Ciao a tutti! Sono un (ormai datato) dilettante con la passione per i sassofoni.
La mia carriera musicale cominciò con l'iscrizione forzata dei miei genitori ad una scuola di pianoforte severissima che frequentai per alcuni anni quando, ad un saggio, si accorsero che non leggevo lo spartito (non lo avevo studiato!! :lol: ), ma stavo suonando a orecchio e guardando il mio compagno (era un pezzo 4 mani). e mi cacciarono con disonore!!
Era chiaro che il classico non faceva per me e da allora cominciai ad ascoltare e a riprodurre il jazz.
Il primo sax fu un tenore Grassi circa 13 anni fa che acquistai perchè affascinato dall note di Stan Getz nei brani di bossa-nova. Ero principiante assoluto, non sapevo neppure che il bocchino avesse quella forma, tratto in inganno da una copertina di un disco di Rino Gaetano dove una modella finge di suonare un sax con copribocchino applicato!! :ghigno:
Dopo alcuni anni riuscii a raggiungere un suono decente, ma la tecnica rimane scarsa perchè il tempo che posso dedicare allo strumento non è molto.
Ho aggiunto alla collezione un soprano Lucien di qualità mediocre che ho pensato (invano) di elevare montando un bocchino Selmer.
Ieri ho acquistato usato un contralto Yamaha YAS 32 e (a parte) un bocchino Selmer "E", ho cominciato a studiare "Take Five" finalmente in diteggiatura originale e ho scoperto (con molta gioia) questo forum al quale mi iscrivo molto volentieri!! :D
Marco - Trento