Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Il dilemma del tempo

  1. #1

    Il dilemma del tempo

    ragazzi scusate, ma mi trovo in un bivio: sto cominciando ad affrontare i tempi composti, e non comprendo ancora bene la suddivisione dei valori delle frazioni. Ad esempio, sto vedendo Take Five che è un 5/4 e sto sbattendo la testa a capire come funziona. Qualcuno può aiutarmi?

  2. #2

    Re: Il dilemma del tempo

    Il 5/4 è comunque un tempo diviso per quarti... quindi conti i quarti, invece di contarne 4, ne conti 5...
    Magari le prime volte può sembrarti strano per via della maggiore "circolarità" dei tempi dispari... però è tutto molto semplice! :zizizi))

  3. #3

    Re: Il dilemma del tempo

    Tempi strani..
    Ti consiglio un giro di ascolti di Sting... Ci sono in diversi brani assoli (solitamente di Marsalis al soprano) di tutto rispetto e l'uso di tempi davvero curiosi (5/4 ; 7/4; 7/4 alternati ad 8/4 e così via...)
    Tra l'altro mi sono imbattuto su ytube in una versione di "I Was brought to my " resa piu orecchiabile (mica tanti poi( con l'aggiunta di 1/4 portando così il tempo a 8/4... Una ciofegata a confronto dell'originale ... E in quel brano davvero grande assolo...

    Ps... Per mio interesse personale sto studiando batteria da alcuni mesi e ti assicuro che l'associare due strumenti così diversi mi ha aiutato molto nella gestione del tempo e del ritmo anche per tempi insoliti ...
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

  4. #4

    Re: Il dilemma del tempo

    Venerdi ho la mia prima lezione da un batterista, ho deciso che è venuto il momento di affrontare seriamente la questione del tempo. :\\:
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  5. #5

    Re: Il dilemma del tempo

    Questa cosa avrebbe dovuto farla anche alemanno :saputello
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  6. #6

    Re: Il dilemma del tempo

    :muro((((
    Però pare che abbia deciso di spargere sale quando piove, per ovviare al problema delle pozzanghere insipide.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  7. #7

    Re: Il dilemma del tempo

    ho capito, vedrò di ascoltarmi qualche pezzo allora. Ho cominciato a vedermi Take Five per un progetto che dovrò fare tra un po' e ho visto dallo spartito che era un cinque quarti, e non sapevo nemmeno da dove cominciare XD grazie per l'aiuto, adesso so come muovermi :)

  8. #8

    Re: Il dilemma del tempo

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    Venerdi ho la mia prima lezione da un batterista, ho deciso che è venuto il momento di affrontare seriamente la questione del tempo. :\\:
    Ma dai... !!! Mitico ..! Almeno non mi sento un marziano.. :ghigno:
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

  9. #9

    Re: Il dilemma del tempo

    Aiutati così 5/4 conta suddividilo come 3+2
    Quindi conti tipo------>un due tre un due un due

    7/4------> 3+2+2
    Quindi un due tre un due un due
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  10. #10

    Re: Il dilemma del tempo

    Correggo solo perche' evidentemente xavabal e' incappato in un refuso (tipico da cut&past! ) che potrebbe confondere le idee a Giorgetto:

    Il 5/4 lo puoi contare: un due tre un due.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  11. #11

    Re: Il dilemma del tempo

    Ops si pardon :-)
    E grazie della correzione
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  12. #12

    Re: Il dilemma del tempo


  13. #13

    Re: Il dilemma del tempo

    Maspetaacolo ... (non so se si possa scrivere così in bolognese contando che sono piemontese e vivo a bergamo...)
    Comunque dovrebbero essere battute alternate 5/4 6/4
    Se é giusti vado a baciare le mie bacchette....
    Eh eh
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

  14. #14

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Il dilemma del tempo

    se vuoi impazzire di ascolti per ciò ce riguarda il tempo ascolta Graham Collier :zizizi))
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. dilemma su microfono a clip
    Di luca nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24th November 2018, 13:40
  2. Un ciao con subito un dilemma...
    Di NWolf nel forum Presentazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21st November 2013, 21:01
  3. Scelta imboccatura, un dilemma....
    Di globe81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2012, 23:34
  4. Dilemma cambio tenore con uno professionale
    Di dragon14 nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2010, 23:16
  5. Ance, questo è il dilemma..!
    Di Alessio Beatrice nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2006, 02:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •