Il diploma in clarinetto ti torna utile per la tecnica magari per la respirazione diaframmatica... ma in generale per l'impostazione il sax è completamente diverso.

Molti pensano che un bocchino rappresenti un fine per quello che il suonare il sax.
La realtà è ben diversa: un bocchino è solo e soltanto un mezzo: se hai in testa un tipo di suono... succede che ci sono determinati bocchini (della stessa tipologia) che ti permettono di ottenere quel suono è bocchini che non ti permettono di ottenere quel suono.
È vero che a parità di bocchino, persone diverse otterranno suoni diverse, però ogni bocchino ha il suo suono e i suoi limiti... quindi non è vero che con ogni tipo di bocchino é possibile ottenere lo stesso tipo di suono.
Ovviamente bisogna intersecare i limiti tecnici di chi suona con quelli del bocchino...