Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Help, sax un tono più alto

  1. #1

    Help, sax un tono più alto

    Carissimi,
    scusate magari la banalità della mia domanda, ma sono proprio alle aste e sto cercando di capirci qualcosa.
    Ho cominciato a provare ad emettere qualche suono con il sax (contralto) aiutandomi con la tavola delle posizioni (in questo sito) per cercare di capire come funzionasse.
    Mi sono anche aiutato con un accordatore e mi sono accorto che se produco un suono libero, senza toccare alcuna chiave, produco un Re+, mentre la tavola delle posizioni indica che dovrei produrre un D0+ o un Re-.
    Perchè avviene questo?
    Un cordiale ringraziamento a chi mi aiuta.
    la nottola di Minerva inizia il suo volo sul far del crepuscolo

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Help, sax un tono più alto

    semplicemente il sax alto è in Mib (Eb), l'accordatore invece segnala le note reali (pianoforte, chitarra ecc...tutti cosiddetti in DO), quindi in pratica tu sei leggermente calante (anche un pò tanto, ma è normale all'inizio e senza regolare bene la posizione del bocchino sul chiver), perchè se fai una nota a vuoto, che sarebbe il Do# (C#) nel sax alto, nell'accordatore dovrebbe segnarti un tono e mezzo sopra, cioè il MI (E)
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Help, sax un tono più alto

    :muro(((( :muro((((
    non ho parole.
    e dire che lo spiegavo a mia figlia che suona il piano.

    Comunque molte grazie.


    P.s.
    cancellate questo 3d perchè mi vergogno tanto
    la nottola di Minerva inizia il suo volo sul far del crepuscolo

  4. #4

    Le cose migliorano

    Carissimi amici sassofonisti
    le cose migliorano.
    Con impegno ed esercizio comincio a fare dei suoni decenti.

    Tutta la prima ottava bassa (do-do anche se il mio sax ha anche il Si/b) mi riesce senza problemi. MI aiuto con un accordatore e le note riescono +/- abbastanza bene e adesso sto lavorando sulla seconda ottava.
    Ho però un problema che non riesco bene a spiegarmi. Mentre il Re basso della prima ottava mi riesce abbastanza bene e l'accordatore elettronico giustamente lo registra come F (vedi le mie testate di sopra), quando faccio il re della seconda ottava con il contravoce aperto mi segna C (DO). Con tutte le altre note della seconda ottava questo non succede. Faccio i salti di ottava e l'accordatore mi conferma la correttezza delle note prese (sempre + 1 e 1/2). Ma con il secondo Re, invece, mi segna il Do, un tono più basso.
    Perchè questo???
    Grazie a Danyart e a chiunque altro saprà darmi lumi.
    la nottola di Minerva inizia il suo volo sul far del crepuscolo

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Help, sax un tono più alto

    Con il sax, più che con altri strumenti, è molto importante essere seguiti da un maestro o almeno da un conoscente che sia già pratico dello strumento :
    i difetti di impostazione sono dietro l'angolo ed è molto facile all'inizio prendere delle abitudini sbagliate che poi diventano difficili da correggere.
    La dimostrazione la vedi da te, sull'accordatore, ma c'è una possibilità anche che lo strumento sia da regolare, questo non esclude la validità di quanto ho scritto sopra
    :saxxxx)))
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Help, sax un tono più alto

    ti sta venendo l'armonico superiore di una quinta (il tuo La), credo, probabilmente dipende dalla spinta diaframmatica e soprattutto dalla stretta del labbro, forse eccessiva, oltre che dall'ancia, devi invece cercare di suonare la stessa nota ma un'ottava più alta, prova anche senza premere il portavoce ma pensandola più alta di un'ottava, all'inizio sembra impossibile ma poi viene
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7

    Re: Help, sax un tono più alto

    ... e prova anche ad arrivare al re salendo dal Do# o scendendo dal Mib!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  8. #8

    Le cose migliorano sempre di più

    E' vero, avete, come sempre, ragione :half:
    In effetti è cosi e le cose migliorano.
    Con maggiore attenzione al fiato ora riesco a prendere correttamente il Re2. Adesso mi sto esercitando specialmente sul passaggio dal primo sol a quello superiore così da controllare bene la sequenza si-do-re e viceversa. Un pò come l'esercizio giornaliero sul clarinetto la-si-do e viceversa.
    E come giustamente mi consiglia Tblow mi dovrò trovare e rapidamente qualcuno che mi imposti correttamente.
    In ogni caso sono molto contento dei miei piccoli progressi raggiunti grazie anche al vostro aiuto.
    bye
    la nottola di Minerva inizia il suo volo sul far del crepuscolo

  9. #9

    Re: Help, sax un tono più alto

    "produco un Re+, mentre la tavola delle posizioni indica che dovrei produrre un D0+ o un Re-."
    E se lo spiegavi tua figlia dovresti sapere che non esistono note maggiori o minori! Le note sono note e stop! Gliaccodi sno maggiori o minori o aumenati o diminuiti etc etc
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  10. #10

    Re: Help, sax un tono più alto

    "Tutta la prima ottava bassa (do-do anche se il mio sax ha anche il Si/b)"

    Ma va? Gli altri non ce l'hanno ?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  11. #11

    Re: Help, sax un tono più alto

    "quando faccio il re della seconda ottava con il contravoce aperto "

    PORTAVOCE!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  12. #12

    Re: Help, sax un tono più alto

    Scusa eh per le correzioni ma.... almeno la terminologia....
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  13. #13

    Re: Help, sax un tono più alto

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    "produco un Re+, mentre la tavola delle posizioni indica che dovrei produrre un D0+ o un Re-."
    E se lo spiegavi tua figlia dovresti sapere che non esistono note maggiori o minori! Le note sono note e stop! Gliaccodi sno maggiori o minori o aumenati o diminuiti etc etc
    Mi ricordo una storia che ho sentito molti anni fa... parlava di pagliuzze e di travi... :D-:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  14. #14

    Re: Help, sax un tono più alto

    Nemo dat quod non habet
    la nottola di Minerva inizia il suo volo sul far del crepuscolo

  15. #15

    Re: Help, sax un tono più alto

    In effetti mi sono accorto che la tastiera ha anche i tasti # e b.
    Il problema è che dipende da quanto bicchieri di prosecco la guardo.
    la nottola di Minerva inizia il suo volo sul far del crepuscolo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. quarti di tono...come si fanno?
    Di ale72sax nel forum Tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25th February 2013, 21:54
  2. Abbassare di un tono e mezzo
    Di Fabio 72 nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 25th August 2011, 12:29
  3. scala semitono-tono
    Di irsassofano nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th May 2010, 13:09
  4. note crescenti di mezzo tono la alto e sol diesis alto
    Di T.N.T. Furio nel forum Tecnica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15th April 2009, 20:48
  5. Intonazione, un tono sotto?
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30th May 2008, 22:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •