lo strumento è importante però, esempio pratico, c'è un vecchio signore nel mio paese che suona un sax tenore Yamaha YTS 23 con bocchino ottolink 6* e ance rico royal 2 e ha un suono gigante nei bassi, altro che Conn, King ecc..., con qualunque sax ha quel suono grosso, pieno e caldo, anche se manca in tecnica e spesso è calante (ma non dipende affato dal sax, avendo 78 anni può esser normale, labbra poco allenate ultimamente e muscoli facciali allentati...)
detto questo, ognuno dovrebbe aver la fortuna di trovare il suo preferito, quello con cui si sente più a suo agio e col quale ottiene un suono più vicino possibile a ciò che ha in mente...e non è detto che lo si trovi con grandi, blasonati e costosissimi strumenti...