Innanzitutto grazie a tutti per la risposta! Siete veramente grandi!

Adesso che mi avete aperto un 'mondo', travesto i panni del "voglio sapere ancora"!

Ringrazio chi ha introdotto Sanborn che già conoscevo e infatti suona uguale (ho dato come riferimento quella tipa perché era l'ultimo video sottomano). Ci son anche altri tizi (prendi Chris White) che non suonano "spinti" in quel modo ma han quel nonsoché che fa accendere la magia del sassofono e non la replica di un semplice clarinetto (per quanto ami il classico, per me il sax avrà sempre e solo quel suono che vi ho spiegato).

Vorrei chieder delle cose tecniche/empatiche: per avere quel suono in testa sto ascoltando da troppo tempo tutti coloro che suonano in questo modo MA purtroppo è veramente difficile spingere più di tanto. Riguardo il setup e l'impostazione, cosa intendete? Con setup, ancia/bocchino? Che mi consigliate come ancia?
Il problema più grande credo sia l'impostazione! Qualche consiglio?