PDA

Visualizza Versione Completa : "Barkley Mouthpieces" cosa ne pensate?



ALE21
14th September 2011, 14:30
Come da titolo cosa ne pensate di questi becchi??? mi ha incuriosito questo video, e devo dire che questo suono non mi dispiace.....

http://www.youtube.com/watch?v=ztM8grJA5gQ

fcoltrane
14th September 2011, 14:35
il suono è pieno di effetto
in alcuni modelli per tenore si replicavano i Guardala
Tza ne ha posseduto uno (replica del King ) e saprà dirti qualcosa in più.
ciao fra

tzadik
14th September 2011, 15:21
Il suono del video... non è nemmeno eccessivamente effettato (come in altri video dimostrativi di bocchini Made in Brazil) e comunque il sassofonista fà il suo lavoro!
È compresso a causa della bassa qualità ma bene o male il timbro è quello

Io ho avuto un Barkley King per tenore (riproduzione perfetta di un Guardala King): http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/barkley_king/
Quando l'avevo comprato, usavo un altro tenore e prediligevo suoni più spinti (di quelli che prediligo adesso). Cambiato strumento, il bocchino è diventato praticamente inutilizzabile (per questioni di camera) e l'ho venduto.
All'epoca (estate 2009), quei Barkley costavano MOLTO meno dei Guardala (americani). Ora invece non c'è più molta convenienza

I bocchini sono delle riproduzioni perfette di altri bocchini (più o meno famosi), sono fatti in una resina "strana" (che può essere anche colorata). Arrivano di serie con una ottima legatura e copribocchino.
La resina si fà sentire parecchio: il suono è molto compresso (non è un male, dipende dai gusti e dalla necessità), il volume prodotto è molto consistente (rispetto a bocchini di altri materiali, a parità di camera).
La qualità costruttiva è ottima, inappuntabile.
Sono bocchini facilissimi da suonare.

Il catalogo Barkley è abbastanza vario, esistono diversi modelli però ogni modello esiste in una sola apertura... e secondo me è una cosa un po' limitante: http://shop.ebay.it/saxbrazil/m.html?_n ... .m14.l1514 (http://shop.ebay.it/saxbrazil/m.html?_nkw=Barkley&_trkparms=65%253A12%257C66%253A1%257C39%253A1%257C 72%253A5177&rt=nc&_ipg=50&_trksid=p3911.c0.m14.l1514)


Comunque, leggendo il tuo setup (@ALE21)... se ti piacciono i suoni smooth jazz il bocchino è l'ultimo dei problemi... devi lavorare tantissimo a livello di impostazione e di emissione.
A livello di bocchini (visto il costo attuale di questi bocchini brasiliani) per ottenere suoni smooth conviene orientarsi su prodotti un po' più tradizionali.

ALE21
15th September 2011, 13:05
Ma il materiale con cui sono fatti non si sa??? come dicevi tu, ci sono becchi colorati..... :amore::

Il mio setup è stato aggiornato ero rimasto con quello di prima..... ;)

Se avessi la possibilità lo proverei un becco Berkley, mi avevo incuriosito il *POP* 7.... ma in alternativa a questi becchi, o meglio per avere un suono simile a quello del video, che becco potrebbe venirmi incontro?

tzadik
15th September 2011, 13:14
Il materiale è una resina plastica molto dura... e molto lavorabile (viste le quote dimensionali che riescono ad ottenere).

Il Barkley Pop è una riproduzione del Vandoren Jumbo Java: http://www.saxquest.com/popPhotoViewer. ... PhotoNum=4 (http://www.saxquest.com/popPhotoViewer.asp?ProdCode=VanJumboAltoMPC&AtImage=1&productname=Vandoren+Jumbo+Java+Mouthpieces+for+Al to+Sax&PhotoNum=4)

Quindi tanto vale comprarsi l'originale... costa molto meno. ;)