PDA

Visualizza Versione Completa : Al Maniscalco di Buffet Group, piacevole sorpresa



Bronx
26th February 2014, 18:53
Mi sento di condividere con voi una piccola gioia: qualche tempo fa ho acquistato un tenore Keilwerth SX90R Shadow appartenuto ad un noto jazzista italiano e così mi sono rivolto al produttore per avere maggiori informazioni a riguardo del particolare modello ed una conferma sull'anno di "nascita" dello specifico strumento.
Il Buffet Group mi ha messo in contatto con il jazzista statunitense Al Maniscalco che, credo nella sua funzione di Product Manager, ha dato pieno ascolto alle mie richieste e curiosità.
Non solo.
Avendo espresso il mio rammarico che si fosse perso il corredo originario dello strumento (mi riferisco al tappo per il portavoce, al collarino, allo swab, alla chiave per regolare le palmari e così via) Al Maniscalco ha pensato bene di farmi recapitare dagli USA, gratuitamente e solo due giorni dopo, quanto da me desiderato.
Sarà anche definibile come servizio post-vendita... io preferisco interpretare la cosa come una estrema gentilezza da parte del mio interlocutore.
Una sciocchezza se volete, ma una piccola cosa che mi regalato un momento di intensa felicità.
Per questo motivo desidero ringraziarlo pubblicamente. Luca

nikoironsax
26th February 2014, 20:54
fantastico trattamento direi! son curioso però di sapere cosa intendi per "chiave per regolare le palmari..."?

Bronx
27th February 2014, 01:42
Ciao Niko, spero tu stia un po' meglio.
Mi riferivo al fatto che lo strumento ha le palmari regolabili in altezza, a tuo piacimento.
Per fare questo necessita di una banale chiave (del 6 credo...) che e' comunque originariamente in dotazione allo strumento.

gene
27th February 2014, 08:47
Anch'io ho un Keilwerth SX 90R, finitura black nickel, e posso dire che è veramente un'ottimo sax.
Ho notato che hai pure un Selmer Mark VII argentato.
Sarebbe interessante sapere, a parere tuo, quali sono le differenze tra i due strumenti. Mi riferisco a meccanica, ergonomicità, intonazione, emissione, timbro etc.
ps. chi è il noto jazzista .......

nikoironsax
27th February 2014, 08:56
Ciao Niko, spero tu stia un po' meglio.
Mi riferivo al fatto che lo strumento ha le palmari regolabili in altezza, a tuo piacimento.
Per fare questo necessita di una banale chiave (del 6 credo...) che e' comunque originariamente in dotazione allo strumento.

Pian pianino miglioro ma ci vorrà un mesetto, grazie! Comunque cavolo bella trovata tecnica quella delle chiavi regolabili! Avresti mica voglia di postare una "fotina" per farmi vedere questo meccanismo? Grassie...Ciao!

gene
27th February 2014, 10:11
Per nikoironsax ..... qui la foto cercata:
http://saxforte.com/saxophones/jk-palm- ... acemen.jpg (http://saxforte.com/saxophones/jk-palm-key-wrench-placemen.jpg)

nikoironsax
27th February 2014, 10:42
Grazie mille! Ah ma è una questione di regolazione "ergonomica"...pensavo fosse una questione di apertura delle chiavi...ok comunque molto interessante lo stesso;)