Visualizza Versione Completa : Scelta tra Tenori: Ripamonti 5040V o M&G???
Alessandro
22nd July 2015, 15:16
Ciao a tutti e scusate se mi fossi perso discussioni simili...
Sono in procinto di ricominciare a suonare il sax tenore dopo anni di inattività e avendo purtroppo venduto il mio amato Selmer SA 80
starei optando per l'acquisto di un tenore di fascia medio bassa...
Piacendomi l'estetica vintage e un suono caldo mi sono imbattuto nei due sax in oggetto...
Poiché entrambe costano circa 850 euro sono indeciso... inoltre del M&G ho sentito poco parlare (anche qui) e del Ripamonti si parla spesso dei modelli più belli....
Se qualcuno mi può aiutare...
Se poi qualcuno ne vende uno usato...
Ciao e grazie
Il_dario
22nd July 2015, 17:31
Quando ho iniziato io , pochi anni fa , ho posto la stessa domanda ma riguardo al contralto , alla fine di prove e consulenze, ho scelto M&G e non me ne sono pentito !
A mio parere la serie di sax M&G , se come prezzo é in linea con la fascia entry level della Ripamonti (Old Master) , come hardware é sicuramente equiparabile alla linea intermedia (Vjazz) .
My two cents !
zazarazà
22nd July 2015, 19:59
...ciao...io sono sempre dell'idea che per imparare o reimparare a suonare ci voglia uno strumento facile facile che venga incontro alle capacità
del neofita, che abbia inoltre una buona intonazione e diteggiatura e che in un secondo tempo qualora necessario si possa rivendere facilmente
senza rimetterci troppe palanche quindi: Yamaha...!!! ...io personalmente, dopo aver "soffiato" per breve tempo in un contralto Orsi anni '80,
seguito da ancor più breve tempo un tenore Borgani anni '60 e altrettanto breve in un soprano Comet ho poi ripiegato su quello che è stato per
me il mio "strumento nave-scuola"...un Yamaha YTS 475 e tutto mi è diventato "facile facile" ...senza troppa fretta un simile strumento si può
trovare usato 1000 euro oppure ripiegare sul modello inferiore YTS 275 è li sarebbero sufficienti 650/700 Euro ...saluti...
Il_dario
22nd July 2015, 20:17
Comunque ad una domanda precisa , magari giunta dopo varie valutazioni, sarei dell'idea di dare una risposta precisa , senza confondere troppo le idee mischiando esperienze con svariate marche di sax!
:wink:
algola
22nd July 2015, 20:54
per l'appunto... ricompra selmer... poi se dovrai rivenderlo ci riprendi sempre quello che hai speso.
Bluesax
22nd July 2015, 21:04
per l'appunto... ricompra selmer... poi se dovrai rivenderlo ci riprendi sempre quello che hai speso.
giusto per mettergli un dubbio in più :mrgreen:
gil68
22nd July 2015, 22:16
per l'appunto... ricompra selmer... poi se dovrai rivenderlo ci riprendi sempre quello che hai speso.
Bravo Algola, perfettamente d'accordo con te...
Il_dario
23rd July 2015, 00:34
Pulisco il post ? Poi non ditemi che sono cattivo :laughing:
SAXFOH79
23rd July 2015, 04:03
Ciao Alessandro!
Se il tuo budget è quello. .
Fatti guidare dalle sensazioni e dall'istinto. ..
Ciò ovviamente prevede che tu: "soffi dentro lo strumento" è lo provi accuratamente. .
Una volta provati entrambi capirai cosa più ti piace. .
È scontato dire che se tu ti buttassi su l'usato,vintage italiano (Grassi),o yamaha intermedio,possa trovare ottimi sax per ricominciare.
SAXFOH79
23rd July 2015, 04:03
Ciao Alessandro!
Se il tuo budget è quello. .
Fatti guidare dalle sensazioni e dall'istinto. ..
Ciò ovviamente prevede che tu: "soffi dentro lo strumento" è lo provi accuratamente. .
Una volta provati entrambi capirai cosa più ti piace. .
È scontato dire che se tu ti buttassi su l'usato,vintage italiano (Grassi),o yamaha intermedio,possa trovare ottimi sax per ricominciare.
algola
23rd July 2015, 06:31
Bravo Algola, perfettamente d'accordo con te...
gli integralisti di Henri!
Novecento
21st October 2015, 12:56
Quando cercavo il tenore (adesso ho yamaha 82zs) ho avuto modo di provare 5 esemplari diversi dello stesso modello Ripamonti.
Ti posso assicurare che a parità di modello, gli esemplari diversi suonavano in modo completamente diverso l'uno dall'altro.
Quindi la prova dello strumento deve diventare uno dei fattori principali della decisione finale.
Ci possono essere yamaha che suonano meglio di Ripamonti e Ripamonti che suonano meglio di Yamaha.
AntoSax
22nd October 2015, 15:49
Visto le inconsistenze di suono dei sax in generale è difficile trovare due modelli identici con lo stesso suono. Perciò la prova è quasi obbligatoria. Prendi quello che senti meglio. Altrimenti passa oltre e cerca qualcos'altro...
Il_dario
22nd October 2015, 17:48
E spero che da luglio ad oggi ,abbia gia fatto la sua scelta :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.