Accedi

Visualizza Versione Completa : Sax Tenore Keilwerth Shadow SX90R



davidbova
27th September 2009, 09:53
Ragazzi, qualcuno ha avuto modo di provare e testare questo sax?
Come va? :BHO:

Blue Train
27th September 2009, 10:06
Con il tasto "cerca" trovi qualcosa ...
Esempio questo (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=3797&p=26500&hilit=Keilwerth+Shadow#p26500)

davidbova
27th September 2009, 10:24
Che tu ci creda o no avevo provato a fare la ricerca ma non mi aveva dato risultati ora l'ho rifatta ed ho trovato qualcosa....non è mio costume ripostare su argomenti giÃ* trattati credimi!!!! :mha!(
Prima di qualsiasi discussione guardo sempre se c'è qualcosa in archivio onde evitare di ritrattare gli stessi argomenti creando nuovi post.

I'm sorry ;)

davidbova
27th September 2009, 10:27
.....per quanto riguarda i prezzi a quanto si trova nei negozi questo modello?
Ho letto su un post vecchio di Gennaio che oltre ad essere molto costosi sono anche molto svalutati confermate tutt'ora?

ModernBigBand
27th September 2009, 15:19
Si, il Keilwerth Shadow è il più costoso della Casa e a prezzo pieno siamo sui 4000€. Purtroppo è uno strumento che si svaluta molto, non per il suo valore intrinseco (visto che è comunque un ottimo strumento) ma per la sua rivendibilitÃ* dato che da noi la Keilwerth è poco pubblicizzata e mal distribuita.
Poi è ovvio che a quelle cifre si incomincia a sentire odore di Mark e allora...

Per farti un'idea di modelli e prezzi vai QUI (http://saxophones.co.uk/acatalog/saxophones_co_uk_Keilwerth_Tenor_Saxes_17.html#a12 82).

PJM
27th September 2009, 18:54
Ciao! dunque io posseggo un tenore shadow, l'ho preso con endorsement dalla fabbrica perchè siccome lo faccio di mestiere mi servono diverse voci..il prezzo è sui 4000, non considerare però il fato che on 4000 ci prendi quasi un mark 6 perchè sono strumenti veramente molto diversi..sul mercato del nuovo posso dirti che come qualitÃ* di assemblaggio e suono sono i migliori sul mercato e non c'è selmer,yanagisawa yamaha che tenga..la lastra è leggera, i caminetti sono rigirati (la R sta appunto per Rolled) come i conn e buescher anni '30..il canneggio è molto largo e in generale è uno strumento largo (meccanica,curva della campana)..è un suono moderno, vibra molto facilmente, è cristalino e "buca" parecchio..Il suono di Ernie Watts o Kirk Whalum e James Moody(ultimi 10 anni) ti danno l'idea! Gran strumento odierno, the best come assemblaggio,intonazione,personalitÃ*,meccanica. Con un Balanced action o Mark 6 centra poco,siamo da un'altra parte!!PJM

Blue Train
27th September 2009, 19:03
Che tu ci creda o no avevo provato a fare la ricerca ma non mi aveva dato risultati ora l'ho rifatta ed ho trovato qualcosa....non è mio costume ripostare su argomenti giÃ* trattati credimi!!!!
La mia era una segnalazione, non un rimprovero ... usando il tasto cerca avevo trovato un parere qualificato (di MBB ...) e volevo segnalartelo.
... questa non è l'inquisizione!
Anche se, ripensandoci :lol:

davidbova
28th September 2009, 07:19
Ciao! dunque io posseggo un tenore shadow, l'ho preso con endorsement dalla fabbrica perchè siccome lo faccio di mestiere mi servono diverse voci..il prezzo è sui 4000, non considerare però il fato che on 4000 ci prendi quasi un mark 6 perchè sono strumenti veramente molto diversi..sul mercato del nuovo posso dirti che come qualitÃ* di assemblaggio e suono sono i migliori sul mercato e non c'è selmer,yanagisawa yamaha che tenga..la lastra è leggera, i caminetti sono rigirati (la R sta appunto per Rolled) come i conn e buescher anni '30..il canneggio è molto largo e in generale è uno strumento largo (meccanica,curva della campana)..è un suono moderno, vibra molto facilmente, è cristalino e "buca" parecchio..Il suono di Ernie Watts o Kirk Whalum e James Moody(ultimi 10 anni) ti danno l'idea! Gran strumento odierno, the best come assemblaggio,intonazione,personalitÃ*,meccanica. Con un Balanced action o Mark 6 centra poco,siamo da un'altra parte!!PJM

Toglimi una curiositÃ* a quanto sei riuscito a portarlo a casa? :BHO:

davidbova
28th September 2009, 07:28
La mia era una segnalazione, non un rimprovero ... usando il tasto cerca avevo trovato un parere qualificato (di MBB ...) e volevo segnalartelo.
... questa non è l'inquisizione!
Anche se, ripensandoci :lol:

Ci mancherebbe figurati.....per una questione di correttezza ci tengo a precisarlo...molto probabilmente firefox non mi aveva caricato bene la pagina se per scrupolo avessi riprovato a caricarla avrei trovato subito i risultati!! I'm sorry :mha!( :ghigno:

Comunque sia ti ringrazio per la tua segnalazione per lo meno mi hai fatto riprovare col tasto cerca!! :ghigno:

davidbova
28th September 2009, 07:34
Ragazzi trovarlo usato mi sembra di aver intuito che sia quasi impossibile?
Un buon usato che valutazione potrebbe avere? :BHO:

PJM
29th September 2009, 00:27
Dunque 2550 euro l'ho pagato lo shadow..uno shadow usato in belle condizioni puoi trovarlo a 3000,3200 magari anche a meno è cmq molto difficile..è uno strumento molto "americano" nel vero senso del termine, anche se fatto in Germania..quì da noi è usato poco, cosa molto grave dato che è veramente una bomba sul mercato del nuovo!PJM

Cesare
29th September 2009, 10:12
Mi permetto di dire che anche il vintage è una bomba,
es. il Keilwerth ToneKing...

e il fatto che in Italia siano sottovalutati è un bene...
io il mio l'ho pagato 800€ :cool:

Nous
29th September 2009, 13:18
Ragazzi trovarlo usato mi sembra di aver intuito che sia quasi impossibile?
Un buon usato che valutazione potrebbe avere? :BHO:

Io l'ho preso usato per un allievo (dovrebbe essere questo il modello), sui 900 euro.

GeoJazz
29th September 2009, 13:41
Sicuro?? :BHO: mi sa che a quel prezzo non era questo modello...altrimenti hai fatto un "ottimisssimo" affare!!!!!

ModernBigBand
29th September 2009, 13:43
Probabilmente si trattava del ST90 non del SX90. C'è mooolta differenza...

Se invece era davvero un SX90 Shadow...o era stato utilizzato per zappare o è stato un abbaglio del venditore. Per quanto possa svalutarsi stiamo sempre parlando di uno strumento top di gamma da 4000€ nuovo...

Nous
29th September 2009, 13:54
Probabilmente si trattava del ST90 non del SX90. C'è mooolta differenza...


Probabile, ora non ricordo bene (controllerò la fattura di acquisto)..in ogni caso si mangia quasi ogni sax tenore di prezzo simile.

davidbova
29th September 2009, 14:54
Dunque 2550 euro l'ho pagato lo shadow..uno shadow usato in belle condizioni puoi trovarlo a 3000,3200 magari anche a meno è cmq molto difficile..è uno strumento molto "americano" nel vero senso del termine, anche se fatto in Germania..quì da noi è usato poco, cosa molto grave dato che è veramente una bomba sul mercato del nuovo!PJM

Ciao PJM cavolo il tuo si che è stato un affarone...... con quale endorser sei stato in Germania? Non è che mi passi il contatto? :ghigno: :ghigno: :ghigno: :ghigno:
Ti chiedo così in quanto l'anno scorso partecipai a una presentazione con Evan Tate endorser di casa Keilwerth il quale presentò tutta la gamma di sassofoni basso compreso!
Li provai lo Shadow e rimasi felicemente stupito.
Avevo chiesto se vendevano i sax utilizzati per le Demo e un responasibile Italiano della ditta Tedesca che lo accompagnava mi aveva prezzato 3000 eurini tondi tondi il prezzo di quel tenore!!
All'epoca non avevo molti liquidi ...come del resto ora :ghigno: ...in quanto dovevo ancora ammortizzare la botta di qualche mese prima per l'acquisto del Mark VI però mi promisi appena ne capitasse l'occasione di portarlo a casa!
E' giÃ* una settimana che sto guardando e chiedendo in giro se si riesce a trovare questo mod. usato, ma credo che sia + probabile fare un 6 al superenalotto!!

davidbova
29th September 2009, 15:03
Mi permetto di dire che anche il vintage è una bomba,
es. il Keilwerth ToneKing...

e il fatto che in Italia siano sottovalutati è un bene...
io il mio l'ho pagato 800€ :cool:

Non ho mai avuto occasione di provarli ma ne ho sentito parlare bene pure dei vintage!!

davidbova
13th January 2010, 19:43
Ma è possibile che abbiano aumentato il listino dello shadow o sbaglio? :BHO:
.......alla faccia della crisi!