Visualizza Versione Completa : Test audio Legere Vs. Rigotti
darionic
19th September 2011, 20:04
Oggi ho testato con lo stesso mark7 e lo stesso otto link un'ancia legere signature per tenore 2,5 e una rigotti 3strong (ancia che utilizzo abitualmente).
Qui sotto ci sono i due link con i due sample.
Per uno o max due giorni non vi dirò nulla se il test 1 è legere o rigotti e viceversa, per non influenzare le vostre opinioni. Io un'idea me la sono fatta..... :lol:
buon ascolto
http://soundcloud.com/daridex-gordon/test1-ance
http://soundcloud.com/daridex-gordon/test2-ance
Pino vitale
19th September 2011, 20:14
Ciao Dario, ho ascoltato entrambi i link, vabè apparte la bravura, ma io a mio modesto parere preferisco il primo, sento il tono piu' marcato, il secondo un po' piu' scuro. Ciao
KoKo
19th September 2011, 20:25
Ciao Dario,
innanzitutto complimenti, io ti preferisco col mark vii, secondo me sei piu' rilassato e ti escono cose piu' belle.
a occhio direi che la 1 è la legere...
comunque le differenze si sentono, ma sono 2 bei suoni =)
Danyart
19th September 2011, 20:34
non credo che possiamo sapere se la prima è con rigotti o il contrario...sentendo da qui mi piace tendenzialmente di più la prima, suono più aperto ma può dipendere da mille fattori, al di là del fatto che suoni divinamente in generale, con questo suono e fraseggio "antico", sicuramente non originalissimo ma sincero, onesto e soprattutto molto maturo...
nel mio caso, se può interessare, la legere mi ha deluso molto (purtroppo, perchè vorrei davvero trovare una sintetica che suoni bene e mi permetta di non comprare le ance di canna), anche se è una buona ancia perchè non fischia e suona su tutto il registro (al contrario del Haan che proprio non riuscivo a suonare e mi taglaiva pure il labbro sui lati) non riesco proprio a tirarci un suono per me soddisfacente e mi chiudeva molto i medi, è probabile che a voi invece abbia dato un'impressione completamente diversa
Federico
19th September 2011, 20:35
secondo me il secondo sono le Rigotti, in ogni caso confermo Koko, sono tutti e due bei suoni, bravo Dario :yeah!)
KoKo
19th September 2011, 20:35
dany, hai provato le signature?
Danyart
19th September 2011, 20:37
sì, ne ho una, me l'ha venduta Alessio udinese (Tzadik), è una buona ancia ma non riesco a farci un buon suono, comunque domani la riprovo e magari registro qualcosa, puoddarsi che dall'esterno l'effetto sia diverso..
jasbar
19th September 2011, 20:42
Ciao Dario, secondo me la Leger è la prima. Bel suono complimentoni! Adoro anch'io Dexter, gran voce e bei fraseggi, anche se preferisco il suo primo periodo e cioè quando suonava il 10M con il Dukoff Hollywood, poi quando è passato al Link a mio parere il suo suono si è un poco..come dire "spersonalizzato", un po' uniformato agli altri, più nasale e meno corposo, ma è una mia impressione che mi sono fatto ascoltandolo a lungo. (rimane per me comunque sempre uno dei migliori, se non il migliore).
Ciao e buona musica!
:bravo:
darionic
19th September 2011, 20:52
..un dato di fatto l'abbiamo: non c'è una grande differenza tra le due tracce...la prima è un pelino più chiara e definita della seconda...
anticipo la soluzione a più tardi, visto che molti di coloro che hanno partecipato al post di koko sulla legere hanno già risposto.....
@jasbar
anch'io per quello che riguarda il suono preferivo Dex conn/hollywwod, mentre per quanto riguarda il fraseggio c'è più che altro stata un'evoluzione....bella evoluzione
gf104
19th September 2011, 21:00
Test 1 Signature
Test 2 Rigotti
ma se fosse il contrario sarebbe sbalorditivo per la performance della Signature!
bei sound entrambi - preferisco il secondo un pelo pià scuro
il nero
19th September 2011, 21:42
ciao
anch'io preferisco la seconda,anche se pagherei per suonare come nella prima....mi contenterei!
per quel che riguarda qual'è Legere e quale Rigotti ,proprio non saprei anche se ,essendo la legere più tenera di numerazione dovrebbe essere la prima,comunque,per me,equivale a tirare ad indovinare(50% di possibilità).
mai provate ance sintetiche,bocciate con pregiudizio avendole sentite sull'oboe dove davano(anni fa)un suono orribile e falso.
il nero :saxxxx)))
Mi sa che comprerò una legere
Isaak76
19th September 2011, 21:49
Anche secondo me la Signature è il Test 1, per via della sua facilità nell'attacco e della brillantezza ... poi tutto è possibile, a me per esempio sugli Ottolink non mi è garbata molto, diciamo che è stato rimandato a settembre per il recupero eheh!
Comunque a prescindere dall'ancia, complimenti per le esecuzioni!
Pino vitale
19th September 2011, 21:52
Scusa Isaak per Ottolink ti riferisci, metallo, o ebanite. Ciao
fcoltrane
19th September 2011, 21:58
secondo me la prima è la legere e mi sembra che tu possa suonare tranquillamente con una signature 3.
in pratica in alto sembra che la prima abbia meno resistenza della seconda .
ciao fra
darionic
19th September 2011, 22:09
Grazie a tutti per i complimenti. ...ma andiamo al test.
Molti di voi ci hanno azzeccato il test1 è legere,mentre il test2 è rigotti.
Tutti abbiamo evidenziato come la legere è leggermente più chiara e definita della rigotti. Ha una facilità di utilizzo impressionante. Anche nei subtone, se ascoltate la traccia1 quando accenno il tema di Polka Dots and Moonbeams al minuto 1.15, la legere non è affatto male.
Insomma con l'otto link non fuonziona male, forse con becchi guardala style porebbe diventare troppo chiara.
La rigotti è una buonissima ancia di canna che pur essendo molto scura mantiene una buona definizione e permette, più della legere secondo me, di ottenere maggiori sfumature.
Comunque per me la legere è un'ancia da comperare e tenere sempre nella custodia per ogni evenienza
KoKo
19th September 2011, 22:11
dario secondo me parte della chiarezza della legere è dovuta al fatto che è piu' leggera, come le senti come resistenza?
simili?
io provererei con una un po' piu' dura (comunque confermo che l'ancia di canna ha piu' sfumature)
Pino vitale
19th September 2011, 22:13
Te lo detto preferisco la prima
Isaak76
19th September 2011, 22:17
@Pino: Mi riferisco a quelli in metallo.
Indubbiamente hanno un bel timbro, ma ultimamente ho capito che non fanno per me perchè prediligo altro...
Comunque per me la legere è un'ancia da comperare e tenere sempre nella custodia per ogni evenienzaE' quello che penso anch'io, ma lo dico in generale anche per altre tipologie di ance sintetiche.
Vuoi mettere una seduta di studio in cui inizi e finisci di suonare con la stessa impostazione e suono, senza doverti preoccupare dell'umidità o del movimento astrale delle costellazioni? eheh! ... poi ovviamente che se il timbro fa cagher, quello è un altro paio di maniche....
Pino vitale
19th September 2011, 22:23
In effetti io credo che per il tenore il suo becco è l'ebanite, opinione personale, sara' perche' rende il suono meno chiaro, è rauco, a differenza dei metalli che li rendono piu' squillanti è molto chiari. Ciao
ginos77
19th September 2011, 22:25
Mai provato un'ancia sintetica..le ho sempre snobbate..ma quasi quasi ci faccio un pensierino!!
Albysax
19th September 2011, 23:04
In effetti io credo che per il tenore il suo becco è l'ebanite, opinione personale, sara' perche' rende il suono meno chiaro, è rauco, a differenza dei metalli che li rendono piu' squillanti è molto chiari. Ciao
non è sempre vero che i metalli rendono più squillanti e più chiari...secondo me
o perlomeno sui tenori...
marco66
19th September 2011, 23:39
Il sample 2 ha un timbro stupendo, complimenti !!!
Albysax
19th September 2011, 23:55
Dario...che dire...aldilà delle ance...sei proprio bravo...molto...altro che ance!!
comunque le signature fanno veramente un bel lavoro...
tzadik
20th September 2011, 00:39
Se hai meno resistenza con la Légère, vuol dire che ti serve un'ancia più dura.
Le Rigotti per me sono ance molto brillanti e molto poco resistenti... poi ovviamente è una questione di impostazione e di quanta aria usi per suonare. :zizizi))
La Signature ha parità di rigità è comunque meno resistente... quindi può dare la sensazione di avere un suono più "dritto", però lo "storci" con l'esercizio... ;)
darionic
20th September 2011, 06:05
@koko e tzadik
la sensazione di resistenza tra le due ance era praticamente identica. Anzi con la legere sopratutto per i bassi trovavo più resistenza.
Quindi la legere è più chiara di suo non è una questione di numerazione.
Danyart
20th September 2011, 08:14
"La rigotti è una buonissima ancia di canna che pur essendo molto scura"
è evidente, ancora una volta, che ognuno di noi ha diverse sensazioni, per me le rigotti danno un suono aperto e squillante molto più di tante altre marche...
comunque il fatto che qui la legere sia più chiara della rigotti non significa che sia sempre così, dipende da molti fattori, in un pacco di rigotti, che pure sono ance di solito abbastanza omogenee, puoi trovare comunque un'ancia molto scura ed una molto brillante...magari quelle sintetiche sono più simili...poi dipende da come si suona tra un pezzo e un altro...e le condizioni dell'ancia...e tutto il resto...
tzadik
20th September 2011, 09:17
L'Otto Link è in condizioni perfette? O andrebbe sistemato? :BHO:
ginos77
20th September 2011, 15:25
Anche per mè le Rigotti risultano le più brillanti..e sono quelle più immediate...ora la brillantezza ci può stare se si usa un becco tendenzialmente scuro...ma l'immediatezza dell'ancia la si paga con una scarsa durata....io ultimamente ho scoperto le Vandoren Java rosse (a taglio francese)...non sono immediate ma una volta pronta l'ancia ti dura un botto con un'ottimo suono....
gf104
20th September 2011, 15:54
ginos77@ fai pure un pensierino sulla Signature ma alla fine prendila e poi mi dirai ;)
se prendi una Signature per tenore 2.75 e non ti trovi bene te la riacquisto. (ho già le altre durezze ;) )
Signature: niente a che vedere con alcune altre ance sintetiche! (imho) del resto basta seguire il parere degli esperti Musicisti di questo forum
buon divertimento :smile:
darionic
20th September 2011, 22:51
Ho seguito un pò tutte le risposte gradite di questo topic (ad alcuni piace più il suono del primo test e ad altri il secondo) e sono giunto comunque alla conclusione che la legere signature si camuffa benissimo con ill suono delle ance di canna, con il vantaggio della facilità, il volume e il no stress della ricerca nelle diverse situazioni dell'ancia buona di canna.
Per quello che mi riguarda continuerò comunque ad utilizzare le ance di canna sia perchè, a mio avviso, mantengono il vantaggio di offrire una più vasta gamma di sfumature (che si perdono però con il sax microfonato), sia perchè mi piace il sapore e il tatto del legno in bocca, sia per non perdere l'abitudine. Ma porterò sempre appresso una legere da utilizzare a seconda delle situazioni (per es. in jam penso siano ottime visto il gran volume di suono che producono).
Danyart
21st September 2011, 08:26
ottima scelta dario
docmax
21st September 2011, 09:05
Non ho avuto possibilità di ascoltare... il timbro delle legère non mi dispiace affatto e appare chiaro che suonino più facilmente (attacchi nelle basse molto facili) e se con un numero più alto riesci a tenere bene il registro acuto sei nel ventre di una mucca.
Se poi la sintetica ha un rendimento costante allora davvero non provarla è un delitto.
Vorrei tanto fare la prima prova con l'alto che mi dà sempre filo da torcere a freddo, solo che se mi dite che le lègere schiariscono... io con un sax in silver con un Lakey rischio di far insanguinare chi mi ascolta tagliandolo a fette! ;)
Però davvero non so se riuscirò a rinunciare alla poesia (e al rischio) del legno.
gf104
21st September 2011, 09:36
non so se Signature avrà un rendimento costante nel tempo però se David & Co le hanno strapazzate per mesi...comunque per voi Musicisti esperti non provarle è sì un delitto! mi sembra di ricordare che David abbia detto che sono scurette ma qui si va verso le sensazioni personali e pure io non le trovo così chiare.
secondo me queste ance sono un bel passo avanti e aiutano non poco ad evitare tribulazioni
sì la poesia del legno è inarrivabile e per gli estimatori delle essenze in futuro magari ne produrranno un tipo con colori e venature del legno come si fa con gli infissi metallici ma color legno :smile:
David Brutti
21st September 2011, 09:59
Beh gf104 quello che dici è verissimo: dovendo suonare quasi tutte le sere senza sosta e in ambienti non sempre congeniali (vedi i video del concerto di Civitanova dove la temperatura sul palco sfiorava i 38° con un tasso d'umidità da annegamento) il fatto di poter contare su un'ancia che è sempre uguale e che sai che umidità e temperatura non la intaccano minimamente per me è importantissimo.
Aggiungo inoltre che per la classica la purezza di suono che queste ance hanno è a mio parere inarrivabile, di conseguenza, non è solo la stabilità di queste ance che mi garba ma anche il timbro in se.
Ieri ho fatto un gesto radicale: ho gettato via tutte le mie ance di canna per soprano fugando ogni tentazione.
Quindi rinuncio alla poesia del legno come la definisci tu.
gf104
21st September 2011, 10:26
ma guarda David mi sto accorgendo di insistere molto sulla bontà di queste Signature ma se mi trovo non bene ma benissimo cosa posso farci? da quando le utilizzo mi sembra persino di esser capace di suonare!!! e tu conosci il mio livello! mi viene spontaneo far condividere questo bel prodotto ad altri amici di sax!
per quanto riguarda la "poesia del legno" il copyright dell'espressione è di docmax ma io comunque la condivido in pieno
tzadik
21st September 2011, 11:54
@darionic: se hai occasione, prova un modello più duro (tipo una #2.75), vedrai che recuperi anche la morbidezza.
@docmax: se trovi la misura giusta, non hai problemi di suono troppo brillante, però il bocchino deve essere a posto. Le Légère non sono deformabili (nell'immediato) e la tavola dell'ancia non è deformabile per niente quindi se non hai un bocchino in ordine un'ancia della giusta durezza relativa, non suona proprio (fatto la prova su un 4C con una #3,25... la stessa ancia su un Drake SoS 7* suonava con un respiro).
Le Légère in definitiva, hanno più medioalti che alti... quindi se le si suona correttamente danno quella sensazione di "inscatolamento".
Poi sono un po' scavate sui medi... quindi a livello sonoro danno la sensazione di avere più medio bassi... e se suonate correttamente (facendo venire in evidenza in medioalti) c'è anche la sensazione di avere un suono molto molto definito.
Danyart
21st September 2011, 11:59
beati voi che vi trovate bene con la sintetica...
tzadik
21st September 2011, 12:09
@danyart... secondo me, ti serve un'ancia più morbida della Signature #3,25 che avevi.
Considerando che usi una Rigotti 3 Strong... ti serve una #2,75... la #3,25 era troppo rigida e troppo "morbida" come attacco.
marco66
21st September 2011, 21:01
perdonate la mia abissale ignoranza ma come fa l'ancia a essere "troppo rigida e troppo "morbida" come attacco"
Su quelle dure (=rigide???) che ho provato io l'attacco per me era ostico come l'utilizzo.
tzadik
21st September 2011, 21:15
Se un'ancia è meccanicamente rigida, ma comunque vibra facilmente (è il caso delle Légère e di tante altre sintetiche) il suono risulterà con poco "attacco", quindi più "morbido"/"rotondo".
Ovviamente devi riuscire a produrre suono prima... ;)
gema
23rd September 2011, 10:20
Mi avete fatto venire la voglia di provarne una per alto, considerato che utilizzo in becco OL STM reworkato da Docsax misura 6* con ance Rico Royal 2,5 che misura di Legerè dovrei prendere?
tzadik
23rd September 2011, 10:34
@gema: se con la Rico Royal #2,5 ci vai comodo, prendi una Légère Signature #2,5.
Se con la Rico Royal #2,5 fai già fatica... prendi una Légère Signature #2,25.
Sansu
30th September 2011, 18:23
sì, ne ho una, me l'ha venduta Alessio udinese (Tzadik), è una buona ancia ma non riesco a farci un buon suono, comunque domani la riprovo e magari registro qualcosa, puoddarsi che dall'esterno l'effetto sia diverso..
Quanto costa una di queste ancie? così per curiosità... :lol:
Federico
30th September 2011, 18:27
Ma tra le Signature e le normali c'è tanta differenza?
fcoltrane
30th September 2011, 20:16
una differenza straordinaria.
un 2,5 normale la utilizzo su un link metallo 6
una 2 signature su un link 10 stella metallo.
stranamente faccio più sforzo con il primo setup.
ciao fra
tzadik
30th September 2011, 20:23
Ricordo che la tabella di comparazione è questa:
http://www.legere.com/uploads/images/Sax%20chart%203%20revised.jpg
homer
30th September 2011, 20:25
dove si trovano le signature per soprano?
fcoltrane
30th September 2011, 20:29
questa tabella è solo indicativa perchè le differenze sono a mio avviso molto più evidenti.
una v16 3,5 ad esempio mi risulta meno dura di una legere 2,5.
ciao fra
homer
30th September 2011, 20:37
@fcoltrane:
dipende quale 3,5, purtroppo nel pacchetto vandoren ci sono ance di tutti i gusti
Federico
30th September 2011, 23:52
Dunque io che uso LaVoz MS dovrei prendere una 2,25 :mha!(
darionic
1st October 2011, 12:00
Dunque io che uso LaVoz MS dovrei prendere una 2,25 :mha!(
io uso pure lavoz ms, oltre rigotti 3strong e il test audio l'ho fatto con una legere signaure 2emezzo con cui ci suono benissimo
tzadik
1st October 2011, 12:26
Secondo me... la scelta dipende molto da come si rapporta alla durezza dell'ancia.
Io, per esempio, scelgo la durezza dell'ancia in base al suono che può darmi un'ancia di quella specifica durezza (rapportata alle varie durezze dello stesso modello di ancia)... e non in base all'impostazione.
Per come suono io, sono in grado di usare ance un po' più morbide e un po' più dure di quelle che uso attualmente... senza problemi (o affaticamento) però non otterei il suono che mi serve.
Per scegliere un'ancia sintetica e nello specifico una Légère con il criterio appena descritto... la faccenda è complicata.
Lo stesso feeling a livello psicoacustico lo ottengo con un'ancia meccanicamente meno rigida di quello che la tabella dice.
A livello di impostazione, cioè considerando la stessa pressione esercitata sull'ancia (etc etc) la tabella fornisce la corrispondenza giusta (direi... "esatta").
Usando una LaVoz MH, sia la Signature #3 sia la Signature #3,25 mi davano un buon feeling e nessun problema a livello di emissione o di affaticamento... però usciva un suono con troppo poco attacco e troppo "scuro".
pumatheman
3rd October 2011, 11:58
su tenore stm 6 e 6* uso le rico arancioni 3,5 hanno il timbro che più mi piace, le trovo spesso ok e a volte forse un goccio morbidine...
stando allo schema qui sù dovrebbero calzare "a pennello" le 3.25 ?
qualcuno usa le 3.25?
secondo vs esperienze lo schema è veritiero?
ocio ci sono 2 versioni schemi comparativi
credo il vecchio) http://www.legere.com/uploads/images/Sa ... 202010.png (http://www.legere.com/uploads/images/Saxophone%20Chart%20June%202010.png) sempre legere (giugno2010) le danno per "un goccio" più morbide...
credo l'attuale) mentre lo schema quì su di tzadik sia quello giusto perche è nominato "revised" http://www.legere.com/uploads/images/Sa ... evised.jpg (http://www.legere.com/uploads/images/Sax%20chart%203%20revised.jpg) che ha anche le signature per sop
seethorne
5th October 2011, 10:51
questa tabella è solo indicativa perchè le differenze sono a mio avviso molto più evidenti.
una v16 3,5 ad esempio mi risulta meno dura di una legere 2,5.
ciao fra
non lo so... io trovo una v16 2,5 e una legere signature 2,5 equivalenti...
fcoltrane
5th October 2011, 11:00
facevo riferimento agli altri modelli di legere (che appaiono davvero faticosi e da sollecitare con una stretta eccessiva ).
la signature invece mi sembra corrispondere (ma non ho grande esperienza ) ne ho provata una sola una 2.
spero più tardi di provare una 3 signature e saprò dire qualcosa in più.
ciao fra
Federico
5th October 2011, 12:46
Arrivata oggi una 2,25 e devo dire che corrisponde a una Lavoz MS o rico 2,5, come suono SECONDO ME non ha niente a che vedere con un ancia in canna, non ha un brutto suono e non mi fischia subito, come quando avevo provato le bari. Mi piace abbastanza accoppiata a l'OL STM lo schiarisce un pelo senza perdere il corpo, in ogni caso secondo me le ance di canna sono meglio :zizizi))
gf104
5th October 2011, 12:54
vuoi far cambio con delle ottime ance di canna RicoRoyal 2.5?
Federico
5th October 2011, 13:07
No le Rico non mi piacciono uso solo Lavoz e Rigotti, e poi voglio suonarla un altro pò grazie ;)
gf104
5th October 2011, 15:06
ho anche delle Rigotti Gold qualora non ti trovassi bene con Légère Signature ;)
gf104
5th October 2011, 15:48
Federico@ se ti potrà interessare ho anche delle LaVoz MS :smile:
Federico
6th October 2011, 11:16
Dopo un eccelente sample di dario, che secondo me suona bene anche con le ance di cartapesta :lol: , vi posto un pessimo post mio con varie stecche, montata la legere a freddo e registrato subito :doh!:
http://www.youtube.com/watch?v=SWFOUhqGdFo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.