per quello che credo do aver capito ti consiglio di scegliere definitivamente la tua apertura e il tuo bocchino e di non cambiare piu', ti sconsiglio assolutamente di fare avanti e indietro con altre aperture, faresti solo fatica e confusione (ci vuole molta esperienza per gestire i cambiamenti di set up e anche con l'esperienza all'inizio si fatica sempre). Concentrati su uno e porta avanti il tuo studio e la tua ricerca. Sul JJ anche io ti consiglio l'apertura del 6* ma ci devi lavorare tanto perche' la larghezza dell'imboccatura e la conformazione del becco necessitano di abitudine ma poi e' un becco che da grandi soddisfazioni, non mi risultano problemi di intonazione insiti nel JJ, ritengo pertanto che cio' che accusi sia proprio la mancanza di abitudine al becco che ripeto devi imparare a dominare piano piano sostenendo molto bene con l'aria dal diaframma le note (difetto che, non me ne vogliano gli amici "banditi", trovo spesso in chi viene dalla banda).