Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ora che sono un indegno rappresentante dell'R1 Jazz...

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Ora che sono un indegno rappresentante dell'R1 Jazz...

    ...ho registrato un samplino breve breve, sempre tratto dal libricino con gli esercizi sulla scala blues for beginners

    http://www.wikifortio.com/783908/easy-blues.mp3

    ricordatevi che anche se ho un R1 Jazz suono da 5 mesi (meno le due settimane in cui il sax era a riparare) quindi chiedo perdono a tutti per non meritarmi questo sax
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  2. #2

    Re: Ora che sono un idegno rappresentante dell'R1 Jazz...

    non riesco molto a giudicare comunque non mi pare male...ora basta impegnarsi cosi vedrai che il tuo sax ti ripagherÃ*
    la musica è l'espressione della nostra anima

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Ora che sono un indegno rappresentante dell'R1 Jazz...

    grazie lovis :half: l'impegno ce lo sto mettendo e i risultati arriveranno sicuramente (col tempo) :yeah!) buon sax :saxxxx)))
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  4. #4

    Re: Ora che sono un indegno rappresentante dell'R1 Jazz...

    complimenti luca è un bel suono!!! e secondo me puoi anche salire con le ance ho visto che usi le 2 . qual'è il libricino sulle sclale blus? lovorrei comprare anch'io che suono da poco e forse mi sono perso un altro post dove lo avevi citato

  5. #5

    Re: Ora che sono un indegno rappresentante dell'R1 Jazz...

    Vai bene luca si sente che ascolti molta musica e che cerchi di riprodurre con il tuo nuovo sax quel che senti.
    Non sono un maestro, quindi non posso darti molti consigli, ma mi sentirei di suggerirti solo di preoccuparti di avere un buon suono di sax, che poi lo colorirai con il soffiato oppure il growl o con il glissato, ma all'inizio devi produrre un bel suono tondo con un attacco preciso: punta a quello. ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Ora che sono un indegno rappresentante dell'R1 Jazz...

    doc mi hai scoperto, in realtÃ* è un pezzo di Maceo Parker...è vero che cerco di imitare quello che sento, del resto il mio maestro mi ha detto che se voglio imparare devo copiare tutto quello che sento sui dischi e suonarci sopra, e io l'ho preso alla lettera! La maggior parte del mio tempo di studio la dedico a cercare di avere un buon suono, purtroppo mi sto rendendo conto che senza il maestro vicino (o qualcuno che mi dÃ* la sveglia) fatico molto da solo a capire quando perdo l'intonazione, quando suono a papera, quando stringo troppo. Per fortuna il Jazz Master metronomo aiuta a correggere i viziacci delle dita, ma per il suono l'unica è avere qualcuno che ti indirizzi. Il maestro mi ha consigliato di registrarmi e infatti questo mi aiuta ad autocorreggermi, ma è solo un pezzettino del lavoro da fare. :\\:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  7. #7

    Re: Ora che sono un indegno rappresentante dell'R1 Jazz...

    Citazione Originariamente Scritto da lucaB
    Per fortuna il Jazz Master metronomo aiuta a correggere i viziacci delle dita, ... :\\:
    Uh? ... questo Jazz Master mi incuriosice, che fa' di particolare? Io ne sto cercando uno che mi dia le bacchettate ma per ora pare non lo facciano :)
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Ora che sono un indegno rappresentante dell'R1 Jazz...

    non fa niente, fa tic e tac, il metronomo io lo chiamo Jazz Master dopo aver visto un video su youtube che lo chiamava così
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  9. #9

    Re: Ora che sono un indegno rappresentante dell'R1 Jazz...

    Citazione Originariamente Scritto da lucaB
    quindi chiedo perdono a tutti per non meritarmi questo sax
    lo hai pagato quindi è giusto che sia nelle tue mani

    me gusta :bravo:
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th July 2013, 13:44
  2. Ci sono bocchini chiusi per fare jazz?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 29th February 2012, 12:33
  3. Valutazione usato R&C R1 Jazz..sono in panico!
    Di Giusax nel forum Generale
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 9th April 2011, 21:51
  4. 'X' di Francesco Bearzatti è Cd dell'anno per "Top Jazz '10"
    Di Alessio Beatrice nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15th December 2010, 22:20
  5. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29th April 2009, 12:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •