Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: come capire se la scala è minore o maggiore?

  1. #1

    come capire se la scala è minore o maggiore?

    salve a tutti...
    ho cercato un po nel forum di capire. ma non ci sono riuscito.
    vedo una scala con 3 diesis penso sia in la maggiore..
    e poi magari invece è in fa# minore. Perche??
    spero potete darmi una spiegazione chiara, perche dagli altri topic non ci ho capito molto.
    grazie.
    Contralto: yamaha yas 275

  2. #2

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    Tally ...... :muro(((( Tally ......... :cry: TAAAALLLLLLYYYYYYY !!!!!!!!!!! perchè fai queste domande sul forum, scusa se te lo dico, basta andare su Google e digitare "differenze scala maggiore scala minore" ...... Usiamo il forum con intelligenza .....

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    ...... Usiamo il forum con intelligenza .....
    E magari prendiamo un libretto di teoria e studiamo i fondamentali delle scale, alla fine si tratta di un pò di matematica applicata...
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  4. #4

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    Qui è tutto chiarissimo, secondo me sei troppo "arrapato" .... :ghigno: finisci soltanto per confonderti le idee, quando uno inizia qualsiasi cosa...... inizia dal principio, se inizi "avanti" e non hai assimililato il "prima", non capisci quello che viene "dopo", prenditi il tuo bel libro di teoria e comincia da pag. 1.
    http://www.oradimusica.it/sitopub/secon ... minore.pdf

  5. #5

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    a cosa serve allora il forum se mi dite di andare su internet e di leggere libri???
    grazie è!
    Contralto: yamaha yas 275

  6. #6

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    la conoscenza, il sapere ed il saper fare, passa attraverso LA FATICA .... lo studio e la comprensione di esso
    Se vuoi suonare è così, non esistono scorciatoie ..... Acquisire col tempo conoscenza teorico/armonica, che va di pari passo con lo studio sullo strumento ..... se sai e sai fare ..... suoni, altrimenti è meglio fare altro ...... ;) quà non si può bleffare ...!!!

  7. #7

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    ma io non voglio bleffare, è che adesso per un mese non ho piu lezioni, e se quest'estate voglio improvvisare qualcosa con gli amici, e loro sono in un altra tonalita, non saprei come fare, e cercavo di capire.
    tutto qui, non voglio ne saltare le tappe ne altro, piano piano arrivo dappertutto, era solo per fare qualcosa in piu quest'estate, e non essere spiazzato se poi non so come suonare.
    Contralto: yamaha yas 275

  8. #8

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    Il forum serve per scambiare idee e opinioni.
    L'apprendimento dell'armonia non è né uno scambio di opinioni né un confronto di idee.
    Poi come ha detto gene... in meno di 15 secondi Google poteva forniti una risposta più che esaustiva.

    Su Jazzitalia.net trovi moltissime lezioni di armonia, ben fatte ed esposte in maniera molto semplice.
    Trovi anche qualche libro di armonia su Scribd, gratuitamente!

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    La cosa migliore che puoi fare è prendere un manuale di teoria e "cercare di capire come stanno le cose"...se ad oggi non conosci ancora le scale è altamente improbabile che tu possa anche solo pensare di "improvvisare" tra pochi giorni, a meno che con questo termine non intendiamo il fare note a caso.
    Nella musica, come in tante altre cose della vita, ci vuole molto tempo e sacrificio prima di raggiungere qualche risultato che ci possa ripagare degli sforzi compiuti. ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  10. #10

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    Citazione Originariamente Scritto da tally
    salve a tutti...
    ho cercato un po nel forum di capire. ma non ci sono riuscito.
    vedo una scala con 3 diesis penso sia in la maggiore..
    e poi magari invece è in fa# minore. Perche??
    spero potete darmi una spiegazione chiara, perche dagli altri topic non ci ho capito molto.
    grazie.
    Allora diesis e bemolle messi a caso non fanno una scala maggiore o minore ma ci sono dei criteri precisi. Quindi se vedi 3 diesis potrebbe essere una scala di LA Maggiore oppure ad esempio la sua relativa minore cioè la scala di FA# minore naturale ( e non solo in realtà ma è una storia lunga).
    Prendi una scala maggiore per semplicità quella di DO:
    DO RE MI FA SOL LA SI
    Se dovessi scrivere la stessa scala partendo dalla 6a nota avresti la scala relativa minore cioè LA minore naturale:
    LA SI DO RE MI FA SOL
    Si chiama relativa minore perché ha le stesse alterazioni della scala maggiore su cui è costruita.
    Se prendi la scala maggiore di LA:
    LA SI DO# RE MI FA# SOL#
    noterai che queste due scale differiscono in tre note: la terza (DO) la sesta (FA) e la settima (SOL)
    Queste tre intervalli sono minori nella scala minore naturale mentre sono maggiori nella scala maggiore.
    Ora tutte queste nozioni possono essere assimilate solo se hai chiaro cosa sia una scala maggiore e cosa siano gli intervalli (per quello bisogna iniziare per gradi). E ho solo parlato della scala minore naturale, ci sono anche altre scale minori e tutta la teoria dei modi ma per ora questo dovrebbe chiarirti (spero) le idee.
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  11. #11

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    Guarda che e' il salto sulla prima triade, Tonica - Mediana , che determina se la scala e' maggiore o minore! (le altre alterazioni le derivano dalla maggiore di cui essa e' la relativa minore) Intervallo di terza maggiore, accordo maggiore scala maggiore; intervallo di terza minore, accordo minore scala minore DO_MI_SOL DO MAGGIORE scala di DO maggiore, DO_MIb_SOL DO minore
    Accordo Maggiore triade Maggiore + triade minore
    Accordo Minore triade Minore + triade Maggiore!
    (se non ricordo male)
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  12. #12

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    Guarda che e' il salto sulla prima triade, Tonica - Mediana , che determina se la scala e' maggiore o minore! Intervallo di terza maggiore, accordo maggiore scala maggiore; intervallo di terza minore, accordo minore scala minore DO_MI_SOL DO MAGGIORE scala di DO maggiore, DO_MIb_SOL DO minore
    Accordo Maggiore triade Maggiore + triade minore
    Accordo Minore triade Minore + triade Maggiore!
    (se non ricordo male)
    Sì l'intervallo di terza ti dice che è un scala minore, però io gli ho spiegato solo la scala minore naturale che ha anche la sesta e la settima minori (quindi la triade non è esaustiva). Lui sostanzialmente voleva capire il concetto di scala relativa minore (vedi il discorso delle alterazioni), quindi ho parlato solo di quella naturale.
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  13. #13

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    mmm forse avete ragione...è inutile fare salti in avanti.
    qualcosa ho capito, ma mi resta ancora complicato :)
    grazie lo stesso :)
    Contralto: yamaha yas 275

  14. #14

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    Ellroy ho capito, ma non e' il fatto che la sesta e la settima abbiano un intervallo di mezzo tono a determinarne il modo. Detto come l'hai detto tu pareva che, per essere minore la scala dovesse avere quelle alterazioni. Ho solo precisato che il modo maggiore o minore lo determinano la Tonica e la Mediana (per tale motivo oltre a sapere le scale bisognerebbe sapere anche i nomi dei gradi) che giusto cosi per per soddisfare Tally gli diro che sono a partire dal primo grado; I°Tonica, II° Sovratonica, III° Mediana, IV° Sottodominante, V° Dominante, VI° Sovradominante, VII° Sensisbile.

    Tally, sinceramente se vuoi suonicchiare fregatene della tonalita' in cui stanno suonando gli altri (perche a seconda del tipo di strumento che hai, se loro sono in una certa tonalita' quella NON SARA' la tua, e non conoscendo le scale anche se sai che tu sei in Re min, che ti frega?), una volta che hai trovato UNA nota INTONATA segui l'armonia e cerca di capire, quando cambia l'accordo qual'e la nota chiave (Tonica, cioe' quella che da il nome all'accordo) successiva. Una volta che le hai trovate suonale, anche solo le note chiave, crei gia un tappeto armonico semplicissimo. Se poi ti riesce di "girare" intorno a quella nota, discostandoti inizalmente il meno possibile fallo, prova, al massimo sbagli, sentirai suoni stridenti, ma non muore nessuno!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  15. #15

    Re: come capire se la scala è minore o maggiore?

    grazie :)
    Contralto: yamaha yas 275

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30th May 2012, 22:08
  2. scala blues minore
    Di just nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th June 2011, 14:12
  3. Scala minore DORICA stesse note della scala di Do maggiore
    Di nubechefugge nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 9th June 2011, 10:02
  4. Cotruzione Scala Maggiore e Minore
    Di paolo1960 nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th April 2010, 12:18
  5. maggiore minore???
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25th March 2006, 03:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •