Accedi

Visualizza Versione Completa : Ance più pesanti... ma è possibile??



Il Fumatore di Sax
22nd February 2010, 17:05
Salve a tutti i forumosi forumisti di SaxForum (adoro le ripetizioni...), è un po' che manco dalle virtuali pagine a cui molto spesso mi dedicavo, quindi mi sembra quantomeno il minimo ritornare con un argomento nuovo-nuovo!

Meditavo l'altro giorno sul mio setup, e mi chiedevo "Com'è possibile che pur avendo provato ance di durezza molto differente tra loro e delle più svariate marche ancora non riesco a trovare quella che pienamente mi soddisfa??"
Sia chiaro, io mi adatto a suonar con tutto, in genere vale la regola "quali ance usi?? Quelle che costano meno"; tuttavia riflettendo un po' più a fondo ed analizzando le componenti e le variabili del mio suono, i parametri fisici dell'azione dei miei apparati su ancia bocchino e la sensazione di stabilitÃ* che mi piacerebbe ottenere, sono arrivato ad una conclusione: mi servono ance più pesanti!

Per pesanti non intendo dure, intendiamoci (tra le 4 e le 5 mi pare che basti...), piuttosto più dense, fatte con un materiale dal peso specifico più alto, che vibrando non sfarfallino come le alucce di una mosca ma riescano a sostenere la pressione che imprimo con il fiato senza troppi problemi.
Perchè, si sa, la potenza è nulla senza il controllo, allora son costretto a diminuire spesso la pressione per facilitare il controllo. Mi chiedevo però se esistessero ance del genere sempre ricavate da fibre lignee, senza andare sui sintetici che come suono mi fan abbastanza schinfi...

"I can't get no satisfaction... from my reeds..."

fcoltrane
22nd February 2010, 17:24
quando riferisci il termine stabilitÃ* stai facendo riferimento al suono?
o a cosa?
suonare con un bocchino relativamente aperto( 115) ed una ancia relativamente dura (4 o 5) è una scelta relativamente estrema.
sarebbe interessante sentire un esempio audio con questi riferimenti (magari una scala maggiore su due ottave) per poi suonare la stessa cosa con una ancia un po meno dura
una (2,5 o 3).
molto dipende dalla stretta che eserciti più ancora che dall'emissione. (ma per risponderti sarebbe meglio sentire come gestisci quel setup)
cioa fra

docmax
22nd February 2010, 17:37
Un setup come il tuo corredato di ance 4-5 è un tantinello arduo. Io avevo la stessa convinzione tua che bisogna avere ance più dure, ma alleggerendo le ance mi sono trovato molto meglio in tutto (bisogna però controllare bene il sax senza stringere). Quindi il mio suggerimento prima di indurire l'ancia e di diventare un energumeno del sax valutare bene di restare su un setup umano e lavorare con ance diverse, rodandole bene, mettendole "a giro" ... tutte cose ampiamente dette.
PS facci sentire come suoni con il setup attuale ;)