Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Dove prendere lezioni?

  1. #1

    Dove prendere lezioni?

    Ho la buona abitudine di fare prima un po di ricerche e poi, appresa qualche info introduttiva, venire quì di persona a chiedere qualche ulteriore chiarimento. :bravo: :ghigno:

    Bene, in qualche discussione ho letto che si può imparare il sax in:
    1- scuola bandistica
    2- scuola civica
    3- lezioni private

    Ovviamente davo per scontata solo l'ipotesi 3. :BHO:

    In provincia di Caserta, zona di Trentola Ducenta, Aversa, Lusciano, Parete vi è nota qualche scuola civica o bandistica? E qualche buon maestro?

    GRAZIE!!!
    Tenore Grassi TS 400
    Bocchino Otto link Tone Edge 6*

  2. #2

    Re: Dove prendere lezioni?

    Buongiorno! Ho forse sbagliato sezione???
    Tenore Grassi TS 400
    Bocchino Otto link Tone Edge 6*

  3. #3

    Re: Dove prendere lezioni?

    Beh dipende un po' da cio' che vuoi fare. Quanto vuoi spendere? Quanto costano le tue ipotesi? Quale genere musicale vuoi suonare? Ecc Ecc Ecc
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  4. #4

    Re: Dove prendere lezioni?

    Cosa voglio fare? Imparare a suonare, penso iniziando col Jazz e qualcosa di sfizioso (adoro Dune Buggy colonna sonora del famoso film di Bud Spencer :ghigno: ) e visto che sono a zero (non ho ancora neanche lo strumento) capire dove rivolgermi, chi può aiutarmi.

    Ed immaginando di aver molto bisogno di essere seguito e per molto tempo, se trovassi una scuola civica o banda musicale dove potrei prendere lezioni a buon prezzo non sarebbe male. Una lezione di un'ora a settimana con un maestro temo sia poco e caro.

    Mah, comunque, mi basterebbe per cominciare trovare qualche riferimento in zona.
    Tenore Grassi TS 400
    Bocchino Otto link Tone Edge 6*

  5. #5

    Re: Dove prendere lezioni?

    Comincia a raccogliere informazioni su internet e in tutti gli altri modi in cui ti e' possibile farlo. Per il forum aspetta che la gente rientri dalle vacanze. Ci sono iscritti in tutta Italia e, sicuramente, troverai qualcuno in grado di aiutarti. Prova a contattare Filippo Parisi, e' a Reggio Calabria ma probabilmente conosce qualcuno nel casertano.
    Dal momento che ti piace il jazz (anche a me) preparati a lavorare duro, non solo col sax, ma anche con la teoria.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  6. #6

    Re: Dove prendere lezioni?

    Filippo Parisi, da Reggio Calabria come fa a conoscere le bande e scuole esistenti nel casertano?

    Non so che fare, se prendere prima un Sax, aspettare di trovare un maestro o un luogo di studio collettivo, o ancora procurarmi qualcosa di teorico su cui studiare. Non vorrei annoiarmi prima di iniziare...
    Tenore Grassi TS 400
    Bocchino Otto link Tone Edge 6*

  7. #7

    Re: Dove prendere lezioni?

    Prova a mandargli un messaggio, magari ti segnala un contatto
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  8. #8

    Re: Dove prendere lezioni?

    Un'ora a settimana con il maestro (anche se è quello della banda) forse è il minimo ma io ho iniziato così e avevo già 35 anni :: quindi ce la puoi are anche tu, poi però dovrai dedicare almeno mezz'ora al giorno (minimo) allo studio se vuoi vedere qualche risultato.
    Gli scogli più grossi che ho incontrato io sono stati 1 anno di solfeggio senza vedere uno strumento (davvero demotivante) e pessimi consigli sul setup (usa questo bocchino che lo usa anche mio nipote, questa è la durezza di ancia migliore per te)
    Le soddisfazioni sono venute fuori solo quando ho iniziato a suonare lo strumento che volevo con un setup a me congeniale (che non era quello del nipote del maestro).

    Buona musica :saxxxx)))
    Sax Yamaha YAS 62 (UL by DocSax) / Selmer Soloist E / Ottolink TE 5* / Rico Royal 2.5
    YTS 82Z UL / JJ Hr 6* / Selmer Soloist F / Selmer S80 E refaced TMS / ance un po' di tutto

  9. #9

    Re: Dove prendere lezioni?

    E' esattamente quello che penso. Nel frattempo ho preso su Amazon un po di libri di quelli consigliati dai sassofonisti del forum (faccio sempre le mie ricerche prima di postare ), in attesa di qualche illuminazione concreta che mi apra la strada.
    Tenore Grassi TS 400
    Bocchino Otto link Tone Edge 6*

  10. #10

    Re: Dove prendere lezioni?

    L'illuminazione non esiste, esiste l'esperienza che si accumula col tempo. E non ci sono segreti: suonare uno strumento musicale non è un'arte oscura e arcana. Devi solo fare quello che han sempre fatto gli altri, cioè parlare e condividere esperienze con le altre persone che suonano. Esperienze reali, non virtuali da Internet.

    Non mi piace per niente questo atteggiamento, a causa del quale la Rete è diventata un surrogato del mondo reale, luogo di verità e soprattutto di Realtà più reale e veritiera del vero.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  11. #11

    Re: Dove prendere lezioni?

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    L'illuminazione non esiste, esiste l'esperienza che si accumula col tempo. ...
    Ancora una volta sono in linea con te. L'atteggiamento che denunci e' pericolosissimo e, secondo me, vale la pena denunciarlo e sputtanarlo ogni volta che si puo'. Cissa' che dai e dai...
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  12. #12

    Re: Dove prendere lezioni?

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    L'illuminazione non esiste, esiste l'esperienza ...

    We we, c'è un pericoloso equivoco!!! l'ILLUMINAZIONE non è quella mia personale, non sono il genio di turno che a 35 anni si sveglia Pico della Mirandola della situazione.
    L'illuminazione è quel consiglio o imboccata che attendo da voi esperti su : quale strumento acquistare per stare bene un po di anni, dove rivolgermi per imparare, quali libri comprare, che supporti audio/video sono consigliati!

    PACE AMICI!
    Tenore Grassi TS 400
    Bocchino Otto link Tone Edge 6*

  13. #13

    Re: Dove prendere lezioni?

    Metallo76, ma guarda che ho capito perfettamente cosa intendevi.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  14. #14

    Re: Dove prendere lezioni?

    Ah vabbè, ho capito... visto l'andazzo degli ultimi mesi, avendovi offerto l'occasione pago io x tutti :cry:
    Tenore Grassi TS 400
    Bocchino Otto link Tone Edge 6*

  15. #15

    Re: Dove prendere lezioni?

    yani,
    la rete fa parte del mondo "reale", è ora di smetterla con le menate di "get a life".
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quali di questi sax tenori prendere?
    Di joeganzi nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14th September 2011, 23:50
  2. Quali tamponi prendere...
    Di Frenky83 nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11th May 2011, 14:39
  3. quale sax tenore prendere per iniziare?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28th September 2010, 14:38
  4. Re: Conn C-Melody New Wonder a 550 euro Da prendere?
    Di leosaxarubra nel forum C Melody
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 6th October 2009, 14:00
  5. Suonare:come prendere un caffè...
    Di Smog graffiante nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 5th September 2007, 12:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •