non faccio una guerra di religione tra guardala e resto del mondo dei bocchini.
Tra l'altro io oggi non li suono neanche più i guardalanon ci riesco perché per suonarli mi serve il doppio di energia riespetto ai bocchini che utilizzo di solito.
Ma sono consapevole che " qualcosa " la ho persa per strada.
il discorso della coperta corta.
Per me il suono in buona parte definisce il sassofonista.
Banalmente se prendo un comunissimo otto link in ebanite 5 e monto una ancia rico 1 posso essere il più grande sassofonista sulla terra con una capacità di emissione straordinaria un controllo eccelso ma un "limite" non lo posso superare.
se suono con un 8 stella link con una ancia 4 rico potenzialmente l'asticella (il limite ) si trova molto più in alto.....
Lo stesso discorso per Syos o bocchini analoghi puoi diteggiare e sparare note alla velocità della luce (cosa che Chad riesce a fare con estrema facilità) ma se levi l'amplificazione e lo fai suonare accanto ad un sassofonista che ha un suono grande tipo :Seamus Blake o Bedetti o Cisi , semplicemente scompare.....
questi i mie 2 cents (e ho preso i primi tre nomi che mi sono venuti in mente ). senza scomodare i grandissimi che non ci sono più Bob Berg , Brecker, Coltrane ecc...
in realtà scompare dal punto di vista del suono anche se lo metti a confronto con un professionista medio........