Accedi

Visualizza Versione Completa : Cambio sughero chiver...cambio intonazione, può essere?



Chopin75
17th February 2010, 12:10
Cia a tutti..una domandina...ieri ho cambiato il sughero al chiver, segurndo le istuzioni del sito, ed ho rimesso il bocchino nella stessa posizione in cui era prima che cambiassi appunto il sughero, ma ora eseguendo il do basso e il fa medio mi escono dei suoni orribili e il do pure vibrato....ho sbagliato io qualcosa, oppure semplicemente sto imboccando male?
Ovviamente inutile dirlo prima del cambio i suoni erano perfetti (mi sembra che la posizione della mia bocca nn sia cambiata quando imbocco).

Antares

sarino
17th February 2010, 12:46
Ciao io non penso dipenda dal sughero del chiver, ma da qualche tampone che non chiude bene.Ciao

Frenky83
17th February 2010, 12:58
A quanto ho potuto notare il sughero sembra una pagliacciata ma è una cosa molto delicata.
Ma hai provato a suonare un po per scaldare lo strumento? Magari forzando un po l'aria...
Comunque in generale penso che se si cambia il sughero qualcosa debba cambiare per forza rispetto a prima, ti trovi con due elementi differenti ed è probabile che tu non l'abbia rimesso come prima!!!

Però se tante le volte fosse qualche tampone prova a vedere quello del sol diesis, o magari qualche sugheretto di spessore in quei dintorni...un mezzo mm che si abbassa e lo strumento non va piu bene!!!

tzadik
17th February 2010, 13:07
La zona del sughero è realmente molto delicata... se la presa tra bocchino e sughero non è ottimale: l'intonazione diventa instabile perchè le vibrazioni del bocchino non si riescono a trasmettere (completamente) al corpo.
Oppure, nel caso in cui il sughero non si abbastanza largo (ovvere se il bocchino è troppo largo sul sughero), può esserci una notevole dispersione di portata d'aria.

Frenky83
17th February 2010, 13:18
Sto diventando sapiente :saputello :zizizi))

SalVac85
17th February 2010, 15:47
A me è capitata una cosa simile tempo fa, nello specifico sul soprano, dopo aver sostituito il sughero, il do si e sib basso mi 'gorgogliavano'.... come detto da Tzadik fossi in te prima controllerei che il bocchino da innestto non 'balli', successivamente se con la carta vetrata hai spessorato bene osservando che il sughero sia perfettamente rotondo e non abbia dei 'lati squadrati'.... inoltre controllerei anche il 'punto di raccordo', ovvero laddove hai sovrapposto ed incollato i due lati lunghi del sughero stesso.... quest'ultima è una parte delicata, ho poi scoperto dopo averci sbattuto la crozza a lungo :muro(((( che nel mio caso citato precedentemente l'intoppo era proprio li :zizizi))

Chopin75
17th February 2010, 15:51
Grazie ragazzi ho ricontrollato con una torcia la chiusura di tutte le chiavi (e non era quello il problema), ho rifatto l'operazione del cambio sughero con uno leggermente piu grosso di spessore ed ora va bene...quindi problema risolto
Grazie ancora per l'aiuto

Antares