Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Becco cinese migliore del Yamaha 4C?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Becco cinese migliore del Yamaha 4C?

    ciao a tutti, oggi ho suonato per 2 orette, e ho fatto una prova. prima ho suonato con il Yamaha 4C con ancia rico 3, poi con la stessa ancia ho suonato con il becco del "vecchio" sax prestige, un becco senza nome, :shock: sorpresa!!! il becco "cinese" aveva piu volume e facevo meno fatica a suonare! ora io mi sono chiesto... ma come e possibile? l'unica differenza e la camera interna (4C quadrata, "cinese" rotonda) l'apertura e +o- la stessa. come e possibile questa cosa?? aspetto risposte :saxxxx)))
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Becco cinese migliore del Yamaha 4C?

    La risposta potrebbe essere nella qualitÃ* della minifattura!
    Capita spesso di trovare becchi non uniformemente levigati nelle varie "zone" rischio e questo ne pregiudica il corretto funzionamento o la facilitÃ* d'emissione.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Becco cinese migliore del Yamaha 4C?


  4. #4

    Re: Becco cinese migliore del Yamaha 4C?

    beh sai, non e' che tu avessi un gran termine di paragone. A mio parere il 4C e' un becco veramente scadente, ha un suono di plastica e credo che sia molto facile per molte imboccature superarlo nel suono.
    questo e' ovviamente un mio personalissimo giudizio.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #5

    Re: Becco cinese migliore del Yamaha 4C?

    Anch'io all'inizio ho provato un becco cinese in dotazione con sax cinese e poi yamaha 4C con YAS275...
    E' vero il becco cinese sembra abbia più volume però la qualitÃ* del suono è veramente scadente, insomma "ci passa tutto" da quel becco...
    Con il 4C andò meglio in termini di suono...

    Insomma sono becchi scadenti, ma non credo che il 4C sia peggio di un becco cinese in dotazione!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 1st August 2013, 07:46
  2. Meglio Ebanite o Metallo? Becco Per Yamaha Yas E1 [CONSIGLI]
    Di Demerol nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 14th December 2012, 11:24
  3. Alternative al becco Yamaha 4C
    Di sempreio91 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 29th August 2012, 16:06
  4. Becco Yamaha per sax tenore, buono?
    Di marzo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 18th April 2012, 17:07
  5. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29th March 2011, 09:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •