Dai se ci togli l'iva e ne trovi uno usato di 1 anno il prezzo piu' o meno e' quello no? :ghigno:
Scherzi a parte molte volte sentiamo strumentisti che, magari suonando sba o mark VI, quando prendono in mano strumenti meno blasonati ma comunque "discreti" riescono comunque ad avere un suono che sinceramente si discosta veramente poco dal loro sound originale. Poi chiaramente le lastre degli strumenti di 60 anni fa sono diverse e qui non ci piove...il diverso pero' non sempre è sinonimo di migliore secondo me, voi che dite?
E' indispensabile suonare un sba o un mk Vi o un king s20 per essere sicuri di esprimere al 100% le potenzialita' di un musicista o basta uno strumento "ben costruito" al di la' del marchio o della sua quotazione?