Accedi

Visualizza Versione Completa : Help, sax un tono più alto



lanottoladiminerva
29th March 2013, 10:10
Carissimi,
scusate magari la banalità della mia domanda, ma sono proprio alle aste e sto cercando di capirci qualcosa.
Ho cominciato a provare ad emettere qualche suono con il sax (contralto) aiutandomi con la tavola delle posizioni (in questo sito) per cercare di capire come funzionasse.
Mi sono anche aiutato con un accordatore e mi sono accorto che se produco un suono libero, senza toccare alcuna chiave, produco un Re+, mentre la tavola delle posizioni indica che dovrei produrre un D0+ o un Re-.
Perchè avviene questo?
Un cordiale ringraziamento a chi mi aiuta.

Danyart
29th March 2013, 11:20
semplicemente il sax alto è in Mib (Eb), l'accordatore invece segnala le note reali (pianoforte, chitarra ecc...tutti cosiddetti in DO), quindi in pratica tu sei leggermente calante (anche un pò tanto, ma è normale all'inizio e senza regolare bene la posizione del bocchino sul chiver), perchè se fai una nota a vuoto, che sarebbe il Do# (C#) nel sax alto, nell'accordatore dovrebbe segnarti un tono e mezzo sopra, cioè il MI (E)

lanottoladiminerva
29th March 2013, 13:06
:muro(((( :muro((((
non ho parole.
e dire che lo spiegavo a mia figlia che suona il piano.

Comunque molte grazie.


P.s.
cancellate questo 3d perchè mi vergogno tanto
:mha!(

lanottoladiminerva
3rd April 2013, 18:36
Carissimi amici sassofonisti
le cose migliorano.
Con impegno ed esercizio comincio a fare dei suoni decenti.

Tutta la prima ottava bassa (do-do anche se il mio sax ha anche il Si/b) mi riesce senza problemi. MI aiuto con un accordatore e le note riescono +/- abbastanza bene e adesso sto lavorando sulla seconda ottava.
Ho però un problema che non riesco bene a spiegarmi. Mentre il Re basso della prima ottava mi riesce abbastanza bene e l'accordatore elettronico giustamente lo registra come F (vedi le mie testate di sopra), quando faccio il re della seconda ottava con il contravoce aperto mi segna C (DO). Con tutte le altre note della seconda ottava questo non succede. Faccio i salti di ottava e l'accordatore mi conferma la correttezza delle note prese (sempre + 1 e 1/2). Ma con il secondo Re, invece, mi segna il Do, un tono più basso.
Perchè questo???
Grazie a Danyart e a chiunque altro saprà darmi lumi.

Tblow
3rd April 2013, 18:45
Con il sax, più che con altri strumenti, è molto importante essere seguiti da un maestro o almeno da un conoscente che sia già pratico dello strumento :
i difetti di impostazione sono dietro l'angolo ed è molto facile all'inizio prendere delle abitudini sbagliate che poi diventano difficili da correggere.
La dimostrazione la vedi da te, sull'accordatore, ma c'è una possibilità anche che lo strumento sia da regolare, questo non esclude la validità di quanto ho scritto sopra
:saxxxx)))

Danyart
4th April 2013, 10:45
ti sta venendo l'armonico superiore di una quinta (il tuo La), credo, probabilmente dipende dalla spinta diaframmatica e soprattutto dalla stretta del labbro, forse eccessiva, oltre che dall'ancia, devi invece cercare di suonare la stessa nota ma un'ottava più alta, prova anche senza premere il portavoce ma pensandola più alta di un'ottava, all'inizio sembra impossibile ma poi viene

re minore
4th April 2013, 13:08
... e prova anche ad arrivare al re salendo dal Do# o scendendo dal Mib!

lanottoladiminerva
4th April 2013, 16:09
E' vero, avete, come sempre, ragione :half:
In effetti è cosi e le cose migliorano.
Con maggiore attenzione al fiato ora riesco a prendere correttamente il Re2. Adesso mi sto esercitando specialmente sul passaggio dal primo sol a quello superiore così da controllare bene la sequenza si-do-re e viceversa. Un pò come l'esercizio giornaliero sul clarinetto la-si-do e viceversa.
E come giustamente mi consiglia Tblow mi dovrò trovare e rapidamente qualcuno che mi imposti correttamente.
In ogni caso sono molto contento dei miei piccoli progressi raggiunti grazie anche al vostro aiuto.
bye

bobby
5th April 2013, 11:42
"produco un Re+, mentre la tavola delle posizioni indica che dovrei produrre un D0+ o un Re-."
E se lo spiegavi tua figlia dovresti sapere che non esistono note maggiori o minori! Le note sono note e stop! Gliaccodi sno maggiori o minori o aumenati o diminuiti etc etc

bobby
5th April 2013, 11:43
"Tutta la prima ottava bassa (do-do anche se il mio sax ha anche il Si/b)"

Ma va? Gli altri non ce l'hanno ?

bobby
5th April 2013, 11:44
"quando faccio il re della seconda ottava con il contravoce aperto "

PORTAVOCE!

bobby
5th April 2013, 11:47
Scusa eh per le correzioni ma.... almeno la terminologia....

re minore
5th April 2013, 14:24
"produco un Re+, mentre la tavola delle posizioni indica che dovrei produrre un D0+ o un Re-."
E se lo spiegavi tua figlia dovresti sapere che non esistono note maggiori o minori! Le note sono note e stop! Gliaccodi sno maggiori o minori o aumenati o diminuiti etc etc

Mi ricordo una storia che ho sentito molti anni fa... parlava di pagliuzze e di travi... :D-:

lanottoladiminerva
5th April 2013, 19:17
Nemo dat quod non habet

lanottoladiminerva
5th April 2013, 19:22
In effetti mi sono accorto che la tastiera ha anche i tasti # e b.
Il problema è che dipende da quanto bicchieri di prosecco la guardo.

ReedBreacker
6th April 2013, 11:30
...Il problema è che dipende da quanto bicchieri di prosecco la guardo.

:ghigno:

bobby
10th April 2013, 13:19
Nemo dat quod non habet

Sinceramente non capisco cosa centri questa citazione con quel che ho detto

Ti ho solo fatto notare che parlavi di NOTE maggiori e minori, che in musica non esistono, e che lo stavi Spiegando a qualcuno, quindi meglio non spiegare cose sbagliate.
Se poi al frase e' riferita a te stesso allora ci sta tutta!

bobby
10th April 2013, 13:22
"produco un Re+, mentre la tavola delle posizioni indica che dovrei produrre un D0+ o un Re-."
E se lo spiegavi tua figlia dovresti sapere che non esistono note maggiori o minori! Le note sono note e stop! Gliaccodi sno maggiori o minori o aumenati o diminuiti etc etc

Mi ricordo una storia che ho sentito molti anni fa... parlava di pagliuzze e di travi... :D-:

Credo di vederci bene, e di non avere pagliuzze negli occhi, se mi trovi un solo post mio dove abbia parlato (io) di note maggiori o minori....provvedero a togliermi la trave. Per il momento, se c'e, (e non c'e) non da fastidio ;)
Consigli e spiegazioni se ne sono sempre dati qui sopra, spcialmente a chi scrive cose errate!