Visualizza Versione Completa : Dove prendere lezioni?
Metallo76
22nd August 2011, 11:57
Ho la buona abitudine di fare prima un po di ricerche e poi, appresa qualche info introduttiva, venire quì di persona a chiedere qualche ulteriore chiarimento. :bravo: :ghigno:
Bene, in qualche discussione ho letto che si può imparare il sax in:
1- scuola bandistica
2- scuola civica
3- lezioni private
Ovviamente davo per scontata solo l'ipotesi 3. :BHO:
In provincia di Caserta, zona di Trentola Ducenta, Aversa, Lusciano, Parete vi è nota qualche scuola civica o bandistica? E qualche buon maestro?
GRAZIE!!!
Metallo76
23rd August 2011, 08:32
Buongiorno! Ho forse sbagliato sezione???
giorgiomilani
23rd August 2011, 13:21
Beh dipende un po' da cio' che vuoi fare. Quanto vuoi spendere? Quanto costano le tue ipotesi? Quale genere musicale vuoi suonare? Ecc Ecc Ecc
Metallo76
23rd August 2011, 20:02
Cosa voglio fare? Imparare a suonare, penso iniziando col Jazz e qualcosa di sfizioso (adoro Dune Buggy colonna sonora del famoso film di Bud Spencer :ghigno: ) e visto che sono a zero (non ho ancora neanche lo strumento) capire dove rivolgermi, chi può aiutarmi.
Ed immaginando di aver molto bisogno di essere seguito e per molto tempo, se trovassi una scuola civica o banda musicale dove potrei prendere lezioni a buon prezzo non sarebbe male. Una lezione di un'ora a settimana con un maestro temo sia poco e caro.
Mah, comunque, mi basterebbe per cominciare trovare qualche riferimento in zona.
giorgiomilani
23rd August 2011, 20:20
Comincia a raccogliere informazioni su internet e in tutti gli altri modi in cui ti e' possibile farlo. Per il forum aspetta che la gente rientri dalle vacanze. Ci sono iscritti in tutta Italia e, sicuramente, troverai qualcuno in grado di aiutarti. Prova a contattare Filippo Parisi, e' a Reggio Calabria ma probabilmente conosce qualcuno nel casertano.
Dal momento che ti piace il jazz (anche a me) preparati a lavorare duro, non solo col sax, ma anche con la teoria.
Metallo76
27th August 2011, 13:42
Filippo Parisi, da Reggio Calabria come fa a conoscere le bande e scuole esistenti nel casertano?
Non so che fare, se prendere prima un Sax, aspettare di trovare un maestro o un luogo di studio collettivo, o ancora procurarmi qualcosa di teorico su cui studiare. Non vorrei annoiarmi prima di iniziare...
giorgiomilani
28th August 2011, 21:44
Prova a mandargli un messaggio, magari ti segnala un contatto
marco66
28th August 2011, 22:11
Un'ora a settimana con il maestro (anche se è quello della banda) forse è il minimo ma io ho iniziato così e avevo già 35 anni ::saggio:: quindi ce la puoi are anche tu, poi però dovrai dedicare almeno mezz'ora al giorno (minimo) allo studio se vuoi vedere qualche risultato.
Gli scogli più grossi che ho incontrato io sono stati 1 anno di solfeggio senza vedere uno strumento (davvero demotivante) e pessimi consigli sul setup (usa questo bocchino che lo usa anche mio nipote, questa è la durezza di ancia migliore per te)
Le soddisfazioni sono venute fuori solo quando ho iniziato a suonare lo strumento che volevo con un setup a me congeniale (che non era quello del nipote del maestro).
Buona musica :saxxxx)))
Metallo76
28th August 2011, 22:29
E' esattamente quello che penso. Nel frattempo ho preso su Amazon un po di libri di quelli consigliati dai sassofonisti del forum (faccio sempre le mie ricerche prima di postare :smile: ), in attesa di qualche illuminazione concreta che mi apra la strada.
SteYani
29th August 2011, 09:57
L'illuminazione non esiste, esiste l'esperienza che si accumula col tempo. E non ci sono segreti: suonare uno strumento musicale non è un'arte oscura e arcana. Devi solo fare quello che han sempre fatto gli altri, cioè parlare e condividere esperienze con le altre persone che suonano. Esperienze reali, non virtuali da Internet.
Non mi piace per niente questo atteggiamento, a causa del quale la Rete è diventata un surrogato del mondo reale, luogo di verità e soprattutto di Realtà più reale e veritiera del vero.
giorgiomilani
29th August 2011, 11:45
L'illuminazione non esiste, esiste l'esperienza che si accumula col tempo. ...
Ancora una volta sono in linea con te. L'atteggiamento che denunci e' pericolosissimo e, secondo me, vale la pena denunciarlo e sputtanarlo ogni volta che si puo'. Cissa' che dai e dai...
Metallo76
29th August 2011, 12:02
L'illuminazione non esiste, esiste l'esperienza ...
We we, c'è un pericoloso equivoco!!! l'ILLUMINAZIONE non è quella mia personale, non sono il genio di turno che a 35 anni si sveglia Pico della Mirandola della situazione.
L'illuminazione è quel consiglio o imboccata che attendo da voi esperti su : quale strumento acquistare per stare bene un po di anni, dove rivolgermi per imparare, quali libri comprare, che supporti audio/video sono consigliati!
PACE AMICI!
SteYani
29th August 2011, 14:02
Metallo76, ma guarda che ho capito perfettamente cosa intendevi.
Metallo76
29th August 2011, 16:23
Ah vabbè, ho capito... visto l'andazzo degli ultimi mesi, avendovi offerto l'occasione pago io x tutti :cry:
KoKo
29th August 2011, 16:30
yani,
la rete fa parte del mondo "reale", è ora di smetterla con le menate di "get a life".
Metallo76
23rd December 2011, 22:07
in tutto questo ancora non ho capito se dove risiedo (da un anno e mezzo) esiste la scuola bandistica o meno. Certo la sfilata in occasione della festa patronale c'è, quindi anche la banda ci sarà. Chissà dove ha sede.
turistaxcaso
23rd January 2012, 01:31
Salve a tutti,
io sono davvero contenta di aver trovato il vs forum perché sto cercando di realizzare un regalo x un mio carissimo amico. Lui amerebbe imparare a suonare il sax. Allora vorrei trovare il modo di regalargli una "lezione prova" presso una scuola o similari.
Sarebbe bellissimo x noi trovare la scuola a Roma in zona Ostia. Voi avete informazioni riguardo corsi di sax in questa zona???
Grazie per l'attenzione dedicata e per qualsiasi info possiate darmi,
buon seguito,
turistaxcaso. :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.