Accedi

Visualizza Versione Completa : Arrivato il Conn NWI!...



DannyG
25th May 2010, 14:54
Questa sera lo scarto e poi vi farò sapere...

Dan

DannyG
25th May 2010, 22:00
Ecco le primissime impressioni se a qualcuno possono interessare. Appena ho aperto l'astuccio.... sono rimasto a bocca aperta per 10 minuti. Era bello in foto ma dal vivo ti lascia senza fiato. Ho tolto tutti i fermi sulle chiavi ed ho verificato che fosse tutto a posto mentre disinfettavo il collo. Perfetto! Il viaggio per fortuna è andato benone. Prendo il mio becco dal case del Mark VI che abitualmente uso e lo monto sul sughero. Prima di soffiare ho avuto qualche secondo di esitazione consapevole del significato della prima nota. Un sax o funziona o non funziona, basta una nota a capirlo. E' come quando baci una ragazza per la prima volta, o funziona da subito o non funzionerÃ* mai più... :)
Ho persino chiuso la porta quasi come a voler nascondere (chissÃ* a chi...) un eventuale possibile fiasco. Tiro su il laccetto (come diamine si dice in italiano?) il bocchino è ora alla giusta altezza, l'ancia umida al punto giusto...
Soffio.... non ci credo... risoffio.... non è possibile.... suono un po' di note... stupore puro... ma... il mio Mark VI... ditemi che non è vero. Ci riprovo, metto su una base, penso magari suona così bene ma è stonato. Niente da fare è intonatissimo! Mi dico dai la meccanica... è antiquata non riuscirò a suonare i velocissimi brani del nuovo repertorio... niente di più facile. Tempo di adattamento ZERO! In vita mia non mi era mai capitato nulla di simile. Ad ogni nota la stanza si riempiva di suono. Alcune frequenze andavano in risonanza e si sentivano dei tremolii di oggetti vari. Una bomba di sax!
Più soffi e più viene fuori un suono pieno con tutte le frequenze al loro posto, una proiezione da paura. Ho chiamato subito il mio amico Nedo che da tempo suona solo Conn e gli ho detto: "potevi dirmelo prima che suonavano così!"
Ragazzi questi sono saxofoni veri il resto... non conta. Domai abbiamo le prove, metterò online qualche brano.
Ovviamente è il mio parere personale.
Saluti,

Dan

pumatheman
25th May 2010, 22:10
che figata dan!
quì ci stÃ* troppo il coro 'HOLELLèèè oH LALAAA faccelo vedè ...faccelo ... ASCOLTAAA :!:

Federico
25th May 2010, 22:14
Sono contento per te Dan! io al mio ex-buescher non sono riuscito ad abituarmi :muro(((( per il suono è risaputo, prima dei Selmer i sax erano i Conn ::saggio:: sarei curioso se riesci a postare lo stesso pezzo prime con il MK VI e poi con il Conn, complimenti ancora per l'acquisto e divertiti :yeah!)

DannyG
25th May 2010, 22:27
Lo farò di sicuro, ora devo solo riprendere fiato :) domani alle prove porterò entrambi i saxofoni e vedremo come si comporta dal vivo. Io mi sono giÃ* innamorato, temo che il MK VI prenderÃ* un po' di polvere :) farò delle foto migliori di quella che ho postato qualche giorno fa e le metterò online. Foto e registrazioni comparative, OK! Ci provo.
Saluti,

Dan

re minore
25th May 2010, 22:30
Sei uno scrittore! :bravo: Comunqe anche io quando ho suonato il conn la prima volta che e' tornato dal riparatore ho provato le stesse sensazioni... magia pura! :saxxxx)))

Il paragone con le ragazze pero' e' azzardato: io non ho mai disinfettato il collo a nessuna! :lol:

Federico
25th May 2010, 22:38
io non ho mai disinfettato il collo a nessuna! :lol:
:lol: :yeah!)

leosaxarubra
25th May 2010, 22:39
.....just....CONN.

leosaxarubra
25th May 2010, 22:39
p.s. Saluta, Nedo.

salsax
25th May 2010, 22:42
complimenti Dan , adesso sai anche tu cosa è il suono Conn ;)

DannyG
25th May 2010, 23:30
Veramente avevo giÃ* un 6M... le prime avvisaglie giÃ* c'erano :)

Dan

docmax
26th May 2010, 00:36
Complimenti Dan, ancora non ci siamo beccati... Anche se sabato suonavo a S.Paolo di Jesi. Ma che genere musicale fai? Facci ascoltare qualche samplino...

DannyG
26th May 2010, 09:11
Suoniamo "Progressive Jazz", un misto tra Rock Progressivo e Jazz.
Non è facile beccarmi :) ma non ti preoccupare prima o poi ci incontreremo.

Saluti,

Dan

pumatheman
26th May 2010, 09:18
fate roba vostra? se si avete il myspace?

docmax
26th May 2010, 10:15
Ma allora facciamo un genere molto simile.
Bisogna che mi fai sapere una data vostra che vengo.
Noi abbiamo una bella location il 2 giugno a Ponte Nina e il 19 Giugno a Piane di Montegiorgio (Rock Prog) se ti va...

DannyG
26th May 2010, 11:45
Sono super impegnato, appena riesco metto un po' di materiale sul mio sito ok?

Un saluto,

Dan

KoKo
26th May 2010, 12:15
da quando ti sei dato al progressive? =)
maledetto te e i tuoi sassofoni, la storia dell'investimento economico funziona ancora ? :ghigno:
non vedo l'ora di ascoltare qualcosa, posta appena puoi!

GAX
26th May 2010, 17:09
Complimenti per il sax

attendiamo le foto e i sample

DannyG
26th May 2010, 17:43
da quando ti sei dato al progressive? =)
maledetto te e i tuoi sassofoni, la storia dell'investimento economico funziona ancora ? :ghigno:
non vedo l'ora di ascoltare qualcosa, posta appena puoi!

Eh eh... la mia veneranda etÃ* impone una conoscenza enciclopedica del Rock Progressivo. La passione per il Jazz ha fatto il resto. Aggiungi il fatto che a parte il bassista che è giovanissimo per il resto siamo tutti sugli "anta"...
Io comunque suono qualsiasi cosa a patto di star bene con gli altri membri del gruppo. Prima l'amicizia poi la musica.
La storia dell'investimento economico oggi non vale quasi più. Per fortuna il mio l'ho preso con il dollaro ad 1.27, avrei dovuto farlo quando era ad 1.5 :lol: ora come ora ad 1.2... non credo convenga più tra dogana, inconvenienti e rischi che sono sempre in agguato quando la merce viaggia per via aerea.
Ho grosse novitÃ* nel versante che tu sai...
Un saluto,

Dan

KoKo
26th May 2010, 17:46
azz. sempre piu' curioso =)
anche a me piace parecchio il rock progressivo, le cose che suona anche il buon doc!
dacci dentro =)

CARO
26th May 2010, 21:16
Grandissimo! I Conn sono e saranno sempre nel mio cuore. Secondo me non c'è paragone. Sono sempre i migliori! :yeah!)

DannyG
26th May 2010, 23:27
Allora ho registrato due veloci file sonori, li trovate quì:

http://www.livejazz.it/saxes.html

Non so se si riescono ad apprezzare le differenze, forse nelle registrazioni risaltano meno però dal vivo si sentono eccome.
In futuro farò con più calma delle comparazioni. Teniamo presente che il Mark VI costa almeno il doppio se non di più...
Il setup è identico, bocchino HSM ovviamente ed ance Fibracell per avere uniformitÃ* di suono ed eliminare problemi di warmup. Non ho utilizzato alcun effetto.
Per chi vuole ascoltare il quartetto ho messo online le registrazioni delle prove con tutti gli errori ed i problemi connessi (ho utilizzato un registratorino portatile...). Ne metterò di migliori appena i brani saranno maturi ed avremo il tempo di sederci dietro un banco di registrazione.
Per il momento ecco quì qualche anteprima: http://www.livejazz.it/AXIS.html
Il soprano è un Rampone curvo, l'alto è un King Super 20 ed il tenore se c'è è il mio MK VI, becchi HSM.
Saluti,

Dan

docmax
26th May 2010, 23:49
C'è da vedersi... molti complimenti per i vostri progetti.

CARO
27th May 2010, 00:40
:BHO: Sai che ascoltando i due sax preferisco il MarkVI!?
Comunque complimenti per i vostri brani!

KoKo
27th May 2010, 01:42
ho visto che suonate red car di art pepper =)
the trip è un grande album quel pezzo m'è sempre piaciuto...

Filippo Parisi
27th May 2010, 07:20
Devo dire che anch'io preferisco il MKVI ma in effetti non è facile capirlo dalle registrazione. Certamente sembra un pelo più intnato del Conn, o forse è perchè lo conosci meglio.

DannyG
27th May 2010, 10:20
Eh eh... beh... il Mark VI è al top come tamponi e meccanica e l'ho sempre suonato, questo quì ce l'ho da due giorni e mi ci devo abituare un po' nel controllare l'emissione. Di sicuro ha più potenza, ho cercato di soffiare con la stessa intensitÃ* nei due casi e con il Conn ho rischiato il clipping. A questi livelli quì è una questione di gusti personali. Io mi sento più libero con il Conn e questa sensazione poi la trasferisco sui brani. Se senti che lo strumento risponde bene magari ti vengono anche idee migliori :)
L'avete ascoltato con le cuffie o con un impianto Hi-Fi? La registrazione è di tipo professionale in digitale e con microfono a condensatore. Se lo ascoltate con le casse del PC non troverete alcuna differenza. Vi ringrazio comunque per i commenti ed il feedback. Quello che ho capito io è che il passaggio ravvicinato tra MK VI e Conn non è indolore da un punto di vista meccanico. O si suona l'uno o si suona l'altro. Ci si abitua facilmente all'una o all'altra meccanica ma non è una buona idea suonarli entrambi. Penso che venderò il MK VI a breve... :lol:

Saluti,

Dan

KoKo
27th May 2010, 10:24
io al momento nond ispongo di casse degne, alla fine l'alto suoni col king? il balanced che fine ha fatto? =)
suonava benissimo quel balanced...(il king pure eh).

DannyG
27th May 2010, 10:24
ho visto che suonate red car di art pepper =)
the trip è un grande album quel pezzo m'è sempre piaciuto...

Condivido in pieno. Mi sono trascritto un paio di brani da quel CD ed altri da altri CD che suoniamo. In tutto abbiamo 4 brani di Pepper (Red Car, Mambo Koyama, Ophelia e Miss Who) , uno più bello dell'altro. Sono tutti ancora un po' traballanti ma tra un paio di prove saranno a posto.
Il Balanced per adesso è a riposo, con il King mi avvicino di più alla sonoritÃ* di Pepper (anche se dalla registrazione non si direbbe :lol: ) e poi è troppo figo esteticamente e poi lo suonava Parker etc. etc.
Ciao,

Dan

KoKo
27th May 2010, 10:30
in realtÃ* secondo me un po' si sente, soprattutto sul mambo, che suoni con quell'idea li'...
se suonate in zona roma fammi sape! =)

DannyG
27th May 2010, 10:48
Si ma il registratorino che ho io (un Edirol) colora troppo il suono... la prox volta mi porto i miei microfoni e vado di M-Audio + Cubase :)

Ciao,

Dan