Accedi

Visualizza Versione Completa : Ance..Vandoren V16. Zz. Trad.



robertorubino2
31st May 2015, 20:55
La classica domanda del principiante. Leggendo i former-forumers m'è sembrato di capire che le tradizionali siano più "hard" a parità di gradazione, rispetto alle ZZ (che prediligo per i loro armonici e il corpo sul mio Grassi). Quindi..se monto sul mio S90 una Trad 2, questa corrisponderebbe a una ZZ 1.5 (anche se marchiata 2)? Ho compreso male?

Bluesax
31st May 2015, 21:08
si esatto, http://www.ilsaxofono.it/dati/comparazioneance.pdf

detto questo, ogni tipologia di ancia reagisce in modo differente, a volte in modo impercettibile, a volte decisamente.

tzadik
31st May 2015, 21:26
Non necessariamente... dipende su quale bocchino monti l'ancia e da come il bocchino fa lavorare l'ancia.

La tabella di comparazione è fatta comparando la rigidezza (calcolata come?) di un'ancia:
1) non montata su un bocchino
2) che non sta vibrando


Di conseguenza la tabella da un'indicazione di massima sulla rigidità... che è valida nei limiti le ance che vuoi comparare abbiano un taglio simile.
La rigidezza non da un'indicazione né diretta né indiretta di quanto facilmente l'ancia vibra (=produce suono) perchè non sai come verrà influenza la capità di vibrare dal bocchino (e dal suonatore che ci sta dietro).



http://www.vandoren.fr/en/images/SAXREEDCURVES.JPG

robertorubino2
31st May 2015, 21:34
Grazie a entrambi! Comunque il set up, dopo un iniziale Y C5 ( mi son trovato così...), s'è assestato sul Seller S90, che rende bene quando attacco p es il do basso. Ma va bene anche come volume di suono. Le traditonal son più secche. Le Rico 2:5 non difficili, ma... Finora le Zz, pur se non durevoli, sicuramente affascinanti

tzadik
31st May 2015, 21:43
Su un bocchino classico... usa ance classiche e i problemi saranno limitati...

robertorubino2
31st May 2015, 22:01
[emoji3]