Visualizza Versione Completa : Il dilemma del tempo
Alex92
13th February 2012, 00:04
ragazzi scusate, ma mi trovo in un bivio: sto cominciando ad affrontare i tempi composti, e non comprendo ancora bene la suddivisione dei valori delle frazioni. Ad esempio, sto vedendo Take Five che è un 5/4 e sto sbattendo la testa a capire come funziona. Qualcuno può aiutarmi?
tzadik
13th February 2012, 10:32
Il 5/4 è comunque un tempo diviso per quarti... quindi conti i quarti, invece di contarne 4, ne conti 5...
Magari le prime volte può sembrarti strano per via della maggiore "circolarità" dei tempi dispari... però è tutto molto semplice! :zizizi))
73giorgetto
13th February 2012, 14:30
Tempi strani..
Ti consiglio un giro di ascolti di Sting... Ci sono in diversi brani assoli (solitamente di Marsalis al soprano) di tutto rispetto e l'uso di tempi davvero curiosi (5/4 ; 7/4; 7/4 alternati ad 8/4 e così via...)
Tra l'altro mi sono imbattuto su ytube in una versione di "I Was brought to my " resa piu orecchiabile (mica tanti poi( con l'aggiunta di 1/4 portando così il tempo a 8/4... Una ciofegata a confronto dell'originale ... E in quel brano davvero grande assolo...
Ps... Per mio interesse personale sto studiando batteria da alcuni mesi e ti assicuro che l'associare due strumenti così diversi mi ha aiutato molto nella gestione del tempo e del ritmo anche per tempi insoliti ...
zkalima
13th February 2012, 21:47
Venerdi ho la mia prima lezione da un batterista, ho deciso che è venuto il momento di affrontare seriamente la questione del tempo. :\\:
re minore
13th February 2012, 22:34
Questa cosa avrebbe dovuto farla anche alemanno :saputello
zkalima
13th February 2012, 23:25
:muro((((
Però pare che abbia deciso di spargere sale quando piove, per ovviare al problema delle pozzanghere insipide.
Alex92
13th February 2012, 23:48
ho capito, vedrò di ascoltarmi qualche pezzo allora. Ho cominciato a vedermi Take Five per un progetto che dovrò fare tra un po' e ho visto dallo spartito che era un cinque quarti, e non sapevo nemmeno da dove cominciare XD grazie per l'aiuto, adesso so come muovermi :)
73giorgetto
14th February 2012, 08:58
Venerdi ho la mia prima lezione da un batterista, ho deciso che è venuto il momento di affrontare seriamente la questione del tempo. :\\:
Ma dai... !!! Mitico ..! Almeno non mi sento un marziano.. :ghigno:
xavabal
14th February 2012, 09:11
Aiutati così 5/4 conta suddividilo come 3+2
Quindi conti tipo------>un due tre un due un due
7/4------> 3+2+2
Quindi un due tre un due un due
re minore
14th February 2012, 10:09
Correggo solo perche' evidentemente xavabal e' incappato in un refuso (tipico da cut&past! :smile: ) che potrebbe confondere le idee a Giorgetto:
Il 5/4 lo puoi contare: un due tre un due.
xavabal
14th February 2012, 11:52
Ops si pardon :-)
E grazie della correzione
tzadik
14th February 2012, 12:00
Conta questo: http://www.youtube.com/watch?v=LEmL6tIaYWU
http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRAbpd52.gif
73giorgetto
15th February 2012, 09:17
Maspetaacolo ... (non so se si possa scrivere così in bolognese contando che sono piemontese e vivo a bergamo...)
Comunque dovrebbero essere battute alternate 5/4 6/4
Se é giusti vado a baciare le mie bacchette....
Eh eh
Tblow
15th February 2012, 14:19
se vuoi impazzire di ascolti per ciò ce riguarda il tempo ascolta Graham Collier :zizizi))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.