PDA

Visualizza Versione Completa : Giuonborno gente!



red_dog
28th June 2013, 19:29
Buongiorno gente! Mi chiamo Alessio, sono di Torino e ho 16 anni. (sarò noioso quindi un po' di colori ravviveranno la conversazione)

Che dire di me, non sono un musicista, ma mi è sempre piaciuta l'idea di saper suonare uno strumento, fare una band,
cantare, comporre testi e così via, fare serate.. Uno dei tanti problemi è sempre stato il danaro ma da quest'anno
che ho iniziato a lavoracchiare e a mettere da parte qualche soldo (non vi immaginate chissà che, lavori pesanti e sottopagati)
pensavo di iniziare a suonare con un maestro e di recuperare con un bel po' di ore di esercizio al giorno gli anni persi. Pensavo
anche al conservatorio, ma per quello mi mancano ancora una cosa come 5 anni di sax, a quanto pare, e un po' di piano e comunque
ci sarà anche l'università per quegli anni che mi darà delle belle bastonate sulla schiena.

Perché il sax? Be', onestamente non lo so. Credo anche di soffrire di problemi respiratori, quando corro a tutta velocità per prendere
il pullman, rimango mezz'ora con la nausea, respirando male, con una voglia pazzesca di vomitare. (per quanto io non sia grasso,
sono un bell'uomo, per le ascoltatrici.. ma tanto nei forum non ce ne sono, tutta esperienza) Lato positivo? Non fumo. Mi piace
mettermi alla prova, comunque, uno strumento a corde, ad arco sarebbe stato troppo facile da suonare (ma anche no) e io voglio
morire durante un concerto di asfissia dopo un solo di 1 ora, o annegato in una vasca di assenzio, ma questo non centra nulla. E il
sax sembra lo strumento adatto, è fatto di ottone, ma non è un ottone, ha una forma elegante e un suono pazzesco!

Vi romperò le palle tra poco per la scelta del primo sax col mio budget over basso. Per ora è tutto. A te la linea, Mario. :saxxxx)))

gf104
28th June 2013, 19:34
ben arrivato e dacci dentro!
(ma se hai già poco fiato e un fisichetto così così lascia perdere l'absinthe :smile:)

red_dog
28th June 2013, 19:41
Ti dico solo che l'ultima volta che ho bevuto assenzio mi sono fatto mezza bottiglia a goccia.
(assenzio scadente, ma pur sempre una gradatura che ti lascia senza fiato)

Grazie per il dacci dentro..

gf104
28th June 2013, 19:45
vabbè se proprio non vuoi suonare perchè ti manca il fiato almeno bevi bene: La Fée Absinthe
comunque sempre con moderazione in quanto 68-70% vol richiedono un certo fisico....mi spiacerebbe raccoglierti col cucchiaino a Torino....

StefanoSax
28th June 2013, 19:49
Insomma vuoi fare il bello e dannato eh? Ah che bello avere 16 anni! Scusami il luogo comune ma è bello vedere tutto questo fermento ormonale. Un giorno ti passerà. Comunque perchè il sax? Hai qualche artista di riferimento?

Ah dimenticavo...benvenuto! ;)

red_dog
28th June 2013, 20:06
La mia cultura classica è abbastanza inesistente e non ho un sassofonista di riferimento.. sarà tutto molto sperimentale.

Accetto però liste su liste di gruppi sul prog, gipsy jazz/punk, sperimentale per espandere la mia cultura musicale..

Più o meno ascolto di tutto, dalla classica all' industrial metal..

red_dog
28th June 2013, 20:08
vabbè se proprio non vuoi suonare perchè ti manca il fiato almeno bevi bene: La Fée Absinthe
comunque sempre con moderazione in quanto 68-70% vol richiedono un certo fisico....mi spiacerebbe raccoglierti col cucchiaino a Torino....

Bevuto!! Ho assaggiato anche quello spagnolo.. che roba.. (facciamo poi una discussione spammosa sull'assenzio ;) )

gf104
28th June 2013, 20:16
preferirei che mi parlassi del chinotto Lurisia....

comunque se vuoi diventare un vero leader diffondi il verbo tra i tuoi amici:

bere con moderazione
bere con moderazione
bere con moderazione

mi rendo conto che hai 16 anni e che non è facile diffondere il verbo che ti ho suggerito, però almeno provaci! ma devi essere molto convinto tu per convincere il prossimo, poi raccoglierai i frutti della tua predicazione

p.s. lascia perdere l'absinthe, se proprio cerchi ispirazione ci sono altri mezzi più divertenti, più idonei e meno pericolosi per la tua età :smile:

red_dog
28th June 2013, 20:20
Bevo con moderazione non ti preoccupare dai :) E poi io sono quello che beve di più tra tutti, siamo tutti un po' astemi.. :)

io inizio proponendo questo:

solo per coraggiosi feticisti.. :)

https://www.youtube.com/watch?v=scHsYxr2Z54


Comunque dove posso chiedere consiglio per il primo acquisto? Anche qui?

gf104
28th June 2013, 20:26
ho ascoltato poche note....ma ti sei già fatto qualche goccia di absinthe? no eh!
vai di chinotto Lurisia pls! è buonissimo fidati!

per quanto riguarda consigli su acquisti e siti in Torino, che non mancano, i tuoi corregionali si faranno vivi

dacci dentro ma vacci piano!

red_dog
28th June 2013, 20:44
No, sto mettendo soldi da parte, non lo tocco da 2 mesi.. cmq proverò il chinotto lurisia come detto..

Per gli acquisti pensavo ad una spesa sui 300/350€, mi sono già informato tramite questo forum

sulle marche, quindi stavo puntando ad un offerta tipo un conn, grassi, jupiter e se lo trovo sui 350/400€ uno

yamaha che mi terrò per la vita prima dello strumento professionale.. Per il momento ho dato un' occhiata su

mercatino musicale, su ebay, subito.it e su alcune riviste.. Pensavo ad un registro basso, quindi ad un tenore

visto che un baritono costa almeno 1000€ usato. ed ecco cosa abbi trovato:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... .html#foto (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sax-tenore-rampone-e-becco-colletto_id3100109.html#foto)

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_v ... 85876.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-sax-tenore-jupiter_id2585876.html) (chissà perché lo vende a così poco? bo?)

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 55805.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sassofono-tenore-russo_id2955805.html) (e questo? made patria russia! mi attizza l'argento)

Quindi non so, io lo dovrò prendere verso fine agosto e quindi ci saranno altre offertissime, voi cosa consigliate, se avete visto qualche
cosa di carino linkate pure qui o per pm.. grazie :)

gf104
28th June 2013, 21:23
metti via qualche soldino in più, punta su un buon tenore Yamaha usato e non te ne pentirai.
se parti da zero è inutile che ti suggerisca di provarlo prima dell'acquisto
sul nostro mercatino di saxforum ho notato un paio di tenori Yamaha YTS 275 mi pare sui 6/700euro e in ottime condizioni, magari se gli inserzionisti degli YTS 275 mi leggono è auspicabile che ti contattino con mp. se compri sul mercatino di saxforum hai una certa garanzia. a cifre inferiori non saprei cosa suggerirti ma non escludo che vi possano essere occasioni.
fare acquisti al di fuori del mercatino di saxforum può riservare delle brutte sorprese, come già avvenuto di recente, a meno che tu non vada sul posto con un esperto, vedete lo strumento, lo provate e tornate a casa felici e contenti. l'alternativa sono i negozianti di Torino e dintorni che poi in caso di assistenza giochi in casa

(p.s. per il divertimento è sempre meglio portarsi in tasca qualche cappuccetto)

Il_dario
28th June 2013, 21:46
Ciao e benvenuto.....
A proposito di alcol, tra i saxofonisti è permesso (consigliato cit. ) conservare le ance a bagno di gin , per il resto meglio darsi agli analcolici !
Per la scelta del primo sax, guarda sul forum c'è un post intero che ne tratta ampiamente !

:saxxxx)))

KoKo
28th June 2013, 21:49
Bevo con moderazione non ti preoccupare dai :) E poi io sono quello che beve di più tra tutti, siamo tutti un po' astemi.. :)

io inizio proponendo questo:

solo per coraggiosi feticisti.. :)

https://www.youtube.com/watch?v=scHsYxr2Z54


Comunque dove posso chiedere consiglio per il primo acquisto? Anche qui? fichissimo...non li conoscevo. Grazie

red_dog
28th June 2013, 22:57
metti via qualche soldino in più, punta su un buon tenore Yamaha usato e non te ne pentirai.
se parti da zero è inutile che ti suggerisca di provarlo prima dell'acquisto
sul nostro mercatino di saxforum ho notato un paio di tenori Yamaha YTS 275 mi pare sui 6/700euro e in ottime condizioni, magari se gli inserzionisti degli YTS 275 mi leggono è auspicabile che ti contattino con mp. se compri sul mercatino di saxforum hai una certa garanzia. a cifre inferiori non saprei cosa suggerirti ma non escludo che vi possano essere occasioni.
fare acquisti al di fuori del mercatino di saxforum può riservare delle brutte sorprese, come già avvenuto di recente, a meno che tu non vada sul posto con un esperto, vedete lo strumento, lo provate e tornate a casa felici e contenti. l'alternativa sono i negozianti di Torino e dintorni che poi in caso di assistenza giochi in casa

(p.s. per il divertimento è sempre meglio portarsi in tasca qualche cappuccetto)

Lo so lo so che uno yamaha yts 275 sarebbe la scelta migliore per lo studente,
ma purtroppo non ci arrivo a 600€ come non arrivo a 500€, ora do un'occhiata al mercatino :)

Ho trovato un paio di yamaha a 400€, ma sono dei contralti e a questo punto non conviene..


Ciao e benvenuto.....
A proposito di alcol, tra i saxofonisti è permesso (consigliato cit. ) conservare le ance a bagno di gin , per il resto meglio darsi agli analcolici !
Per la scelta del primo sax, guarda sul forum c'è un post intero che ne tratta ampiamente !

:saxxxx)))

Ahahah, sto leggendo ora. Che figata! :) (ma non si sente odore di gin mentre si suona, no? :( ahah



Bevo con moderazione non ti preoccupare dai :) E poi io sono quello che beve di più tra tutti, siamo tutti un po' astemi.. :)

io inizio proponendo questo:

solo per coraggiosi feticisti.. :)

https://www.youtube.com/watch?v=scHsYxr2Z54


Comunque dove posso chiedere consiglio per il primo acquisto? Anche qui? fichissimo...non li conoscevo. Grazie

Di niente. Se hai qualche pezzo sperimentale, artisti di qualsiasi genere da consigliare dimmi pure.. :)

red_dog
29th June 2013, 00:31
viewtopic.php?f=71&t=29187 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=71&t=29187)

E di questo cosa ne pensate?

Il_dario
29th June 2013, 08:50
È un ottimo strumento, se il tuo budget lo consente fai pure un pensierino!
Tieni anche conto, che la provenienza dal mercatino de forum, in genere è una ulteriore garanzia !

:saxxxx)))

Marksax
30th June 2013, 08:34
Benvenuto :smile:

docmax
30th June 2013, 11:24
Benvenuto tra noi. Inizia tranquillamente con il sax ma non sottovalutare di curare il fisico ( non puoi affaticarti tanto alla tua per correre dietro ad un autobus... Ho capito male?).
Per tutto il resto c'è il tempo e la voglia di crescere nello studio e se si è digiuni il contralto resta sempre il punto di partenza standard. Sempre a mio parere.

red_dog
30th June 2013, 20:41
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_z ... .html#foto (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_zinzi-baritono_id3079664.html#foto)

ehm.. come mai così poco? che ne pensate, qualcuno che ha provato qualcosa di simile?

red_dog
30th June 2013, 22:19
e di questo gente?

http://www.ebay.it/itm/CONN-sassofono-T ... 919wt_1397 (http://www.ebay.it/itm/CONN-sassofono-TENORE-SAX-ottimo-USA-Tamponi-e-molle-OK-valigia-rigida-Conn-/380668323911?pt=Legni&hash=item58a199a847#ht_919wt_1397)

che ne dite?

red_dog
30th June 2013, 22:29
http://www.ebay.it/itm/SAX-SASSOFONO-TE ... 441wt_1397 (http://www.ebay.it/itm/SAX-SASSOFONO-TENORE-SELMER-PRELUDE-ULTIMO-PEZZO-NUOVO-/250505715477?pt=Legni&hash=item3a534ddf15#ht_1441wt_1397)

scusate lo spam ma li trovo uno alla volta e quindi bo? di questo che ne dite?

red_dog
1st July 2013, 00:52
http://www.youtube.com/watch?v=UyL9Gn_7Bg8

pensate se mi trovo un maestro che mi dice che sono bravo e invece faccio cacare come questo..

StefanoSax
1st July 2013, 10:01
Apri un topic a parte tipo nella sezione "Cerco". Qualcuno che vende potrebbe interessante la tua richiesta e risponderti ma se lasci tutto in "Presentazioni" la vedo difficile.

Enricolt
1st July 2013, 10:55
ciao Alessio e Benvenuto!
Concordo con DocSax: inizierei con un Contralto perché l'emissione é più facile, la posizione delle mani é più raccolta e poi ne trovi di discreti a prezzi inferiori rispetto al tenore.
Lascerei perdere anche Askak Maboul per il momento doh! (tra l'altro Maboul in arabo vuol dire "Pazzo"...e non può essere solo una coincidenza!!)
Ti sarà più utile prendere a riferimento dei musicisti meno estremi e più melodici...

drunk rabbit
1st July 2013, 12:26
Benvenuto nel fantastico mondo del sax!!!

Ecco, tieni presente che, anche se con la lingua siamo più bravi, si arraffa più passera con la sei corde. :lol:

Ma soprattutto, alla tua età i cereali li mettevo nel cognac macchiato di latte alla mattina :)

red_dog
1st July 2013, 23:09
Benvenuto nel fantastico mondo del sax!!!

Ecco, tieni presente che, anche se con la lingua siamo più bravi, si arraffa più passera con la sei corde. :lol:

Ma soprattutto, alla tua età i cereali li mettevo nel cognac macchiato di latte alla mattina :)

Va be' va be', ho un'ibanez 450 dx (che vendo :P) metto a tracolla quella e suono la mia ancia.

io ho fatto cereali nel latte con whiskey.. brutta cosa..

drunk rabbit
6th August 2013, 11:25
Va be' va be', ho un'ibanez 450 dx (che vendo :P)

Allora, io ad essere in te aspetterei a prendere il sax quando hai venduto l'Ibanez, così hai qualche soldino in più e puoi puntare su un usato migliore, e ti spiego perchè:

Quando iniziai (ovvero quasi 2 anni fa) mi diedero in comodato d'uso uno Startone da 240 euro comprese le spese di spedizione. Bhè, un pezzo di latta afono su alcune note, stonato su altre (addirittura, suonando un F# usciva un G)...

Alla fine, stremato da cotanto schifo che, col senno di poi, non userei nemmeno come fioriera, decisi di fare il salto di qualità prendendo l'alto che ho in firma ( e prossimamente anche il tenore ). Vien da se che è tutta un altra storia, tutto un altro suono...

E qui le scuole di pensiero sono due:

La prima, ritiene che si debba iniziare con questa tipologia di strumenti. Il motivo? Intanto che aspetti l'acquisto "buono" apprendi la postura e la tecnica necessaria. Certo, il rischio è che ti stuferesti subito proprio perchè il suono che ne esce è a metàvia tra un lamento di un gatto con i testicoli chiusi nella porta e una tromba da nave scassata.

La seconda, per contrappasso suggerisce direttamente l'acquisto "buono". Ovviamente i motivi sono opposti: non ci sono problemi d'intonazione, non ci sono problemi di cattivo suono ( il bel suono ovviamente è oggettivo, ma per quello che ti ho citato sopra ti assicuro che, per dato di fatto assodato, faceva cacare).

Io personalmente mi trovo sulla prima, per il motivo che; quando ho fatto il passaggio ho acquisito una voglia e un energia unici nel voler proseguire con lo studio.

Alla fine hai deciso quale strumento prendere?