigliato di registrarmi e infatti questo mi aiuta ad autocorreggermi, ma è solo un pezzettino del lavoro da fare. :\\:

Mandrake
1st June 2010, 11:22
Per fortuna il Jazz Master metronomo aiuta a correggere i viziacci delle dita, ... :\\:

Uh? ... questo Jazz Master mi incuriosice, che fa' di particolare? Io ne sto cercando uno che mi dia le bacchettate ma per ora pare non lo facciano :)

lucaB
1st June 2010, 11:39
non fa niente, fa tic e tac, il metronomo io lo chiamo Jazz Master dopo aver visto un video su youtube che lo chiamava così

GAX
1st June 2010, 14:17
quindi chiedo perdono a tutti per non meritarmi questo sax

lo hai pagato quindi è giusto che sia nelle tue mani :smile:

me gusta :bravo: