Visualizza Versione Completa : Provato Aizen in metallo
Federico
4th November 2011, 17:23
Stamattina mi sono trovatoco un mio amico che lavora molto con il Giappone, così l'ultima volta si è portato a casa un Aizen in metallo 7
Esteticamente molto bello effetto sabbiato con incisione superiore, molto ben rifinito stile Wanne, binari sottili e finestra molto aperta.
la camera però è più piccola di quella Jody, anzi direi quasi come quella di un Guardala, visto che la fascetta in metallo del Guardala va bene anche sull?aizen
Un becco dal suono scuro, non immediato, ho trovato più immediato il mio JJ DVNY che è un 8*, in ogni caso è un becco scuro che non si stanca mai di ricevere aria, mantiene il suono pieno anche sulle palmari.
Lo ho messo a confronto con il mio JJDVNY, sulla prima ottava preferisco il mio, lo sento più tondo, ma sulle alte l'aizen va alla grande meglio del JJ, il volume inferiore al JJ forse anche a causa dell'apertura, concludendo lo ho trovato un ottimo bocchino, anche se non penso valga i quasi 600 euro che costa :ehno:
Vediamo se forse lo predo, maledetta GAM :muro((((
tzadik
4th November 2011, 17:59
Se entri nell'ordine di idee di spendere 600€ per un bocchino... hai veramente l'imbarazzo della scelta.
Il JJ DV NY è un bocchino molto particolare... sicuramente è meno immediato dell'Aizen in metallo.
Se proprio "devi", prendilo usato: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_a ... 70912.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_aizen-tsls-7-tenore-selmer-ottolink_id2270912.html)
Federico
4th November 2011, 18:38
Io sinceramente ho trovato più immediato il JJDNY dell'Aizen in metallo :zizizi))
tzadik
4th November 2011, 18:53
... questione di "apertura". ;)
RJP
4th November 2011, 22:58
Ciao Federico,
Il jj DVNY che ti ho spedito in cambio nel tuo link Tenney come dice giustamente Tzadik e' particolare e va studiato un Po per capire in realtà tutte le sue potenzialità.
Nn farti prendere da Gam e tienilo almeno un mese per capirlo bene.
Un caro saluto.
Riccardo
Federico
4th November 2011, 23:06
Forse mi sono spiegato male, ma preferisco ogni ora sempre più il JJ :zizizi))
RJP
5th November 2011, 01:17
:D
su ebay c'è in vendita un magnifico DV NY 8*...di chi sarà??....? ...se avessi gli euri ci farei anche un pensierino...
tzadik
5th November 2011, 21:05
Sapevo che non sarebbe durato molto... il JJ DV NY 8*... :roll:
seethorne
5th November 2011, 21:43
ma no!
Federico
5th November 2011, 21:47
E' solo una questione di affari :twisted: Se riesco a venderlo a 400 avrò i soldi per un Florida e così via :muro(((( purtrOppon sono solo guarito dalla GAS (forse) ma non dalla GAM e poi non è detto che vada venduto
RJP
5th November 2011, 22:56
Francesco ti avevo detto di tenerlo almeno un mese per capirlo ieri mi hai detto che piu lo suoni e piu ti piace e oggi e' già in vendita. Così difficilmente riuscirai a trovare la pace. Quel DVNY mi ha regalato molte soddisfazioni negli ultimi 3 anni. L'ho ceduto solo xche' sono passato ad aperture piu piccole. Ti giuro che se lo sapevo me lo tenevo. Se agisci così nn troverai mai il becco giusto rifletti.
Tienilo ancora prima di decidere di venderlo e studiaci e' un gran becco cazzarola.
Con amicizia
Riccardo
Federico
5th November 2011, 23:07
Tranquillo Riccardo (comunque Federico non Francesco :ghigno: ) o solo voluto provare a metterlo in vendita e vedere se qualcuno mi offre 400 euro, sinceramente ne dubito, ma sai io sono fatto così, stai tranquillo che quel becco mi piace soprattutto adesso che ho trovato le ance giuste rico select Jazz, lo rendono scuro e bello pieno.
Non volermene a male, ma io sono fatto così mi piace comprare scambiare e vendere che ce voi fa ;) comunque ti ripeto mi sta dando grandi soddisfazzioni e penso proprio che me lo terrò, ogni tanto mi piace fare inserzioni su ebay a prezzi assurdi, perchè parliamoci chiaro un JJ DVNY a 400 è un prezzo assurdo.
Vedrai che me lo terrò, o al massimo andrà a un pazzo che è disposto a spendere 400 euri e che magari lo apprerzza più di me ;)
tzadik
5th November 2011, 23:13
E' solo una questione di affari :twisted: Se riesco a venderlo a 400 avrò i soldi per un Florida e così via...
Con 400 € è difficile trovare un Florida ben suonante (quello del Puma era un caso). :roll:
Se vuoi un STM Florida che suoni come quelli nei dischi devi spendere quasi il doppio (e deve essere ottimizzato da "persone" molto famose... vedi Brian Powell, Theo Wanne, Freddie Gregory).
In ogni caso un STM Florida (seppur iper ottimizzato) non sarà mai "free blowing" come il JJ DV NY, non è un problema (anzi in alcuni casi è anche meglio avere più resistenza)... però se sei abituato a bocchini tipo il Guardala o questo JJ DV NY, la differenza la senti.
Piuttosto vai un Dukoff Hollywood (o riproduzioni), che un suono un po' più compatto... ;)
Altrimenti ci sono altri bocchini moderni (a costi minori) che ti garantiscono meno "neutralità" del JJ DV NY.
Ricordiamoci di Sakshama, fa delle repliche ottime e migliori degli originali.
Rosario Giordano
6th November 2011, 01:57
Infatti!
gil68
6th November 2011, 20:26
'A Ffede...datti 'na carmataaa(mi pare che a Roma si dice così)cioé:datti una calmata...e tieni quel Jody!
Federico
16th January 2012, 19:19
Riesumo questo topic, perchè da stamattina sono in possesso di questo fantastico becco, di cui non ho trovato notizie in rete :mha!( come detto è un becco dalla finestra grande, secondo me si rifà molto hai vecchi STM Florida.
Molto probabilmente è meno "medioso" del Florida molto omogeneo in tutti i registri mantendo sempre il suo timbro scuro, esteticamente è fighissimo!!! Al mio amico ho lasciato lo Zimberoff e lui mi ha lasciato questo, adesso lo suono un pò di giorni e vediamo come va, l'unica cosa strana e che non se ne trovano tanti in rete pur essendo un ottimo bocchino.
Vi metto un pò di foto
http://img694.imageshack.us/img694/7059/img1283h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img1283h.jpg/) http://img214.imageshack.us/img214/7158/img1284s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/img1284s.jpg/) http://img577.imageshack.us/img577/692/img1286b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img1286b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Zeppellini Matteo
16th January 2012, 19:27
Sei riuscito a vendere il Dukoff e hai preso questo fede?
Bello cavoli questo... ma 600€ sono un casino per un bocchino
Federico
16th January 2012, 19:30
No intanto lo ho scambiato per qualche giorno, e in caso se fosse faccio uno scambio alla pari ;)
Zeppellini Matteo
16th January 2012, 19:32
esteticamente questo sembra un pezzo d'oro zecchino! :D
Bello bello.....
Facci un sample fede così capiamo il suono...
tzadik
16th January 2012, 19:39
La finestra ricorda molto i Guardala... la finestra comunque è visivamente più lunga (ricorda molto la proporzione dei Wanne!).
Provalo anche con la Rovner... :zizizi))
Federico
16th January 2012, 19:42
Sto alternando un pò di ance, sia con la Rovner che con un'altra fascetta metallica dorata normalissima, la legere come sempre smorza un pò gli armonici che questo mi piace :zizizi)) rende il suono ancora più corposo e ciccioso, su questo becco devo dire che la legere funziona bene anche con la fascetta in metallo
atzeboya
16th January 2012, 20:09
io vidi il prototipo lo scorso anno alla fiera di Francoforte ed a quanto so dovrebbe esser presentato in Europa proprio alla prossima fiera di Francoforte a fine marzo.
Nel frattempo provero' ad informarmi sui tempi e costi e vi faro' sapere.
Al max chiedo a Mr Kubota (Aizen) in persona e vi dico
Federico
16th January 2012, 20:15
Sono sempre io che vi porto le anteprime :lol: effetivamente il mioamico lo ha presoin Giappone in ottobre, dai aspetto che esca in Italia e dopo lo metto nel mercatino :lol:
fcoltrane
16th January 2012, 20:37
sembra uno dei primi guardala.
Federico
16th January 2012, 20:42
Ti assicuro, almeno secondo, non ha tanto a che vedere con i Guardala, ma è più verso un Otto Link, anche se mandandolo in saturazione diventa molto cattivo, però suonando piano o normale è un becco molto "old style"
Zeppellini Matteo
16th January 2012, 20:49
Domanda forse stupida...
Fede ma tu stai provando un altro bocchino perchè il suono del dukoff non ti piaceva più?
Adesso con questo Aizen stai cercando lo stesso suono (fufi fufi, come dici tu) che avevi sul dukoff o qualcosa di diverso?
Puoi anche rispondermi: "fatti i Caxxi Tuoi eh!" :D :D
fcoltrane
16th January 2012, 20:50
infatti i primi guardala hanno poco a che vedere con i nuovi.
senza scalino ma con una inclinazione progressiva tipo ottolink.
parlo dei primissimi vintage.
Federico
16th January 2012, 20:58
@fra non lo sapevo :half:
@matteo cosa sto cercando e chi ca...o lo sa :lol: sto provando tutte le varie ed eventuali, io vorrei un becco fufi fufi stile Dukoff Hollywood che poi diventa violento etc etc etc, mi hai capito? Devo dire che questo becco mi piace e non saprei ancora dire che suono ha , dal mio punto di vista è molto vicino al Florida che avevo provato l'altro giorno.
Oggi sono andato a lezione (dopo due anni ho ripreso) e quando mi ha visto con il becco diverso mi ha riempito di parole, ed ha ragione!!!! Ma prima o poi la smetterò di cambiare becchi :fischio:
andrewsax91
16th January 2012, 21:11
Oggi sono andato a lezione (dopo due anni ho ripreso) e quando mi ha visto con il becco diverso mi ha riempito di parole, ed ha ragione!!!!
E se gli dicevi quanti ne hai cambiati in tutto questo tempo allora che faceva... :lol:
Federico
16th January 2012, 21:12
:lol:
tzadik
16th January 2012, 21:42
Qui ci sono "nuovi": http://www.raffaeleinghilterra.it/prod_ ... 1&inizio=1 (http://www.raffaeleinghilterra.it/prod_sing.asp?id_prodotto=6061&id_categoria=1&id_lista_accessorio=165&categoria=Legni&id_accessorio=30&marca=&tipo=&pag=1&inizio=1)
I vecchi Guardala esistevano in modelli "scalinati" e modelli "meno scalinati"... dipende a che modello si fa riferimento.
fcoltrane
16th January 2012, 21:58
i primissimi modelli di guardala erano l'evouzione del link florida.
solo successivamente nascono i modelli crescent postbop traditional brecker ecc...
ma la forma esterna è eguale ?
nel senso che la fascetta in metallo del guardala la si può montare anche qui?
davvero interessante la gam sta tornando :\\: proverò a una cura shock
Zeppellini Matteo
16th January 2012, 21:59
Sample Sample Sample!!!!!!!! :D :D
Faccè senti a Federì!!
Federico
16th January 2012, 22:12
Il mio comunque è un 7 sembra che dal link di Tza esista solo 7* e 8*
Fra se vuoi te lo vendo :ghigno:
Zeppellini Matteo
16th January 2012, 22:14
allora il tuo è tarocco! :D :D
sarà che in giappone hanno dei numeri diversi fede... FORSE! :D
fcoltrane
16th January 2012, 22:18
già sono entrato in terapia d'urto.
e ho ripreso in mano il soprano per fracassami il labbro
tzadik
16th January 2012, 22:30
Il mio comunque è un 7 sembra che dal link di Tza esista solo 7* e 8* Probabilmente RI ha in casa solo il 7* e l'8* (che sono le misure più tipiche per il tenore).
Esistono sicuramente altre misure... e credo che il proprietario dell'Aizen abbia fatto bene a prendere un #7, visti come gli facing/aperture... :mha...:
Rosario Giordano
16th January 2012, 22:37
Ma dopo tutta questa GAS e GAM, non e' ora che vi fate prendere dalla GAW?
Zeppellini Matteo
16th January 2012, 22:39
ok io sono lento.. ma lento..
Ma per cosa sta la W???
Ho paura della risposta! :\\:
Federico
16th January 2012, 22:39
:BHO:
Rosario Giordano
16th January 2012, 22:43
Dai che ci potete arrivare!!!!!
S=Sax
M=Mouthpiece
W=???????
Zeppellini Matteo
16th January 2012, 22:45
:sonno: :mha!( :BHO:
Rosario Giordano
16th January 2012, 22:50
E vabbe':
GAS: give me another saxophone
GAM: give me another mouthpiece
GAW: give another wife
Secondo me si sclera di meno e ci si diverte di piu'!
Zeppellini Matteo
16th January 2012, 22:53
:lol: :ghigno: :D
Per me è GAG dato che non sono sposato!
Federico
16th January 2012, 23:23
No no no quella non la cambio
Federico
16th January 2012, 23:51
Avete ingrandito le foto di Raffaele Inghilterra? Sulla seconda ha tutta la tavola strisciata :shock: lo vendono anche in Russia http://www.codamusic.ru/model.aspx?model=TSJMM-7
tzadik
17th January 2012, 00:05
:zizizi))
atzeboya
17th January 2012, 12:05
Interessante chiacchierata con l'importatore Aizen (Claudio Zolla della Rampone&Cazzani):
al momento esistono solo bocchini Aizen in metallo dorato sabbiato con aperture da 6* a 8* al prezzo al pubblico di circa 500€+IVA.
Al momento non sono presenti ancora sul suo sito, infatti a Francoforte dovrebbero esser presentati ufficialmente al pubblico.
Zeppellini Matteo
17th January 2012, 12:16
oh bene bene!!
Si provano a Francoforte allora!!
Federico
17th January 2012, 12:20
Se non cifossi io a introdurvi queste novità in anteprima :lol:
Zeppellini Matteo
17th January 2012, 12:21
Allora fede hai deciso di tenerlo?
oppure torni a cercare un florida o un wanne?
tzadik
17th January 2012, 13:09
Credo prima Florida, dopo Wanne... :ghigno:
Rosario Giordano
17th January 2012, 15:10
Credo prima Florida, dopo Wanne... :ghigno:
E poi?
Si ricomincia il giro da capo? :muro((((
tzadik
17th January 2012, 15:45
Poi Freddie Gregory e FL in argento... e poi da capo, alternanza di STM Florida e Wanne in metallo! ;)
Federico
17th January 2012, 15:55
Potrei passare anche per un FL in argento :D-: se il mio amico accetta lo scambio tengo questo e spero sia finita :muro((((
tzadik
17th January 2012, 16:08
Scambiaresti davvero un bocchino americano con uno giapponese? :mha...:
Rosario Giordano
17th January 2012, 16:17
Gia', e di sicuro il Sakshama e' un becco perfetto, senza nessun difetto, fatto da un artigiano ormai rinomato che sa quello che fa.
Federico
17th January 2012, 16:20
Vi assicuro che questo becco non ha imperfezioni :mha...: e poi non è detto potrei rivenderlo è prendermi un altro Sakshama, del quale anch'io posso confermare che è un gran artigiano e lavora molto molto bene, poi bisogna vedere come va a finire lo scambio :mha!(
tzadik
17th January 2012, 16:25
(Tutti) sappiamo già... che lo scambio si farà! :ghigno:
Federico
17th January 2012, 16:34
Non è detto dipende da un pò di cose :zizizi))
Rosario Giordano
17th January 2012, 16:43
Da quello che scrivi si percepisce che forse hai sbagliato il modello di Sakshama; e' così?
Federico
17th January 2012, 16:48
No Rosario, il modello si Sakshama è abbastanza simile a quello che cercavo, però non è quello, molto probabilmente quello che cerco è solo nella mia testa e devo riuscire a tirarlo fuori :zizizi)) ultimamente ogni becco non scalinato che provo mi piace mi da un'emozione diversa, ho trovato molto bello anche il Gaia, purtroppo non ho mai avuto la possibilità di avere tanti becchi diversi davanti e provarli :mha!( in ogni caso il Sakshama se la batte bene con l'Aizen, vedremo come va a finire.
Rosario Giordano
17th January 2012, 17:29
Si ma allora cos'e' che non ti soddisfa di quello che hai preso?
Anche il passaggio al mio MB I non e' stato immediato; usavo da tempo il Dukoff, che con il rework di Simone era perfetto, molto spontaneo e facile nell'emissione, ma sempre molto aggressivo. Il Sakshama subito mi sembrava meno pronto, piu' difficoltoso da gestire, ma con il tempo, messa su la legatura Selmer 404 e con le ance giuste (Ahan 3, Fiberreed M e Légére Signature 2.5) ho cominciato ad apprezzarlo ed ora e' il mio becco principale.
tzadik
17th January 2012, 18:16
molto probabilmente quello che cerco è solo nella mia testa e devo riuscire a tirarlo fuori :zizizi))
"Tirarlo fuori" è semplice... si va per emulazione e poi si fanno valutazioni riguardo alle proprie capacità tecniche: il riuscire a generare un determinato suono non dipende solo i mezzi usati per ottenerlo... sarebbe troppo semplice! :zizizi))
gil68
18th January 2012, 20:46
Questo qui(Federico...ovviamente...)aveva appena detto che la grave malattia della GAM gli era passata grazie al Sakshama...adesso siamo di nuovo da capo...evidentemente,Fede,sei un incontentabile nato... :doh!: nell'altro thread ho letto che lo offri già a quell'altro sassofonista di cui ora mi sfugge il nick...dacci retta,datti 'na calmata...possibile che tutt'ad un tratto non ti piaccia già più???
Tommy
19th January 2012, 18:12
Se non cifossi io a introdurvi queste novità in anteprima :lol:
Federico metti su un'attività di importazione di primizie sassofonistiche! Oramai hai un'esperienza unica :D
gil68
26th October 2012, 22:26
Ora c'é un altro Aizen(simil-Soloist, se ho capito bene) in partenza... :mha...:
tzadik
27th October 2012, 11:24
@gil68: non capisco per manifesti il tuo "malcontento" per cose che 1) non ti riguardano 2) non rappresentano per te un'offesa.
E non capisco perchè serve "uppare" un thread di 9 mesi fa'... per esprimere il tuo malcontento.
Se fossi io un moderatore di avrei già richiamato... parecchie volte. :D-:
Federico
27th October 2012, 11:39
Non è la prima volta, e lo fa solo con me, forse gli sarò antipatico :mha!(
tzadik
27th October 2012, 11:53
Si... probabile. :zizizi))
Tu segnalo ai moderatori... poi ci penseranno loro!!!
È brutto vedere questi timidi "attacchi personali", scritti pubblicamente.
Federico
27th October 2012, 12:47
Guarda non mi interessa assolutamente niente, non perdo tempo per queste cose, :doh!:
tzadik
27th October 2012, 12:50
Basta cliccare sul http://www.saxforum.it/forum/styles/subsilver2/imageset/it/icon_post_report.gif e scrivere due righe... :-leggi-:
gil68
28th October 2012, 17:58
Francesco ti avevo detto di tenerlo almeno un mese per capirlo ieri mi hai detto che piu lo suoni e piu ti piace e oggi e' già in vendita. Così difficilmente riuscirai a trovare la pace. Quel DVNY mi ha regalato molte soddisfazioni negli ultimi 3 anni. L'ho ceduto solo xche' sono passato ad aperture piu piccole. Ti giuro che se lo sapevo me lo tenevo. Se agisci così nn troverai mai il becco giusto rifletti.
Tienilo ancora prima di decidere di venderlo e studiaci e' un gran becco cazzarola.
Con amicizia
Riccardo
Non interverrò più, va bene...mi limito a ricordare come gli ha parlato Riccardo...che gli aveva fatto una "ramanzina" come nessun altro riuscirebbe a fare. E qua chiudo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.