Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Scelta tra Tenori: Ripamonti 5040V o M&G???

  1. #1

    Scelta tra Tenori: Ripamonti 5040V o M&G???

    Ciao a tutti e scusate se mi fossi perso discussioni simili...
    Sono in procinto di ricominciare a suonare il sax tenore dopo anni di inattività e avendo purtroppo venduto il mio amato Selmer SA 80
    starei optando per l'acquisto di un tenore di fascia medio bassa...
    Piacendomi l'estetica vintage e un suono caldo mi sono imbattuto nei due sax in oggetto...
    Poiché entrambe costano circa 850 euro sono indeciso... inoltre del M&G ho sentito poco parlare (anche qui) e del Ripamonti si parla spesso dei modelli più belli....
    Se qualcuno mi può aiutare...
    Se poi qualcuno ne vende uno usato...
    Ciao e grazie

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Quando ho iniziato io , pochi anni fa , ho posto la stessa domanda ma riguardo al contralto , alla fine di prove e consulenze, ho scelto M&G e non me ne sono pentito !
    A mio parere la serie di sax M&G , se come prezzo é in linea con la fascia entry level della Ripamonti (Old Master) , come hardware é sicuramente equiparabile alla linea intermedia (Vjazz) .
    My two cents !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...ciao...io sono sempre dell'idea che per imparare o reimparare a suonare ci voglia uno strumento facile facile che venga incontro alle capacità
    del neofita, che abbia inoltre una buona intonazione e diteggiatura e che in un secondo tempo qualora necessario si possa rivendere facilmente
    senza rimetterci troppe palanche quindi: Yamaha...!!! ...io personalmente, dopo aver "soffiato" per breve tempo in un contralto Orsi anni '80,
    seguito da ancor più breve tempo un tenore Borgani anni '60 e altrettanto breve in un soprano Comet ho poi ripiegato su quello che è stato per
    me il mio "strumento nave-scuola"...un Yamaha YTS 475 e tutto mi è diventato "facile facile" ...senza troppa fretta un simile strumento si può
    trovare usato 1000 euro oppure ripiegare sul modello inferiore YTS 275 è li sarebbero sufficienti 650/700 Euro ...saluti...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Comunque ad una domanda precisa , magari giunta dopo varie valutazioni, sarei dell'idea di dare una risposta precisa , senza confondere troppo le idee mischiando esperienze con svariate marche di sax!


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5
    per l'appunto... ricompra selmer... poi se dovrai rivenderlo ci riprendi sempre quello che hai speso.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    per l'appunto... ricompra selmer... poi se dovrai rivenderlo ci riprendi sempre quello che hai speso.
    giusto per mettergli un dubbio in più
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    per l'appunto... ricompra selmer... poi se dovrai rivenderlo ci riprendi sempre quello che hai speso.
    Bravo Algola, perfettamente d'accordo con te...

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Pulisco il post ? Poi non ditemi che sono cattivo


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  9. #9
    Ciao Alessandro!
    Se il tuo budget è quello. .
    Fatti guidare dalle sensazioni e dall'istinto. ..
    Ciò ovviamente prevede che tu: "soffi dentro lo strumento" è lo provi accuratamente. .
    Una volta provati entrambi capirai cosa più ti piace. .
    È scontato dire che se tu ti buttassi su l'usato,vintage italiano (Grassi),o yamaha intermedio,possa trovare ottimi sax per ricominciare.
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  10. #10
    Ciao Alessandro!
    Se il tuo budget è quello. .
    Fatti guidare dalle sensazioni e dall'istinto. ..
    Ciò ovviamente prevede che tu: "soffi dentro lo strumento" è lo provi accuratamente. .
    Una volta provati entrambi capirai cosa più ti piace. .
    È scontato dire che se tu ti buttassi su l'usato,vintage italiano (Grassi),o yamaha intermedio,possa trovare ottimi sax per ricominciare.
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Bravo Algola, perfettamente d'accordo con te...
    gli integralisti di Henri!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  12. #12
    Quando cercavo il tenore (adesso ho yamaha 82zs) ho avuto modo di provare 5 esemplari diversi dello stesso modello Ripamonti.
    Ti posso assicurare che a parità di modello, gli esemplari diversi suonavano in modo completamente diverso l'uno dall'altro.
    Quindi la prova dello strumento deve diventare uno dei fattori principali della decisione finale.

    Ci possono essere yamaha che suonano meglio di Ripamonti e Ripamonti che suonano meglio di Yamaha.
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  13. #13

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Da qualche parte nel Varesotto
    Messaggi
    93
    Visto le inconsistenze di suono dei sax in generale è difficile trovare due modelli identici con lo stesso suono. Perciò la prova è quasi obbligatoria. Prendi quello che senti meglio. Altrimenti passa oltre e cerca qualcos'altro...
    Sax Alto: Selmer Bundy 1969 s/n 514xxx
    Becco: Otto Link Tone Edge Ebanite *8
    Ancia: Vandoren V16 2,5

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    E spero che da luglio ad oggi ,abbia gia fatto la sua scelta


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •