Visualizza Versione Completa : Presentazione e consigli
tassobasso
15th May 2014, 13:27
Salve mi chiamo Alessandro, diciamo che sono un infiltrato,poichè sono un bassista, mi sono iscritto a questo forum perchè da tempo sto meditando di provare a "suonare" il Sax, vi chiedo consigli su un pò di tutto e spero che mi sarete di aiuto, vengo al punto.
Mi ha sempre affascinato il suono del Sax e vorrei iniziare a capire se riuscirò a suonarlo, vorrei un Sax Tenore,amo il suo suono, per ragioni di poco tempo e pochi soldi,vorrei farlo da autodidatta,non voglio diventare Coltraine :-) vi chiedo che tipo e marca di Sax dovrei cercare,il mio budget è limitatissimo,max 200 euro,quindi anche usato, io sono di Firenze e accetto consigli di chi mi indica anche negozi della zona. o se qualcuno del forum se ne vuole liberare,purchè non mi dia delle fregature :-P
Gianpiero De Tomi
15th May 2014, 13:41
Benvenuto Alessandro! Per i consigli lascio spazio ai più esperti che sono certo ti daranno indicazioni molto più attendibili delle mie esperienze.
Aktis_Sax
15th May 2014, 14:49
Ciao e benvenuto!
Temo purtroppo che il budget sia un po' troppo basso; sicuramente in giro qualcosa si trova, ma comprare un sax TENORE a 200 euro mi pare tanto tanto rischioso per varie ragioni. Con quella cifra non compri strumenti molto dignitosi; è vero che lo vuoi fare per divertimento, ma se poi lo strumento ha qualche problema (e ne avrà) andrà a finire che spenderai più di quanto l'hai pagato. Poi magari trovi un cinese usato... calcola che l'ultimo strumento che ho comprato per un'allieva che non aveva possibilità economiche è stato un sax contralto cinese a 300-350 euro circa e non funziona male, se accoppiato ad un becco decente.
Capisco però che spendere dei soldi, in questa circostanza storica e solo per sfizio personale, sia impegnativo, quindi rimando ai guru del forum che avranno sicuramente qualche risposta da darti :smile:
tassobasso
15th May 2014, 14:59
^^^^ certo hai perfettamente ragione e capisco le problematiche, potrei spendere un pò di più solo nei negozi che mi permetterebbero di dare indietro qualche chitarra o accessori vari che non uso in ambito basso/chitarra, purtroppo sono vittima del sistema di oggi,sono un cassa integrato :-( e vista la mia nn giovanissima età.46 anni, la vedo bigia anche in futuro, ma questo è un altro discorso, aiutatemiiiiiiii vi prego, la musica è quello che mi rimane e ormai il Sax mi è entrato dentro.....non dove pensate voi ahahahahahahah
SAXFOH79
16th May 2014, 23:32
Intanto benvenuto!
Purtroppo il tuo budget è troppo limitato.
Esistono bassi da 300 euro che suonano meglio di altri da 1500 o più. .ma questo difficilmente si verifica con i strumenti a fiato. .il sax è uno strumento che ha bisogno di un insieme di fattori per poter funzionare. .uno strumento cinese - usato - con tamponi Marci - becco storto - meccanica che ti si piega in mano - pieno di sfiati- stonato..ecc..è quello che puoi trovare a quella cifra. .triste e cruda verità. .per avere un tenore"suonabile", devi come minimo triplicare il tuo budget(esistono sax orientali che costano anche meno, ma non tutti sono uguali, vanno provati e confrontati)..sperando che in dotazione ci sia un buon bocchino da studio(altrimenti altra spesa)..e che almeno"in partenza" siano ben settati (anche se per via della qualità dei materiali questo aspetto non è garantito nel lungo periodo. .("tendono a mollare facilmente, pezzi che si scollano; ecc")..non voglio scoraggiarti, ma piuttosto voglio evitati di buttare quei pochi euro a tua disposizione. .
Bronx
17th May 2014, 15:33
Benvenuto Alex, i consigli di Emiliano sono piu' che condivisibili: dopo vari malumori ti troveresti a smettere (non per tuo demerito) ed avresti comunque buttato del denaro che avresti potuto impiegare in modo piu' proficuo...
Marksax
17th May 2014, 18:48
Sono anch'io del parere di non buttare via il tuo badget, ma di aspettare qualche disponibilità in più e guardarsi in giro sul mercato dell'usato. Comunque Benvenuto :smile:
mako0250
17th May 2014, 18:56
Benvenuto e quoto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.