PDA

Visualizza Versione Completa : Problema ad eseguire il Re alto con il portavoce



Chai
29th December 2009, 18:23
Ciao a tutti, sono un neofita del sax.
E' da un paio di mesi che prendo lezioni e comincio ad incontrare le prime difficoltĂ*.
Per fare il re alto devo schiacciare il portavoce fino in fondo in modo da far alzare il tamponcino sopra il chiver (così fischia) o solo parzialmente in modo da far alzare solo quello piccolino sul lato destro (cosi' esce un suono decente)?
Carlo

Alessio Beatrice
29th December 2009, 18:58
Ciao Carlo, per prima cosa presentati nell'apposita sezione e leggi le regole del forum, grazie. ;)

http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=10983

Comunque lo devi schiacciare tutto, fischia perchè sono note un po' ostiche all'inizio. Continua a suonare e vedrai che i risultati arriveranno. Qualcuno comunque ti potrĂ* dare anche altri consigli. Buona musica!

il nero
31st December 2009, 20:21
ciao
quando suoni col portavoce sopra il sol,automaticamente negli strumenti si apre il tamponcino piccolo,quello che "fischia",quindi ,se parli del re col palmo della mano,il piccolo tampone deve per forza aprirsi sul chiver.....se fischia,potrebbe dipendere da te.
nei sax antichi c'erano due portavoce e,suonando sopra il sol,dovevi passare dall'uno all'altro,ora, invece,col meccanismo automatico,lo strumento fa tutto da sĂ©. Se invece parli del re sul quarto rigo (tamponi tutti chiusi) vedrai che il tamponcino sul chiver resterĂ* chiuso.
il nero :saxxxx)))

digos80
4th January 2010, 11:32
in teoria nella seconda ottava nelle note dal RE al SOL dovrebbe aprirsi solo il foro sul fusto dello strumento, e dal LA in su solo il foro sul chiver; la situazione intermedia descritta da Chai (si apre prima l'uno e poi l'altro a seconda di quanto a fondo si preme la leva del pollice) impone una registrazione della meccanica; mantenere il chiver leggermente ruotato rispetto alla posizione in linea con la campana può permettere di aggirare il problema, altrimenti si tratta molto semplicemente di intervenire sugli spessori in sughero o in plastica interposti tra le leve che aprono i due fori in oggetto. premendo a fondo il portavoce deve muoversi solo un tampone o solo l'altro