Suonare con ance dure presuppone una pratica quotidiana abbastanza assidua, specialmente con bocchini aperti, questa combinazione di solito conferisce al suono un maggior volume sonoro e la possibilità di modularlo di più.
Più è chiuso un bocchino minore è la possibilità di modulare suono e volume.
Questo in generale, poi ci sono decine di musicisti che contraddicono queste considerazioni, e il fatto che ci siano tanti set up quanti sono i musicisti, +o-, dimostra che non ci sono categorie prefissate che non abbiano che un valore generale.