Visualizza Versione Completa : imboccatura S80-S90 al posto del 4C?
13th November 2009, 13:08
Ragazzi ho bisogno di un consiglio :mha!( ho un'imboccatura, una YAMAHA 4C, per il mio sax alto YAMAHA YAS 275 che non mi soddisfa, il suono non è pieno nè rotondo, poca melodia!! Vorrei sapere se una selmer S80 o S 90 potrebbe aiutarmi...preciso che il mio genere è liscio-musica leggera......e se in più potreste darmi qualche dritta sulle differenze di dimensioni ( apertura C-D-E...) xkè sono un po' :BHO: Grazie a tutti grandissimi!!!!!!!
docmax
13th November 2009, 13:17
Con i becchi che dici tu controlli bene e vai tranquillo.
Se vuoi giocare di più, e con il liscio lo puoi fare, se prendi un Lakey 4*4 ti diverti molto....
docmax
13th November 2009, 13:18
Dimenticavo: usa la funzione cerca... nel forum trovi molte indicazioni giÃ* date per alto.
tzadik
13th November 2009, 19:49
Eccoti qui una tabella di comparazione (http://www.jodyjazz.com/facings.altosax.html)...
Se devi fare liscio è una cosa, per musica leggera ti serve qualcosa di più spinto di un S80/S90...
digos80
13th November 2009, 21:38
una buona sonoritÃ* da liscio la ottieni facilmente con un S80 C* /C** e un'ancia leggermente più leggera di quella che useresti per studi classici, mentre per musica leggera è un setup un po deboluccio.
un ottimo compromesso è il Vandoren che leggi nella mia firma; quanto al Lakey 4.4 che ti è stato suggerito non lo conosco, ho usato per un breve periodo un 5.3 che era troppo aggressivo e nervoso per gli staccati richiesti dal liscio, ma magari il 4.4 è più tranquillo; sicuramente un Lakey è parecchio più economico di un Vandoren o un Selmer ma devi mettere in conto un refacing dato che, come dice il mio riparatore di fiducia, "sono fatti a colpi di accetta"
tzadik
14th November 2009, 02:09
Il Lakey 4*4 è molto più "tranquillo" delle camera identificata con il "3" (4*3, 5*3, 6*3....).
Oggettivamente con bocchini aggressivi l'attacco diventa più "sensibile": devi stare molto più attento perchè è paritÃ* di colpo di lingua: su un C* ti viene fuori un mp con l'accento con il trattino, con un Lakey 5*3 o 6*3 ti viene fuori un f con il cappuccio con il punto sotto... :twisted:
Per la fattura dei Lakey non saprei dire... l'unico Lakey che ho provato non aveva problemi... la curva del Lakey è tanto diversa da quella dei Vandoren e dei Selmer.
Comunque a meno di non prendere un Jody Jazz (anche in ebanite) su tutti più economici (compresi Selmer e Vandoren) devi mettere in conto un "lavoretto"... :mha!(
14th November 2009, 10:59
gRazie x i consigli :bravo:!!!!!!!!!Mi sembra che molto tra voi siate concordi nella svcelta della Lakej 4- 4...provvederò a procurarmene una.....quindi scarto le selmer :mha!( ???? grazie ancora raga!!!
tzadik
14th November 2009, 11:22
I bocchini Selmer a camera squadrata S80/S90 sono standard per farci musica classica e come ti hanno suggerito anche per il liscio... ovviamente se vuoi volume, frequenze e un po' di versatilitÃ* extra... non sono proprio il massimo. (I bocchini Selmer sono piuttosto limitanti soprattutto per le frequenze, il volume può diventare più che accettabile con un corretta emissione e ance dure).
Secondo me, se puoi non comprare a scatola chiusa anche se un Lakey lo trovi a buon mercato... l'ideale sarebbe farti un'idea di massima andando a provare qualcosa in negozio... ovviamente in negozio trovi nella maggior parte dei casi solo Selmer e Vandoren, se hai fortuna anche Ottolink e Meyer.
Un altro bocchino che potrebbe essere facile e versatile secondo me è il Bari in ebanite... costa il giusto ed è bello rotondo e omogeneo... rimane sempre il discorso che per soprano lo trovi ma per alto, no! :muro((((
docmax
14th November 2009, 11:30
Non prendere il Lakey a scatola chiusa, se puoi provalo che è meglio!
In quanto al refacing il mio suonava benissimo così come è venuto, potrebbe essere una casualitÃ*?
Ho un Selmer C* C** (classica) Il Dukoff (funky) Un Rousseau Studio jazz (standard) Lakey (Vasco)
Ma per suonare e divertirmi in libertÃ* prendo il Lakey, mi riesce mediamente tutto più facile.
Tu provalo prima se puoi.
Alessio Beatrice
14th November 2009, 14:27
Titoli chiari per favore.
Placebo
14th November 2009, 16:15
Non conosco il 4C, ma lo sento da alcuni compagni..... :???:
Tra i miei ho un Selmer S90/200 che mi piace tantissimo. Facile ma abbastanza potente e voluminoso, molto distante dal cugino S80 che ho provato una volta e non mi piace affatto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.