Penso che da un certo livello qualitativo di strumenti in poi la differenza la faccia solo il musicista...per esempio max ionata non suona con un sax ripamonti e un bocchino bari? quanto avra' in tutto...2000 euro di roba? strumento nuovo e non vintage e che suono tira fuori...dai vala' che se uno e' capace basta che il sax sia in ordine e non fatto di cartone...suonano comunque bene e riconosci il timbro e il modo di suonare.Già, infatti sta "collaborando" con Ripamonti, tuttavia è passato dalle mie parti e portava con se un fantastico Mark VI vintage che vale certamente più di 2000 euro. Ecco, potresti spiegarci questo? Perchè uno che lavora per un'azienda x poi utilizza per se lo strumento Y ?