Visualizza Versione Completa : secondo me la mia miglior registrazione
STE SAX
31st May 2014, 22:34
dopo innumerevoli tentativi secondo me il brano che segue (di mia composizione) e' quello meglio registrato da me sino ad ora.
Suono tutto io tranne batteria e basso (da computer), il resto e' farina del mio modesto sacco. Mi sono divertito un sacco a suonare i sax sovraincisi in sezione, davvero un bell'effetto secondo me. Volevo condividere la mia soddisfazione.
Il brano si chiama Rafael. Grazie per l'eventuale vostro ascolto e per i commenti soprattutto negativi.
[soundcloud:2fsagp2m]https://soundcloud.com/stesax-1/rafael-snaclerio[/soundcloud:2fsagp2m]
BRODO
31st May 2014, 23:28
visto che hai piacere che qualcuno ti rompa le scatole... presente. :twisted:
Ma prima di tutto voglio dire che mi piace. Trovo che sia una composizione piacevole e credo che renderebbe molto bene live. Da non fare come primo brano, meglio quando si è già un po' caldi e magari sudati.
Quello che non mi piace in ordine di "fastidio all'ascolto"
1. sax solisti troppo in primo piano, specie all'inizio. Ma questa è una cosa che riscontro non solo su sax forum ma in molte registrazioni. Sarà anche una questione di gusti miei personali ma il sax troppo alto di volume a me non garba.
2. drum o è troppo pulita o è troppo alta nell'equalizzazione rispetto al resto. la preferirei quindi con un po' di pre-reverb, senza esagerare, oppure con un'attenuazione delle frequenze intorno ai 4000Hz. Forse -2dB su una campana che include 2000-8000Hz è sufficiente. Inoltre sbaglierei di qualche 128esimo o anche meno la parte della drum, in posti giusti, e magari varierei qualche loop e degli accenti. Forse farei tutte le cose che ho detto ma con più moderazione che facendo un unico intervento.
3. il basso. dove è il basso? Ho fatto una grande fatica ad ascoltarlo. troppo indietro, davvero.
4. gli assemble di sax si potrebbe portarli un po' più avanti.
Detta così sembra che non mi sia piaciuta, invece non è vero. Mi è piaciuta parecchio.
:D
STE SAX
31st May 2014, 23:44
grazie Brodo.
Per il volume dei soli mi sono regolato come sento in giro i vari cd e registrazioni, abbasserei forse un pochino unicamente il primo solo di tenore;
la batteria,che poi e' una percussione, e' elettronica e l'ho trovata cosi' insieme al basso nella stessa traccia, quindi non ho potuto fare niente per equalizzare ne' per differenziare i volumi o per tirare un po' indietro la percussione; il tappeto dei sax mi piaceva averlo proprio in sottofondo a condimento della seconda parte del tema e di alcuni soli, avrei potuto invece forse tenerli un pelo piu' su nel finale.
Grazie ancora per i tuoi giudizi
BRODO
31st May 2014, 23:51
se mi dici che basso e drum sono uniti allora si spiega in modo logico la mia osservazione:
hanno una eq. che rispetto alla tua registrazione è in "diagonale". Ovvero pochi bassi e troppi alti. Andrebbe raddrizzata agendo sull'eq. per renderla congrua alla registrazione, facendo un'eq diagonale opposta, per esempio alzando 6dB da 40Hz e riducendo a -3dB a 20000Hz, lasciandola però bella dritta, dritta ma diagonale. Agirei come da figura su basso e drum
http://i.minus.com/ibpSeVQJaHSJxS.jpg
STE SAX
1st June 2014, 00:13
interessante osservazione, terro' presente per il futuro
ReedBreacker
1st June 2014, 00:32
Forte
fabioevans
1st June 2014, 20:25
Molto bella, soprattutto all'inizio e alla fine, dove il tuo suono è sempre molto ricco e preciso, mi sei piaciuto anche al soprano, addirittura di più del tenore, sembri più spontaneo. Non mi è piaciuto il secondo tenore ( in ordine di ascolto) e la base è troppo lunga, la sezione fiati centrale sembra equalizzata male e non mi piace come vengono fuori i sax a metà del brano. Bella l'armonizzazione, (sembra per quarte) finale.
STE SAX
1st June 2014, 21:37
Ok Fabio, terrò conto delle tue osservazioni, anche a me sono piaciuto di più al soprano. Trovo che nei ritmi latini rilassati sia lo strumento migliore. Il secondo solo di tenore è più scarso proprio perche' è il secondo e non avevo più le idee del primo. L'armonizzazione dei fiati a me e' piaciuta molto, ed è più o meno come la volevo, certo, si può sempre fare meglio. Grazie ancora
fcoltrane
2nd June 2014, 14:06
yeeesssssssssssss
docmax
3rd June 2014, 08:34
Molto raffinato come brano. Un baritono ed era davvero completo. Bella!
PS mi convince poco l'imboccatura del ten, che cosa hai messo su?
STE SAX
3rd June 2014, 11:18
ciao Doc,
il baritono non entra a casa mia, dovrei far fuori la moglie (pero' ......).
L'imboccatura che ho usato e' l'aizen LS 8* con una rigotti 3. Appena ho tempo provero' a riregistrare il tenore (magari con l'absolute), in certi punti non mantengo l'intonazione (sta cosa e' stranissima, mentre suono sono arciconvinto di essere ok ma poi al riascolto mi trovo un sacco di difetti) e il volume e' un pelo alto, oltre al fatto che il solo tecnicamente e' ampiamente rivedibile.
Il_dario
3rd June 2014, 12:12
Quoto il docche.... un baritono ci sta sempre (moglie o non moglie :\\: ) !
Complimenti :bravo:
docmax
3rd June 2014, 14:07
Nel registro medio basso con il ten sei sempre tu, nella fase del registro alto, io che ti ho ascoltato live ti riconosco meno. Ma vedi senza far fuori la moglie... Il bari entra dappertutto. Recentemente il mio ha ruggito in in contesto funky: è una goduria far tremare il palco.
STE SAX
3rd June 2014, 14:29
eh si Doc, sul registro alto ho ancora un sacco di problemi che mi trascino da 30 anni .........
Il bari mi piace assai ma non fa per me, gia' faccio fatica a trovare il tempo per l'alto. Tu invece mi sembri proprio portato per il baritono.
docmax
3rd June 2014, 22:36
Ma che dici Ste?
Con un sax da strapazzo facevi paura!
Io ti trovo più a tuo agio quando ti sfoghi senza i tanti patemi che danno le registrazioni, costruisci bene i tuoi soli e hai molte cartucce da sparare (mi hai portato a fare tante modifiche nel modo di suonare e di approcciare un brano). Con la cuffia e vivisezionando un brano tutti noi troviamo molte cose veniali su cui disquisire ma sfido a dire (e sopratutto a fare) lo stesso quando si suona al volo.
Forse è anche per queste considerazioni che registrare mi risulta difficile (primo tra tutti non aver possibilità di "apparecchiare" mic schede ecc. secondo per tempo disponibile). Preferisco suonare insieme (e a Quarna ci divertiremo, tanto, spero).
STE SAX
3rd June 2014, 23:51
grazie Docche, parole di conforto come solo tu sai dare. Mi spiace non esserci a Quarna quest'anno ma purtroppo non mi e' proprio possibile.
Taras
4th June 2014, 08:40
bravo Stefano!
non è il genere e le atmosfere che prediligo ma la Tua esecuzione è sempre impeccabile e raffinata...molto bello il soprano...ad maiora e più free...ai massimi livelli...avrei voluto incontrarTi a Quarna...per me è la prima volta...
Tblow
4th June 2014, 10:14
Molto bella, mi viene difficile trovare difetti anche perché una cosa simile (e ci ho già provato) potrà riuscirmi forse fra una cinquantina d'anni (luce :ghigno: ).
Volendo trovare il pelo nell'uovo anche a me non entusiasma la parte centrale per quanto riguarda l'equalizzazione (è forse più una sensazione che mi viene da una non perfetta omogeneità degli strumenti ma trattandosi di sovraincisioni credo sia comprensibile).
Mi sono pure stupito di alcune imprecisioni di intonazione sul registro acuto ma anche in questo caso resta buona la mia prima frase.
Poi :
(sta cosa e' stranissima, mentre suono sono arciconvinto di essere ok ma poi al riascolto mi trovo un sacco di difetti)
beh, chettedevodì . . .benvenuto nel clubb :cool:
Complimenti, vai proprio forte :saxxxx)))
STE SAX
4th June 2014, 11:01
devo lavorarci ancora parecchio evidentemente, forse mentre suono cio' che percepisco e' mediato dalla posizione dell'orecchio rispetto alla campana che non mi fa sentire perfettamente come sto intonando. Sul soprano e sull'alto non ho 'sto problema (e li in effetti la campana e' piu' vicina all'orecchio).
Provero' con un accordatore elettronico per verificare visivamente la cosa, certo e' che devo risolvere il problema che non mi fa essere ne' soddisfatto ne' completo pur nella mia incompletezza generale.
Grazie ragazzi per l'ascolto e i vostri commenti costruttivi.
ernia
4th June 2014, 11:18
a me, che posso rappresentare il pubblico medio, il pezzo è piaciuto molto
tu-da-duu da-du-du-da du-daa-duu-da mi si è piantata in testa :-)
PS o medio-basso
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.