Visualizza Versione Completa : Il mio nuovo Mark VII contralto
salve a tutti. volevo farvi partecipi di un mio graditissimo acquisto, effettuato oggi. si tratta di un selmer mark 7 alto, anno di fabbricazione 1978 (fra l'altro mio anno di nascita). in realtà lo avevo adocchiato già da un pezzo (due anni)e mi si è presentata l'occasione di poterlo acquistare da un privato che nel frattempo si era deciso a venderlo. essendo già possessore di un bellissimo alto yamaha 62, ero combattuto all'acquisto (in fondo si tratta di uno sfizio), però nella vita bisogna pur coccolarsi un pochino.. ;). l'ho testato per bene un paio di giorni, e le impressioni sono state di avere tra le mani un sax pronto da subito, con una timbrica molto piena e personale. suona benissimo su tutta l'estensione, dolce e medioso quando serve e cattivissimo se si vuole strafare. è un sax molto vissuto, anche i bordi dei tasti ne testimoniano il lavoro di questi anni. meccanica molto fluida e scorrevole e ottima accessibilità alle chiavi palmari della mano sinistra ( e io ho le mani minuscole). unico particolare: necessita una revisione non tanto per i tamponi che, come detto, chiudono benissimo, quanto per i rumori di meccanica molto evidenti...in ogni caso ci suonerò per un bel pezzo prima di farlo "sistemare"...che dire, ho provato diversi mark 6, anche five digit, ma questo mi ha conquistato da subito, al punto tale che dopo due anni dalla prima prova, sperando sempre che il proprietario lo tenesse, non mi sono fatto problemi a prenderlo al volo. ditemi la vostra ;)
foto:
http://i.imgur.com/g9taVPf.jpg
Bluesax
15th June 2015, 09:13
A parte l'estetica accattivante, almeno per me, una volta ne ho sentito suonare uno da vicino e faceva veramente paura e io non sono una amante dell'alto. A questo punto facci sentire!!! :wink:
ptram
15th June 2015, 16:16
Bello! Ma soprattutto, impressionante l'idea che sia tuo coetaneo, tuo gemello!
Paolo
si, il fatto dell'anno ha colpito anche me..quasi un segno del destino, anche perchè mi è arrivato tra le mani per puro caso: due anni fa un mio collega di banda lo stava provando, prestato dal proprietario...io l'ho provato qualche minuto, ho letto la matricola e ho cercato l'anno, le opinioni, le recensioni ecc....e oggi è mio! ;)
vorrei registrare qualcosa ma in pratica non ho nessuna attrezzatura per registrare...posso usare una fotocamera o il telefonino... :(
algola
16th June 2015, 06:38
complimenti per l'acquisto!!!!!e anche se non sono un suonatore di contralto, provo un po di invidia.
Il_dario
16th June 2015, 07:56
Bella Red,complimenti per l'acquisto !
Avere un sax del proprio anno di nascita è una cosa emozionante, che intriga anche me .....!
:sax:
appena posso posto un pezzo, purtroppo registrato con la fotocamera....vabbè, giusto per dare un'idea....qualcuno ha impressioni, opinioni, pareri, esperienze personali (anche negative) con il marcosettimo? :)
oggi ho provato a registrare qualcosa (Parker's mood) ma avevo a disposizione solo il cellulare e la fotocamera..provato con entrambi, risultato uno schifo...mi sono depresso...ad ascoltare la registrazione si sente proprio il suono a paperetta ed è più il suono della meccanica che il resto...:(
Bluesax
3rd July 2015, 08:30
mmh....io avevo un sa80II (so che centra poco col MKVII)che ho venduto l'anno scorso per pagare la clinica al mio cane, ma a parte questo, io non amo l'alto però avevo un becco yanagisawa in metallo che mi aiutò ad avere una pasta sonora decisamente più spessa e meno paperosa, molto meno.Magari però gia se cambi ance... Per il suono della meccanica però è strano, gia fa rumore? Però quello si sistema... dai su dai su :wink:
il suono è bellissimo...ma dal vivo! registrato con mezzi non idonei quali smartphone o fotocamera (compatta) si sente a paperetta! ;) la meccanica fa rumore, specie quella in basso, dato che avrebbe bisogno di qualche intervento. il sax chiude benissimo e i tamponi sono in ottimo stato, solo qualche sughero e feltro sono da cambiare... ;)
E vai con il Mark VII !!! Bravo cosi si deve fare ... al posto di farsi tutte ste supercazzole classiche di quelli che 'il mark VII e' stato addirittura ripudiato dalla Selmer' si fa una cosa molto semplice : si prova senza farsi troppe domande (vi sono casi nella vita in cui le domande nuociono) e se si scopre che quel mondo li da' belle soddisfazioni , suoni caldi ecc. ecc. si contrappone a chi sostiene il contrario quel suono. Non dico che sia perfetto tutto ma e' un signor strumento se becchi quello giusto. Quasi quasi te lo comprerei :laughing:. Oltretutto e' bellissimo . In caso decidessi di venderlo fai un fischio : se funziona come il mio tenore ... wow ! Spero che nessuni mi banni visto che in effetti non era un thread di vendita . Scusate. Mi sono fatot prendere dall'emozione :mrgreen:
Dovremmo mettere su il club : amici del Mark VII (quello ripudiato dalla mamma) :ylsuper:
ciao Gil...hai ragione da vendere...quando ho iniziato a suonare il sax, il mio maestro di allora mi faceva studiare con il suo sassofono, e io portavo il bocchino (un 4c yamaha)...bhè...lui aveva un mark 7 alto. adesso, a distanza di 15 anni circa, ne ho uno anche io...ripeto, ho provato mark6 da urlo (il migliore era un 5 digit di proprietà di un forumista) e tanti altri sax...ma questo qui non sfigura! ha una sua personalità ma è proprio facile facile, sfogato e spontaneo...e poi ha un suonone! piccola soddisfazione..l'ho fatto provare al mio maestro di allora, che sosteneva l'inferiorità del mark 7 (vabbè lui ha un flamingo quindi non fa testo.. ) e ci è rimasto di sasso!! XD . per il club sempre disponibile...per la vendita..no! ;) grazie per i complimenti!
gil68
3rd July 2015, 20:56
Io sono già pronto per formare il sottoforum o il club dei Mark VII...avendone 2, alto e tenore... :mrgreen: :ylsuper:
fcoltrane
4th July 2015, 10:29
complimenti per l'ottimo acquisto .
Allora si parte con il club? 😊
dove bisogna firmare?? ;)
non avendo a disposizione mezzi decenti per registrare, posto un video di confronto fra mark 6 e mark 7...ora, è ovvio che ognuno ha il suo suono e il suo setup, ma direi che questo mark7 si avvicina tantissimo al mio come sonorità e carattere...insomma, riscontro molti punti in comune come timbrica, tipologia di suono e soprattutto suono nei registri acuto e basso (che può piacere o no, ma è molto simile)! da notare il confronto diretto fra i due sax, che trovo molto interessante! ;)
https://www.youtube.com/watch?v=NeqCmRMmyws
In effetti è interessante la comparazione : sembra che se ci sono differenze siano minime. .. il che può voler dire due cose : che i sax sono molto simili (forse il sei un pelo più centrato ma leggermente meno espressivo ) e che è chi suona che fa la REALE differenza. Il resto sono pippe
corzani
1st September 2015, 17:58
anche io possiedo un alto Mark VII acquistato nuovo nel 1980, essendo un tenorista all'inizio ho avuto qualche difficoltà, ma adesso penso che sia un buonissimo sax! discreto nel jazz e blues e ottimo nella musica leggera, pop ecc. La differenza di prezzo con il precedente 6 è veramente esagerata. i difetti del 7 sono la chiave del mib basso sulla paletta sinistra, che risulta effettivamente scomoda e difficile da prendere e la non prontezza e la voce calda sulle note basse che forse è la vera differenza con il suo predecessore!
red
19th September 2015, 20:48
ciao Corzani...credo che, a dispetto di quel che si pensi, sia un sax molto versatile. io lo uso nel quartetto di sax (e suoniamo praticamente di tutto da Piazzolla alla musica originale per quartetto), in banda e in formazione jazz ...l'unica peculiarità è che è un po disomogeneo nei vari registri..ma è una cosa trascurabile... ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.