Visualizza Versione Completa : Becco cinese migliore del Yamaha 4C?
AGOSTY 275
8th February 2010, 22:39
ciao a tutti, oggi ho suonato per 2 orette, e ho fatto una prova. prima ho suonato con il Yamaha 4C con ancia rico 3, poi con la stessa ancia ho suonato con il becco del "vecchio" sax prestige, un becco senza nome, :shock: sorpresa!!! il becco "cinese" aveva piu volume e facevo meno fatica a suonare! ora io mi sono chiesto... ma come e possibile? l'unica differenza e la camera interna (4C quadrata, "cinese" rotonda) l'apertura e +o- la stessa. come e possibile questa cosa?? :mha!( aspetto risposte :saxxxx)))
Isaak76
8th February 2010, 22:44
La risposta potrebbe essere nella qualitÃ* della minifattura!
Capita spesso di trovare becchi non uniformemente levigati nelle varie "zone" rischio e questo ne pregiudica il corretto funzionamento o la facilitÃ* d'emissione.
tzadik
9th February 2010, 01:28
viewtopic.php?f=12&t=11766 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=11766)
STE SAX
9th February 2010, 10:50
beh sai, non e' che tu avessi un gran termine di paragone. A mio parere il 4C e' un becco veramente scadente, ha un suono di plastica e credo che sia molto facile per molte imboccature superarlo nel suono.
questo e' ovviamente un mio personalissimo giudizio.
bluevix
9th February 2010, 15:46
Anch'io all'inizio ho provato un becco cinese in dotazione con sax cinese e poi yamaha 4C con YAS275...
E' vero il becco cinese sembra abbia più volume però la qualitÃ* del suono è veramente scadente, insomma "ci passa tutto" da quel becco...
Con il 4C andò meglio in termini di suono...
Insomma sono becchi scadenti, ma non credo che il 4C sia peggio di un becco cinese in dotazione!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.