PDA

Visualizza Versione Completa : Preso mouthpiececafé Primo 7*



algola
5th February 2015, 20:57
ciao a tutti,

ecco, finalmente ce l'ho tra le mani!
Ovviamente il mio termine di paragone è il Morgan Excalibur 8EL che suono da tanto tempo.
Non sono riuscito a provarlo a dovere in quanto:

1 ho dovuto rifare il sughero al collo altrimenti ballava.
2 sono dovuto andare ad acquistare una fascetta nuova perché è leggermente più stretto del normale e non avevo in casa una fascetta per stringere (l'unica che è andata bene è una fascetta scadente senza marca).

domani mattina provo a fare due note seriamente

un saluto

Alessio Beatrice
6th February 2015, 01:06
Per imboccature, chiver , ance ecc c'è la sezione "Setup", qui si parla dello strumento in se. Sposto.

ernia
6th February 2015, 12:57
Allora questo Primo?

algola
6th February 2015, 13:37
eh non lo so, non sono riuscito ancora a provarlo per bene... se riesco domani passo? hai dei nuovi becchi da provare?

algola
6th February 2015, 21:50
allora, l'ho provato oggi per un'oretta. è un bocchino fatto benissimo.
la camera è più piccola del Morgan EL, il baffle meno pronunciato.

il bocchino è molto confortevole e suona facilmente.
Produce un tono moderno, più brillante e soffiato del Morgan, meno scuro e meno centrato.

il morgan ha un suono e un tono meno standardizzato, si distingue maggiormente, al contrario il primo ha un timbro sentito e risentito, forse la miglior copia dei Link EB.

il primo andrebbe provato con una paraschos, anche se non so se la versione per tenore sia adatta a questo becco più smagrino dello standard HR per tenore.

in conclusione un becco dal prezzo del tutto accessibile e sicuramente da provare almeno una volta nella vita.

ernia
6th February 2015, 22:08
Quindi a quanto me lo vendi? :mrgreen:
Lascia questi becchi dal suono scontato a chi se li sa godere :laughing:

algola
6th February 2015, 22:37
tu ne hai già uno!!! ne vuoi un altro???

ernia
6th February 2015, 22:51
se tu prendi il terzo Morgan sì :mrgreen:

tzadik
7th February 2015, 01:52
È un thread di un forum o un post di Facebook? :nonzo:

algola
7th February 2015, 21:32
a questo punto ho capito... quello che vorrei sul morgan è la camera medio-larga del primo.
sul primo vorrei il rollover baffle del morgan.

provo a segare in due i becchi? incollo il davanti del morgan al culo del primo?

algola
4th March 2015, 12:48
Oggi, dopo un mese di Mouthpiece Cafe Primo 7*, finalmente posso dire di riuscire ad ottenere dal primo "uno suono della madonna"!!!

Non è un becco "super spontaneo" (come il Morgan, il Drake SOS oppure l'Aizen), va studiato e interiorizzato... ma dopo questo periodo va, va benissimo, va che è una meraviglia.

Bluesax
4th March 2015, 13:13
facci sentireeeee!!!

algola
4th March 2015, 21:45
sono in giro per lavoro... appena torno provo a fare un sample!

theonlyfly
24th August 2015, 10:05
Any news?

algola
24th August 2015, 11:08
Any news?

dalla firma potrai vedere che sono passato al modello Slant Supreme.
Lo slant, pur avendo lo stesso "core" del Primo, l'ho trovato più facile.

theonlyfly
24th August 2015, 12:28
E come timbro che differenze hai riscontrato? Al di là della facilità di emissione intendo

zazarazà
24th August 2015, 13:43
...ciao, io il cafè primo #8 lo uso da ormai due anni dopo averlo acquistato usato da un forumista... personalmente gli ho rifatto lo shank riportandone uno in bronzo e creando così un ibrid...in abbinato ho una legatura Rowner Versa che uso ripiegando la cordura e coprendo così supporto metallico, mi rende bene con le Rigotti Gold 2.5 un pò meno con le La voz e le Hemke ma sommariamente non mi posso lamentare... cheddire???... il perfetto attrezzo da usare quando occorre fare l'animale da palco e preferibilmente all'aperto... approccio spontaneo e immediato, facilità di emissione, all'occorrenza prende e digerisce molto bene quanta aria le si vuole dare, gran volume, timbro pieno e registro basso molto marcato... in origine anche il mio aveva calzava largo sul chiver, il diam. dell'imbocco risultava di 17.5 mm e compensavo la mancanza di sughero con due giri di nastro di carta, poi rifacendogli lo shank ho ridotto la quota a 17.20 ...non resta che augurarti buon divertimento...saluti...

algola
24th August 2015, 14:56
il cafè primo è un giusto compromesso tra corpo e brillantezza.

il cafe primo è leggermente più chiaro dello slant supreme ma sostanzialmente è una differenza che può essere compensata dall'ancia o dal modo di suonare. io trovo più comodo lo slant, sopratutto sulle note basse, ma solo perché sono abituato da tantissimi anni alla camera larga.

il primo offre più resistenza dello slant supreme.


E come timbro che differenze hai riscontrato? Al di là della facilità di emissione intendo

theonlyfly
24th August 2015, 15:11
Come aperture sono paragonabili pari pari alle Otto Link oppure avete riscontrato differenze?
Ovvero un 7* o un 8 sulla scala Café (sia per il Primo che per lo Slant Supreme) sono, passatemi il termine, "uguali" alle equivalenti 7° o 8 sui modelli Otto Link?