Visualizza Versione Completa : V16 vandoren: imboccatura valida anche per tenore?
rena
23rd September 2011, 10:03
da felice possessore di una V16 A6 per alto, mi chiedo se anche l' imboccatura V16 per tenore conserva le stesse caratteristiche (suono caldo e profondo): il dubbio mi sorge visto che due tra i negozi on line più forniti in italia (raffaele inghilterra e dampi) vendono quella per alto e non quella per tenore
jackmelgash
23rd September 2011, 10:08
Io ho un V16 per tenore e sono molto contento: difficile descrivere il suono a parole ma direi anchio io scuro (profondo) e pastoso (caldo). E molto potente!
Però non ho mai provato un V16 per alto....
per farti una PICCOLA idea...
viewtopic.php?f=37&t=20939 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=20939)
tzadik
23rd September 2011, 10:09
... alternativa validissima! ::saggio::
Io ne ho provati 2 di Vandoren V16 per tenore ed entrambi erano ottimi (uno meglio dell'altro).
Nota tecnica: esternamente sono grossi nella parte che imbocchi (il becco è molto alto, più che su un Otto Link Tone Edge normale).
Quindi, tieni conto di questo aspetto per ragioni "ergonomiche". Se non sei abituato a becchi così alti, suonare potrebbe risultare affaticante per la mandibola (almeno per i primi tempi).
gene
23rd September 2011, 10:15
Eccellenti, eccellenti, ne ho ben 2 per tenore, suonano alla grande ....... potenti, scuri, caldi, omogenei, versatili e molto friendly.
Possono essere molto cattivi se si spinge, e questo è un grande pregio !!!!!!!
Niente da invidiare a bocchini Slant costosissimi ........
Tommy
23rd September 2011, 12:29
Domandina :fischio:
Il V16 in metallo è molto diverso da quello in ebanite o siamo lì?
Chiedo perché non ho ancora avuto modo di provarne uno in metallo in maniera estensiva, mentre conosco benino quello in ebanite ed è molto molto buono :zizizi))
tzadik
23rd September 2011, 12:44
Il V16 in ebanite si ispira a un Tone Edge Slant Signature.
Il V16 in metallo si ispira a un generico Otto Link in metallo, Florida/EB.
... quindi sono bocchini diversi, non si tratta dello stesso bocchino (stessa forma interna e forma esterna simile) fatto in due materiali diversi.
ginos77
23rd September 2011, 12:54
Il metallo v16 è meno scuro...io lo paragonerei più ad un Guardala crescent...spontaneo e con un gran volume...ma sinceramente non mi piace....forse è meglio il Vandoren in ebano!
Tommy
23rd September 2011, 16:14
Grazie, era giusto per avere qualche idea. Al momento sono ancora in luna di miele con l'8link :amore::
digos80
24th September 2011, 19:57
io li ho entrambi, e preferisco di gran lunga il V16 per tenore; sull'alto (soprattutto la camera stretta, ma anche la media) tende a inacidire il timbro, pur lasciando una notevole flessibilità; sul tenore appunto consente un suono pastoso e presente con un ottimo margine di potenza; la curva lunga li rende facili anche con le grandi aperture (io uso il T8, 2.80 mm), a patto di avere una riserva d'aria sufficiente; inoltre confermo quello che diceva Tzadik sugli eventuali problemi di ergonomia: sono esternamente molto spessi, e per di più danno il meglio (secondo me) imboccando molto, per via appunto della curvatura, quindi possono risultare affaticanti per la mandibola.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.