Visualizza Versione Completa : Confronto Selmer Soloist vs Yamaha 4c
Tenor 86
20th March 2014, 15:51
Forse mi darete del matto ho confrontato il Soloist C* e il Yamaha 4c e sorpresa con le stesse ance prima 2,5 poi 3 e poi 3,5 e sopresa il yamaha di plastica secondo i miei gusti batte il soloist e non di poco,è molto piu brillante,versatile e soprattutto potente,mentre il soloist mi muore subito,non ha potenza e non riesco a dare espressività con questo becco e mi sembra ovattato..Secondo voi è possibile che un semplice bocchino di plastica possa dare effetti migliori oppure ho appena detto una castroneria magari frutto della mia incompetitività e immaginazione?p.s.ricordo che le prove le ho fatte con le stesse ance e comunque l'apertura dei becchi è pressocchè la stessa..Grazie anticipatamente e solo risposte gentili
fcoltrane
20th March 2014, 16:02
prova a registrare i vari esempi con le diverse ance e bocchini
sei esempi di scala maggiore (magari su tutta l'estensione) e possiamo parlare di suono e di tutto il resto con un po di credibilità e riferimenti precisi.
perchè spesso in relazione al suono ci si sofferma su aspetti irrilevanti tralasciando quelli rilevanti.
Tenor 86
20th March 2014, 16:08
Ma può essere che la plastica da un suono piu brillante dell'ebanite?
tzadik
20th March 2014, 16:16
Forse mi darete del matto ho confrontato il Soloist C* e il Yamaha 4c e sorpresa con le stesse ance prima 2,5 poi 3 e poi 3,5 e sopresa il yamaha di plastica secondo i miei gusti batte il soloist e non di poco,è molto piu brillante,versatile e soprattutto potente,mentre il soloist mi muore subito,non ha potenza e non riesco a dare espressività con questo becco e mi sembra ovattato.Se hai provato a osservare i due bocchini, avrai notato che sono fatti in modo differente.
Non che il Soloist sia concepito per essere un bocchino potente e brillante... e nemmeno il 4C.
Probabilmente le tue capacità tecniche non ti permettono di gestire bocchini diversi dal Yamaha 4C
Secondo voi è possibile che un semplice bocchino di plastica possa dare effetti migliori oppure ho appena detto una castroneria magari frutto della mia incompetitività e immaginazione?p.s.ricordo che le prove le ho fatte con le stesse ance e comunque l'apertura dei becchi è pressocchè la stessa..Grazie anticipatamente e solo risposte gentiliIl materiale non c'entra un cXXX... sul timbro finale.
Semmai, considerando di avere due bocchini identici (cioè stesso design esterno e interno e tolleranze di lavorazione molto strette), la differenza si sente in termine di feedback e forse in termine di distribuzione di armonici.
Non di brillantezza di sicuro.
Ma può essere che la plastica da un suono piu brillante dell'ebanite?È una stronzata.
Il Yamaha 4C è più chiuso di un Selmer C*... un Yamaha 4C ha un design diverso dal Soloist... quindi otterrai suoni differenti.
Se hai preso un Soloist per ottenere un suono brillante e potente... hai sbagliato a monte.
O almeno... con un Soloist originale non riesci a ottenere molto. :zizizi))
fcoltrane
20th March 2014, 16:21
la domanda è posta male e non ha una risposta univoca.
prima del materiale rileva la forma (se paragoni due bocchini diversi per forma non puoi arrivare ad alcuna conclusione sulla presunta differenza di materiale )
a parità di forma c' è una differenza sul suono anche di materiale ma si parla di sfumature (che per alcuni sono " importanti")
Tenor 86
20th March 2014, 16:24
A me sembra che la plastica vibri di piu e sia piu spontanea forse perchè c'è meno materiale rispetto a quello in ebanite,fatto sta che il soloist mi sembra tappato
tzadik
20th March 2014, 16:27
a parità di forma c' è una differenza sul suono anche di materiale ma si parla di sfumature (che per alcuni sono " importanti")
A parità di forme/proporzioni/dimensioni... se i materiali hanno caratteristiche differenti, sia fisiche che meccaniche... c'è differenza, anche non solo sfumature.
Se i materiali sono MOLTO differenti tra loro... allora ci sono notevoli differenze... sia da "dietro" sia da "davanti".
A me sembra che la plastica vibri di piu e sia piu spontanea forse perchè c'è meno materiale rispetto a quello in ebanite,fatto sta che il soloist mi sembra tappato ---> viewtopic.php?p=359639#p359639 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?p=359639#p359639)
Tenor 86
20th March 2014, 16:37
Allora sono solo mie impressioni
Tenor 86
20th March 2014, 16:52
Poi mi chiedo un'altra cosa,c'era Charlie Parker che usava bocchini bianchi in plastica o materiali simili e vedi che suono che aveva
Il_dario
20th March 2014, 18:01
:lol: :lol:
doh!
JackGregory
20th March 2014, 22:12
Ci sono siti dove lo stesso motivo viene suonato con bocchini differenti (aveva postato anche Al Martino le sue prove). Se non ti lasci influenzare in fase di ascolto dalla marca i brani suonati con un normale Yamaha 4C competono con imboccature che costano 10 volte tanto.... Oltre alla serie base la Yamaha produce la serie Custom (la riconosci dalla scritta Custom e sigla CM) che sono in ebanite e vengono vendute anche singolarmente (sono di serie con gli strumenti Custom : Z , EX) se ti capita puoi provarli magari con apertura maggiore, arrivano sino al 7cm, mantengono la stessa facilità di emissione della serie base.
gil68
20th March 2014, 22:44
Leggi qua: viewtopic.php?p=359639#p359639 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?p=359639#p359639)
Scusa Tza, ma intendi forse ripetergli fino allo stremo che "le sue capacità tecniche non gli permettono di gestire bene becchi diversi dal Yamaha 4C?" :BHO:
Tenor 86
26th March 2014, 16:51
Una domanda..vorrei provare delle ance Unfiled..secondo voi funzionano sul soloist?
Il_dario
26th March 2014, 17:02
Perchè non dovrebbero ?
Comunque provale tu stesso......!
:saxxxx)))
Tenor 86
26th March 2014, 17:10
Magari per non spendere troppo proverei le rico rosse che se non sbaglio sono unfiled
gil68
26th March 2014, 20:24
Perchè non dovrebbero ?
Comunque provale tu stesso......!
:saxxxx)))
Appunto Dario: non riesce ancora a capire che noi non possiamo provare le unfiled sul Soloist, col suo sax, al posto suo...se le provassi io, uscirebbe un certo suono; se le provasse il Dario, potrebbe uscire sicuramente un suono diverso dal mio...
in definitiva, devi provarle tu...e nessun altro al posto tuo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.