Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 19

Thread: Preso mouthpiececafé Primo 7*

Hybrid View

  1. #1

    Preso mouthpiececafé Primo 7*

    ciao a tutti,

    ecco, finalmente ce l'ho tra le mani!
    Ovviamente il mio termine di paragone è il Morgan Excalibur 8EL che suono da tanto tempo.
    Non sono riuscito a provarlo a dovere in quanto:

    1 ho dovuto rifare il sughero al collo altrimenti ballava.
    2 sono dovuto andare ad acquistare una fascetta nuova perché è leggermente più stretto del normale e non avevo in casa una fascetta per stringere (l'unica che è andata bene è una fascetta scadente senza marca).

    domani mattina provo a fare due note seriamente

    un saluto
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  2. #2
    Amministratore Alessio Beatrice's Avatar
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Pistoia (Toscana)
    Posts
    8,769
    Per imboccature, chiver , ance ecc c'è la sezione "Setup", qui si parla dello strumento in se. Sposto.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #3

    Join Date
    Oct 2013
    Location
    Bassa bolognese
    Posts
    694
    Allora questo Primo?
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  4. #4
    eh non lo so, non sono riuscito ancora a provarlo per bene... se riesco domani passo? hai dei nuovi becchi da provare?
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  5. #5
    allora, l'ho provato oggi per un'oretta. è un bocchino fatto benissimo.
    la camera è più piccola del Morgan EL, il baffle meno pronunciato.

    il bocchino è molto confortevole e suona facilmente.
    Produce un tono moderno, più brillante e soffiato del Morgan, meno scuro e meno centrato.

    il morgan ha un suono e un tono meno standardizzato, si distingue maggiormente, al contrario il primo ha un timbro sentito e risentito, forse la miglior copia dei Link EB.

    il primo andrebbe provato con una paraschos, anche se non so se la versione per tenore sia adatta a questo becco più smagrino dello standard HR per tenore.

    in conclusione un becco dal prezzo del tutto accessibile e sicuramente da provare almeno una volta nella vita.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  6. #6

    Join Date
    Oct 2013
    Location
    Bassa bolognese
    Posts
    694
    Quindi a quanto me lo vendi?
    Lascia questi becchi dal suono scontato a chi se li sa godere
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  7. #7
    tu ne hai già uno!!! ne vuoi un altro???
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  8. #8

    Join Date
    Oct 2013
    Location
    Bassa bolognese
    Posts
    694
    se tu prendi il terzo Morgan sì
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  9. #9
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    È un thread di un forum o un post di Facebook?

  10. #10
    a questo punto ho capito... quello che vorrei sul morgan è la camera medio-larga del primo.
    sul primo vorrei il rollover baffle del morgan.

    provo a segare in due i becchi? incollo il davanti del morgan al culo del primo?
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  11. #11
    Oggi, dopo un mese di Mouthpiece Cafe Primo 7*, finalmente posso dire di riuscire ad ottenere dal primo "uno suono della madonna"!!!

    Non è un becco "super spontaneo" (come il Morgan, il Drake SOS oppure l'Aizen), va studiato e interiorizzato... ma dopo questo periodo va, va benissimo, va che è una meraviglia.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  12. #12
    facci sentireeeee!!!
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  13. #13
    sono in giro per lavoro... appena torno provo a fare un sample!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  14. #14

  15. #15
    Quote Originally Posted by theonlyfly View Post
    Any news?
    dalla firma potrai vedere che sono passato al modello Slant Supreme.
    Lo slant, pur avendo lo stesso "core" del Primo, l'ho trovato più facile.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

Page 1 of 2 12 LastLast

Thread Information

Users Browsing this Thread

There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •