Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: E' arrivato il Chu Berry!

  1. #1

    E' arrivato il Chu Berry!

    Ciao a tutti!
    chiedo scusa per l'inutilità assoluta di questo post, ma ho l'impellente bisogno di condividere questa cosa con qualcuno che possa comprendere la mia emozione. Oggi è arrivato il mio Chu Berry!!!! e' stato un azzardo perchè l'ho acquistato a scatola chiusa dagli stati uniti tramite ebay, ma mi è andata davvero bene, pagato 320 €(che tra spese postali e doganali sono arrivati a 430€). E' un Chu Berry del '27, è in ottime condizioni e invece di suonare canta:) è stato reimpellato, con pelli piuttosto economiche mi sa, e revisionato. Ha anche la custodia originale(o quel che ne resta:). Certo i tamponcini rossi non sono il massimo, ma vedrò di farli cambiare.
    Vi mostro la pagina ebay del mio fortunato acquisto, sperando nella vostra invidia! :P

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 360wt_1054
    Contralto, Rampone&Cazzani R1Jazz Bare Brass
    Contralto, Conn 6M Naked Lady
    Soprano, Yamaha 675
    Clarinetto Yamaha 450

  2. #2

    Re: E' arrivato il Chu Berry!

    Buon per te ..attendiamo con ansia un assaggino del tuo ferro tramite sample :saxxxx)))
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  3. #3

    Re: E' arrivato il Chu Berry!

    Se lo tocchi ti uccido.........hehehehehhe guai se togli il rosso...e' bello e porta fortuna che diamine a quei soldi neanche Babbo Natale te lo regalava, e sembra anche molto ben tenuto.

  4. #4

    Re: E' arrivato il Chu Berry!

    Eh eh:) in effetti mi sto abituando al rosso e non è tanto male. Si il sax è davvero ben tenuto ed è stato un vero affare. Certo è stato un rischio, perché l'ho preso a scatola chiusa dagli stati uniti. Non so se si può fare il nome del venditore qui sul forum però con me è stato davvero onesto quindi ve lo consiglio (lo trovate nel link). E' arrivato addirittura anche il letturino :)
    Cmq, non so se avete visto le foto, ma il principale difetto di questo sax, dichiarato dal venditore e visibile in foto, è un ammaccatura in basso, non troppo profonda. Secondo voi può alterare il suono? sapreste dirmi se è una riparazione molto costosa da fare?
    Contralto, Rampone&Cazzani R1Jazz Bare Brass
    Contralto, Conn 6M Naked Lady
    Soprano, Yamaha 675
    Clarinetto Yamaha 450

  5. #5

    Re: E' arrivato il Chu Berry!

    Esatto, jmunch, come dice Chopin75, attendiamo un samplerino! ;)

    Dave
    S Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Ida Maria Grassi Prestige 1985
    T Selmer Super Action 80 Serie II
    B Bauhaus-WALSTEIN BS-P Bronze
    E Akai EWI USB

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Preso chu berry
    Di 73giorgetto nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20th June 2013, 16:21
  2. Differenze tra Conn Chu Berry e Chu Berry II
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 7th August 2012, 21:28
  3. Arrivato Conn Chu Berry...opinione
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 26th May 2010, 00:15
  4. Restaurare Chu Berry
    Di FaX nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 7th December 2008, 12:58
  5. Differenza tra Pre Chu Berry e Chu Berry?
    Di giuliano nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 9th January 2008, 10:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •