Questa sera lo scarto e poi vi farò sapere...
Dan
Questa sera lo scarto e poi vi farò sapere...
Dan
Ecco le primissime impressioni se a qualcuno possono interessare. Appena ho aperto l'astuccio.... sono rimasto a bocca aperta per 10 minuti. Era bello in foto ma dal vivo ti lascia senza fiato. Ho tolto tutti i fermi sulle chiavi ed ho verificato che fosse tutto a posto mentre disinfettavo il collo. Perfetto! Il viaggio per fortuna è andato benone. Prendo il mio becco dal case del Mark VI che abitualmente uso e lo monto sul sughero. Prima di soffiare ho avuto qualche secondo di esitazione consapevole del significato della prima nota. Un sax o funziona o non funziona, basta una nota a capirlo. E' come quando baci una ragazza per la prima volta, o funziona da subito o non funzionerÃ* mai più... :)
Ho persino chiuso la porta quasi come a voler nascondere (chissÃ* a chi...) un eventuale possibile fiasco. Tiro su il laccetto (come diamine si dice in italiano?) il bocchino è ora alla giusta altezza, l'ancia umida al punto giusto...
Soffio.... non ci credo... risoffio.... non è possibile.... suono un po' di note... stupore puro... ma... il mio Mark VI... ditemi che non è vero. Ci riprovo, metto su una base, penso magari suona così bene ma è stonato. Niente da fare è intonatissimo! Mi dico dai la meccanica... è antiquata non riuscirò a suonare i velocissimi brani del nuovo repertorio... niente di più facile. Tempo di adattamento ZERO! In vita mia non mi era mai capitato nulla di simile. Ad ogni nota la stanza si riempiva di suono. Alcune frequenze andavano in risonanza e si sentivano dei tremolii di oggetti vari. Una bomba di sax!
Più soffi e più viene fuori un suono pieno con tutte le frequenze al loro posto, una proiezione da paura. Ho chiamato subito il mio amico Nedo che da tempo suona solo Conn e gli ho detto: "potevi dirmelo prima che suonavano così!"
Ragazzi questi sono saxofoni veri il resto... non conta. Domai abbiamo le prove, metterò online qualche brano.
Ovviamente è il mio parere personale.
Saluti,
Dan
che figata dan!
quì ci stÃ* troppo il coro 'HOLELLèèè oH LALAAA faccelo vedè ...faccelo ... ASCOLTAAA :!:
Sono contento per te Dan! io al mio ex-buescher non sono riuscito ad abituarmi :muro(((( per il suono è risaputo, prima dei Selmer i sax erano i Conn :: sarei curioso se riesci a postare lo stesso pezzo prime con il MK VI e poi con il Conn, complimenti ancora per l'acquisto e divertiti :yeah!)
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Lo farò di sicuro, ora devo solo riprendere fiato :) domani alle prove porterò entrambi i saxofoni e vedremo come si comporta dal vivo. Io mi sono giÃ* innamorato, temo che il MK VI prenderÃ* un po' di polvere :) farò delle foto migliori di quella che ho postato qualche giorno fa e le metterò online. Foto e registrazioni comparative, OK! Ci provo.
Saluti,
Dan
Sei uno scrittore! :bravo: Comunqe anche io quando ho suonato il conn la prima volta che e' tornato dal riparatore ho provato le stesse sensazioni... magia pura! :saxxxx)))
Il paragone con le ragazze pero' e' azzardato: io non ho mai disinfettato il collo a nessuna! :lol:
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
:lol: :yeah!)Originally Posted by re minore
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
.....just....CONN.
Baritono CONN 12M 1945 m312265
Jody jazz 120 ESP
tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
Berglarsen 110 / 2 off-set
clarinetto di metallo
Conn continental 1920 m31790
Vandorren M30
p.s. Saluta, Nedo.
Baritono CONN 12M 1945 m312265
Jody jazz 120 ESP
tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
Berglarsen 110 / 2 off-set
clarinetto di metallo
Conn continental 1920 m31790
Vandorren M30
complimenti Dan , adesso sai anche tu cosa è il suono Conn ;)
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
Veramente avevo giÃ* un 6M... le prime avvisaglie giÃ* c'erano :)
Dan
Complimenti Dan, ancora non ci siamo beccati... Anche se sabato suonavo a S.Paolo di Jesi. Ma che genere musicale fai? Facci ascoltare qualche samplino...
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Suoniamo "Progressive Jazz", un misto tra Rock Progressivo e Jazz.
Non è facile beccarmi :) ma non ti preoccupare prima o poi ci incontreremo.
Saluti,
Dan
fate roba vostra? se si avete il myspace?
Ma allora facciamo un genere molto simile.
Bisogna che mi fai sapere una data vostra che vengo.
Noi abbiamo una bella location il 2 giugno a Ponte Nina e il 19 Giugno a Piane di Montegiorgio (Rock Prog) se ti va...
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)