PDA

Visualizza Versione Completa : Buongiorno



giemmebi
20th May 2013, 16:00
Buongiorno a tutti. Mi presento. Mi chiamo Giovanni e sono di Brescia.

Ho cominiciato a suonare il sax 6 mesi fa.. ..alla tenera età di 40 anni. E per fortuna! perchè è uno strumento bellissimo e pur non avendo obiettivi definiti mi diverto un sacco a suonarlo tutti i giorni.
Questo anche grazie all'insegnante che mi segue e che mi ha permesso di approcciarmi nel modo giusto allo strumento.

Ecco perchè, come vedrete in firma appena capisco come si fa, sono partito con un contralto per prendere anche un vecchio tenore (che ho smontato, satinato personalmente e provato a ritamponare con pazienza certosina fino poi a metterlo nelle mani di un amico il quale è riuscito a completare l'attività :bravo: ) per finire pure sul baritono (anch'esso satinato da me e ritamponato dall'amico che farei quasi santo..). Non si tratta di grandi sax ma in generale mi piace l'idea di usarne "di vecchi"..

Per ora mi fermo qui e faccio i complimenti alla community per il bel forum.

saluti.

Enricolt
20th May 2013, 18:51
Benvenuto!
E complimenti per la bella collezione di sax che hai messo su in 6 mesi.
Se ti posso dare un consiglio, in fase iniziale, per lo studio, concentrati solo su di uno di essi. Magari sull'alto YAS, come probabilmente starai già facendo.... ;)

Marksax
20th May 2013, 21:26
Benvenuto :smile:

ilcama
20th May 2013, 22:59
benvenuto

giemmebi
21st May 2013, 08:25
Grazie per il consiglio!

in effetti con l'insegnante suono il contralto. Nella quartetto in cui provo però serve il baritono, per cui... :D

Devo dire che ognuna di queste tipologie di sax mi attrae ma mi rendo conto che bisognerebbe concentrarsi almeno per un po' su uno solo. L'unico della famiglia che ad oggi non acquisterei è il soprano. Ma è probabile che sia per via della mia ignoranza in materia. Non sono ancora in grado di apprezzarlo..

L'altra cosa che mi manca è la sensibilità al suono: in pratica non so distinguere un timbro da un'altro. Ad esemepio paragonare varie marche di sax o scegliere l'ancia più adatta o ancora il becco..
Certo sento la differenza nel suono tra il becco in metallo e quello in ebanite, ma oltre non vado. Però spero con pazienza di affinare un po' tutte queste qualità.

Magari anche leggendo qui nel forum mi farò un po' di cultura!

ciao

nikoironsax
7th March 2014, 10:51
Ciao Giovanni!! Ti ho trovato sul forum dopo un anno!!! ahahah e non serve farmi santo sai che è stato un grande piacere e divertimento per me!
A presto!

Luba
7th March 2014, 18:19
Benvenuto. Io ho cominciato due mesi fa a quasi 51 anni! Cosa vuoi: sono le pazzie dell'età!!

fcoltrane
7th March 2014, 20:08
benvenuto ciao fra

giemmebi
27th March 2014, 17:20
ehi Nico!

e per fortuna che a ritamponare i sax sei un po' più veloce che non a cercare sui forum :ghigno:

nikoironsax
27th March 2014, 22:45
hei che piacere!!

ahahahahah hai ragione! pure tu però ti sei assentato un bel po' da forum prima di rispondere! :lol: se passi dalle mie parti chiamami che ho un tenore Grassi del '76 da farti provare! (però è mio eh...non te lo vendo!!! :ehno: ) ahhahahaha :ghigno:

ciao ciao!!!