eh pero' in grassi da 700 euro sinceramente vedo poca ricerca, pero' il suono lo dovevate sentire...alla fine un tubo di ferro è sempre un tubo di ferro e se chiude bene e non si incollano i tamponi alla fine il 70% lo fa chi soffia, davvero secondo me...almeno io fino a sabato ero uno che si faceva mille problemi sul "brand" per suonare bene...pero' se alla fine ci pensiamo 50 anni fa c'erano solo selmer, king e la conn che facevano strumenti professionali. Adesso troviamo strumenti da 700 euro che con l'adeguata perparazione posso regalare emozioni pari a strumenti blasonati e con storia decennale alle spalle. Molto vero è il fatto di creare feeling con lo strumento. Poi se il feeling ce l'hai con 700 euro o 7000 poco importa a questo punto, pero' il mio discorso era per chiarire una volta per tutte e con esempi concreti che la bravura non si compra ma la si guadagna con lo studio. Dopodiche' anche con uno strumento semplice si puo' regalare emozioni spettacolari.