Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

  1. #16

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    E hai fatto male! PErche il baritono in Mib quindi devi cambiare lo spartito e non la base. Seno'uno ch suona con te il baritono non sra' mai a posto!
    Se suoni da solo puoi fare quel che vuoi (ma0e comunque sbagliato)
    Io suono in banda la Tromba, ognuno ha il suo spartito nella tnalita del suo strmento
    Io come 1° o 2° tromba ce l'ho in Bb, il fliconico soprano se fa la mia stess parte avre' lo spartito del Sax contralto (Eb) non si puo dare la stessaparte mia al Ficornino, perch meterebbe altre note! Ch non accordano on la tonalita' del brano, poi fai quel che vuoi , ma stai ciccando alla grande!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  2. #17

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    Se i e te suonassimo assieme non ci caveremmo un ragno dal buco perch se tu mi dai il tuo stesso spartito, io sono una sesta fuori rispettoa te! Me o devi dare in Eb, fermo restando la tonalita originaria della base, senno' assieme non suonoremo mai!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  3. #18

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    E quel che e' peggio che tu cosi facendo utilizzi le stesse posizioni su tenore e baritono producendo NOTE DIVERSE, mente devi produrre LE STESSE note facendo posizinidiverse
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  4. #19

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    ...infatti, quello era lo scopo che volevo ottenere! dato che il brano l'avrei comunque suonato con il tenore, a quale scopo cambiare le posizioni!
    Certo anch'io quando suono in orchestra ho la parte tagliata per il mio strumento, ma allo stesso tempo, se mi devo allenare e trovo una base con una tonalità che non ha niente a che vedere con il brano originale, non sto a modificare lo spartito, ma semplicemente adatto la base!
    A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
    PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
    Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
    Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite

  5. #20

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    De gustibus o de gusti-auto ha ha
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  6. #21

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    Esatto! :lol:
    A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
    PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
    Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
    Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite

  7. #22

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    Ok, recupero questa discussione per avere conferma se ho fatto tutto correttamente.

    Ho scaricato The Girl From Ipanema per BIAB (file .MG4) quindi una volta aperto BIAB mi dice le seguenti informazioni...http://grab.by/e4yU
    Da qui capisco che la tonalita del brano è Fa giusto?

    Quindi (ho la versione per mac) faccio, "Windows -> Notation Windows" e mi appaiono tutte le note per le varie parti, io seleziono la M (che sta per melody) e questa è l'unica cosa che dovrei trasporre giusto?
    Quindi faccio "Edit -> Transpose -> Transpose of # semitones " e qui ci scrivo cosa? -3?
    A questo punto però diventa molto bassa e cambia la tonalità del brano che da Fa passa a RE (D)

    Il procedimento così è corretto? :BHO:

    E se ci fossero note troppo basse quindi volessi suonarla un'ottava sopra, sempre dalla Notation Windows dopo aver trasposto (-3) basta cliccare Opt. e andare su transpose (semitones) e scrivere +12? (oppure direttamente scrivere +9)
    Alto: Yahama Yas-275 - Selmer S80 C*

  8. #23

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    ...secondo me ti sei complicato la vita! io di solito faccio così: importo il brano (che sia MIDI, WAV o altro), solitamente compaiono le sigle degli accordi del brano, e già li il programma ti da l'iformazione della tonalità, della velocità, del titolo, del genere....tutto questo nella mascherina appena sopra agli accordi, partendo da sinistra. Il metodo che hai utilizzato tu sposta solo la melodia non la tonalità (dipende sempre da quello che vuoi ottenere).
    Se non sono stato chiaro fammi sapere
    ciao
    A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
    PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
    Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
    Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite

  9. #24

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    Dunque io volevo suonare la melodia con il sax mantenendo però la tonalità originale del brano.
    Che è come dovrei comportarmi se stessi suonando il brano in un gruppo, giusto?
    Alto: Yahama Yas-275 - Selmer S80 C*

  10. #25

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    Allora i semitoni sono 12!!!!!
    O scivi -3 o scrivi +9 (ti cambia solo l'ottava) se con -3 diventa troppo bassa, ma lo vedi subito guardando la melodia, scrivi +12 (se hai un contralto ovvio)
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  11. #26

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    Cosi suoni la melodia giusta per Alto sulla TONALITA originale del brano, che e quello che volevi fare. ma te ne accorgi appena la provi s hai fatto le cose giuste! Si solo sulla melodia, se lo fai sul FILE, cambi tonalita al brano!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  12. #27

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da kosakko
    ...secondo me ti sei complicato la vita! io di solito faccio così: importo il brano (che sia MIDI, WAV o altro), solitamente compaiono le sigle degli accordi del brano, e già li il programma ti da l'iformazione della tonalità, della velocità, del titolo, del genere....tutto questo nella mascherina appena sopra agli accordi, partendo da sinistra. Il metodo che hai utilizzato tu sposta solo la melodia non la tonalità (dipende sempre da quello che vuoi ottenere).
    Se non sono stato chiaro fammi sapere
    ciao

    Non si e' complicato la vita, ha fatto le cose per bene, come vanno fatte!
    Sei tu che fai le cose a muzzo, LUI NON VUOLE CAMBIARE LA TONALITA' non deve cambiarla prche guarda caso, ha un amico chitarrista che suona con lui (sto inventando ovvio) , la vuole suonare orignale col contralto cosi l'amico chitarrista suonagli accordi che legge ! poi come ti ho giadetto, de gustibus
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  13. #28

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    Citazione Originariamente Scritto da kosakko
    ...secondo me ti sei complicato la vita! io di solito faccio così: importo il brano (che sia MIDI, WAV o altro), solitamente compaiono le sigle degli accordi del brano, e già li il programma ti da l'iformazione della tonalità, della velocità, del titolo, del genere....tutto questo nella mascherina appena sopra agli accordi, partendo da sinistra. Il metodo che hai utilizzato tu sposta solo la melodia non la tonalità (dipende sempre da quello che vuoi ottenere).
    Se non sono stato chiaro fammi sapere
    ciao

    Non si e' complicato la vita, ha fatto le cose per bene, come vanno fatte!
    Sei tu che fai le cose a muzzo, LUI NON VUOLE CAMBIARE LA TONALITA' non deve cambiarla prche guarda caso, ha un amico chitarrista che suona con lui (sto inventando ovvio) , la vuole suonare orignale col contralto cosi l'amico chitarrista suonagli accordi che legge ! poi come ti ho giadetto, de gustibus

    te sei troppo "drastico" :saputello per i miei gusti!

    (editata la parola "drastico" dal moderatore)
    A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
    PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
    Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
    Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite

  14. #29

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    Allora i semitoni sono 12!!!!!
    O scivi -3 o scrivi +9 (ti cambia solo l'ottava) se con -3 diventa troppo bassa, ma lo vedi subito guardando la melodia, scrivi +12 (se hai un contralto ovvio)
    Si esatto è quello che intendevo, è che mi son impappinato nel metterlo nero su bianco! :doh!:

    Ora è tutto chiaro, almeno posso stamparmi gli spartiti già giusti, senza dover impazzire poi quando devo suonarli con altri (tra cui l'amico chitarrista che esiste ;) ).

    Poi giusto per informazione giocandoci, ho trovato anche, che dopo aver visualizzato la melodia, nella finestra delle opzioni la mia versione di BIAB ha una voce "transpose for" che permette di scegliere direttamente lo strumento e lui fa tutto da solo (il risultato ovviamente non cambia).

    Grazie! :saxxxx)))
    Alto: Yahama Yas-275 - Selmer S80 C*

  15. #30

    Re: Trasportare con Band in the Box, un aiuto

    Ti ripeto, "Per i tuoi gusti" a me non interessa se vuoi aumentare di due toni mezzo un pezzo e farlo come ti pare. Io ho detto qual'e la procedura corretta poiche se un brano e' scritto in una certa tonalita (evidentemente di musica non ne capisci molto) ci sara' un motivol per cui CAMBIARGLI tonalita' per adattarlo a uno trumento sminuice la natura del brano stesso. Lo si fa solamente per esigenze "imprescindibili" ossia tonalita' della voce del cantante, uomo/donna, oppure quando in un ensamble di strumenti di taglio diverso ci sono TROPPE alterazioni per un taglio e niente per l'altro (non so se mi sono spiegato) per cui lo dico in altre parole, se il brano in tonalia originale comporta SEI alterazioni per uno strumento in Mib e UNA per uno strumento in SIb lo si adatta affinche ci ciano DUE/TRE alterazioni per ciascun taglio! (questa e' una cosa che si fa nelle trascrizioni per BANDA), meno per orchestra prche MOLTI PIU STRUMENTI in ochestra suonano le note REALI per taglio di strumento
    In secondo luogo ti INVITEREI a NON USARE TERMINI NON CONSONI alla situazione. Ti pregherei pertanto di RETTIFICARE la tua dicitura "TALEBANO" nei miei confronti con delle scuse e usare il termine "DRASTICO", pena la segnalazione ai Moderatori!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Trasportare sax in aereo
    Di giovavoz nel forum Musica e leggi
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th March 2016, 12:56
  2. Programma semplice per scrivere musica e trasportare
    Di bonnygonfio nel forum Software musicali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2014, 12:28
  3. Aiuto per band in a box
    Di marino nel forum Software musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26th January 2011, 15:24
  4. La mia B.Band!!Este Jazz Band
    Di Bracc nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th January 2009, 20:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •