Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Laringite, cerco consigli

  1. #1

    Laringite, cerco consigli

    Scusate se torno di nuovo a chiedere questa cosa che mi sta' un po' assillando. Avevo già postato in un thread con oggetto: "La laringe".
    Da 20 anni suono il contralto ma da quando sono passato al tenore, Non so' se sia stato il cambiamento di strumento (da un conn ad un rampone) o di setup, ho problemi di laringite e abbassamento di voce dopo che ho suonato. Devo capire se si tratta di usare male il sax oppure di altri disturbi (soffro di reflusso gastroesofageo).
    Non so' se sia il caso di consultare un otorino che ne capisca anche di sax o di farmi seguire da un bravo maestro. Sapreste darmi qualche indirizzo?
    In un argomento qui, ho letto che Brecker ebbe dei problemi di laringe, e cio' mi incuriosisce.
    Tenete presente tra l'altro che non sono professionista e suono pochissime ore alla settimana.
    So' che è difficile, ma potete darmi qualche consiglio?
    Rikisax
    Ten. R&C R1 JAzz - Francois Louis Signed 110 - Rigotti Gold 2,5
    Alto Conn 6M 1956 - Meyer - Rovner - Rico Royal 2,5

  2. #2

    Re: Laringite

    ... direi che cerceare un consulto medico è la cosa più "sana" (e saggia) da fare.

  3. #3

    Re: Laringite

    Direi... ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Re: Laringite

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    ... direi che cerceare un consulto medico è la cosa più "sana" (e saggia) da fare.
    e, come hai detto tu, meglio se è anche un sassofonista!
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Laringite

    Ti consiglio di farti fare preliminarmente una "visita" da un maestro che ascoltandoti e vedendoti suonare può stabilire se stai insufflando aria in maniera scorretta. E' probabile che con il passaggio al tenore tu abbia preso abitudini sbagliate ed è bene escludere (visto che ci vuole pochissimo) che ci siano problemi di impostazione/emissione che causano questi fastidi.
    Subito dopo interpellerei un bravo specialista per tutti gli accertamenti sanitari del caso: il consiglio di fare prima la visita "musicale" si basa sulla necessità di fornire al medico alcune informazioni importanti che da solo potrebbe non saper valutare compiutamente, in sostanza devi capire se il tuo problema è causato o si aggrava per via di una errata tecnica insufflatoria, oppure se l'origine del problema è da ricondurre esclusivamente a problemi fisiologici più o meno indipendenti dall'attività saxofonistica.
    Ovviamente la possibilità di rivolgerti ad un "otorinosaxofonatra" sarebbe una gran cosa...

    P.S.: A livello puramente statistico, ti posso dire che ho avuto alcune persone che accusavano disturbi come i tuoi e in tutti i casi il problema era riconducibile all'errata tecnica insufflatoria: chi soffriva di reflusso gastroesofageo aggravava il problema con una tecnica respiratoria stile "conato di vomito" che in un modo o nell'altro favoriva il reflusso, altri che invece accusavano problemi di laringite tendevano a suonare "di gola", fenomeno riscontrabile tramite il tipico suono gutturale che produce (in maniera inconsapevole) il saxofonista. Spero che anche nel tuo caso si tratti semplicemente di un problema "musicale"... ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6

    Re: Laringite

    Correttissimo Modern! con un rapidissimo sguardo di un maestro si vede se ci sono problemi tecnici. Comunque la cura dell'esofagite va sempre fatta, mi raccomando!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: Laringite, cerco consigli

    è il reflusso, il sax non c'entra. Caso mai cambia un po' il suono, diventando più roco (magari + interessante)
    orecchiante con Tenor sax SA II + o Brancher ebanite L29

  8. #8

    Re: Laringite, cerco consigli

    Scusami Riky le aperture dei becchi dell'alto e del soprano? Differiscono molto dal tenore?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: Laringite, cerco consigli

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Scusami Riky le aperture dei becchi dell'alto e del soprano? Differiscono molto dal tenore?
    No, il modo di misurare un'apertura resta lo stesso
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  10. #10

    Re: Laringite, cerco consigli

    Ciao, la cosa mi interessa perché io soffro periodicamente di reflusso e spesso avevo laringiti e problemi alle tonsille. La cosa diventava difficile da gestire suonando la tromba (che però ora non suono più) mentre con il sax alto non ho questi problemi. Ho notato che mentre con la tromba suonavo molto di gola (dovevo esercitare una pressione molto alta) con il sax l'aria esce con una maggiore facilità e sento pressione solo sul diaframma. Dicevo che il tuo caso mi interessa anche perché stavo valutando il passaggio al tenore, e devo dire che lasciare la vecchia strada per la nuova mi spaventa un po'.
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  11. #11

    Re: Laringite, cerco consigli

    Giorgio lo "ben so" che un'apertura di un alto si misura voce quella del tenore: avrei voluto sapere da Riky il numero delle sue aperture dell'alto e del sop perché non specificate.
    In pratica mi ha parzialmente risposto ellroy per far capire anche quello che succede quando si suona più di un tipo di sax: bisogna avere una corretta impostazione. In questo ambito un'occhiata del maestro ti dice se fai le cose bene. Ellroy se vuoi fare il passaggio al tenore non saranno certo i problemi laringei a farti desistere... ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  12. #12

    Re: Laringite, cerco consigli

    Sono d'accordo con te!!!
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sax studio per bambina di 6 anni, cerco consigli
    Di tsatsiki nel forum Principianti
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 6th January 2014, 12:14
  2. Yamaha YAS 25 usato - cerco consigli
    Di Mr.Prince nel forum Contralto
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26th March 2013, 23:08
  3. cerco nuovo sax alto consigli!!
    Di dieguz nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th August 2012, 22:47
  4. Cerco consigli per l'acquisto
    Di luca1971 nel forum La musica in generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20th July 2012, 15:55
  5. Cerco consigli su come scurire alto SA 80 II
    Di Sankalpa75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30th March 2012, 18:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •