Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichelato?

  1. #1

    Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichelato?

    Come và via il nichel da un sax, purtroppo, oimè nichelato? Esistono solventi che non intaccano assolutamente la lastra? :BHO: Si tratta di un bellissimo tenore di un mio amico, un Mark VI 105mila deturpato obbrobriosamente! Il suono è completamente risucchiato dal nichel! Così come stà non vale una mazza! Ros! ;)
    Alto Selmer Mark VI 56mila
    Tenore King Super20 313mila
    Baritono Selmer Mark VI 105mila
    Clarinetto Selmer Recital
    Clarinetto Basso in resina Yamaha
    Ance: in fase di costruzione!

  2. #2

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Digli di portarlo da un riparatore in gamba e che ci pensi lui.
    E' un sax che vale tanto, non fate esperimenti azzardati.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #3

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Pare che Claudio Messori conosca la formula per farlo ma sicuramente al mio amico gli sparerà una cifra! Ros! ;)
    Alto Selmer Mark VI 56mila
    Tenore King Super20 313mila
    Baritono Selmer Mark VI 105mila
    Clarinetto Selmer Recital
    Clarinetto Basso in resina Yamaha
    Ance: in fase di costruzione!

  4. #4

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Più che nichelato dovrebbe essere argentato. Fai una foto.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Non mi risultano MK VI nickelati, esistono MK VI argentati. Non capisco l'affermazione "Il suono è completamente risucchiato dal nichel...." Comunque fosse stato un sax nickel silver, sarebbe stato un sax estremamente potente, scuro e con molti armonici.
    Aggiungo che esistono dei MK VI che sono "tufi", sordi, e non vorrei che quello del amico, fosse uno di questi !!!!!

  6. #6

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Visto che è un tuo amico vai a fare qualche foto e postale che cosi ci rendiamo conto dello stato in cui si trova e se è argentato o nichelato.cmq anche a me risulta che non esistano mark vi nichelati
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  7. #7

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Potrebbe essere stato incoscientemente cromato. In tal caso è un lavoro difficile da fare e comunque non c'è solvente che possa risolvere la cosa perchè la cromatura è un processo elettrolitico...bisognerebbe rifare il procedimento inverso...un bel casino...mah!
    TEN: Conn 10M s.n. 298522 - 1941
    Rampone & Cazzani R1 jazz - 2009
    MP: O.L. STM Early Babbitt 125/O.L. new vintage slant HR 120 ( all rew. by F.Bucci ). Vandoren ZZ n°3
    SOP: Amati Super Classic.
    MP: Otto Link Tone Edge 8*. Rico Jazz select 3S unfiled

  8. #8

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Mah! ... ragazzi che vi devo dire ... di certo così com'è è peggio dei peggiori cinesi in commercio! :???: il sax pare sia stato cromato nickel e poi gli hanno dato una mano di vernice oro! ... insomma poverino al mio amico oltre avergli fatto una sola gli hanno dato una bella porcata di strumento! Comprato su mercatino musicale ... Io me la prendo con chi le fà queste stupidaggini! Ros! ;)
    Alto Selmer Mark VI 56mila
    Tenore King Super20 313mila
    Baritono Selmer Mark VI 105mila
    Clarinetto Selmer Recital
    Clarinetto Basso in resina Yamaha
    Ance: in fase di costruzione!

  9. #9

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Va be', ma non l'ha visto (e provato) prima di comprarlo? E quanto gli e' costato questo scherzo?
    Comunque deve trovare un bravo riparatore che sappia il fatto suo.
    Dai, metti qualche foto che siamo curiosi!!!!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Citazione Originariamente Scritto da sariosax
    ...oltre avergli fatto una sola gli hanno dato una bella porcata di strumento! Comprato su mercatino musicale ... Io me la prendo con chi le fà queste stupidaggini! Ros! ;)
    Mi dispiace per il tuo amico ma questo è quello che accade quando si cerca in tutti i modi l'affare, pensando sempre che dall'altra parte dello schermo ci sia l'incompetente che vende il sax del nonno per bisogno di soldi...in questo caso non c'è tanto da prendersela con chi fa questi "esperimenti" ma con chi al giorno d'oggi ancora acquista a scatola chiusa.
    L'unica alternativa che hai adesso è quella di mettere il sax nelle mani di un tecnico esperto, con una spesa relativamente contenuta ti tira via la finitura e riporta lo strumento a nudo: se non va neanche in quel modo non resta altro che andar di magnesia San Pellegrino...forse la finitura non viene via ma almeno si attenua la gastrite.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  11. #11

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Per togliere una vernice oro basta un solvente, nitro o acetone, è noioso ma si fa.
    Se è stato cromato o nikelato, (o è cromato o è nikelato, sono due processi differenti), bisogna metterlo a bagno in un acido, e credo che il metallo della lastra sia più sensibile di quello del trattamento, non credo che sia reversibile come processo senza fare danni peggiori. :mha...:
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  12. #12

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Quoto sulla Magnesia!

  13. #13

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Un vero professionista si affida al Malox ::
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  14. #14

    Re: Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichela

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Quoto sulla Magnesia!
    Ahahah! Anch'io magnesia!...ce l'ho sempre con me...Il maalox è per i casi un pò più disperati...ahahah!
    TEN: Conn 10M s.n. 298522 - 1941
    Rampone & Cazzani R1 jazz - 2009
    MP: O.L. STM Early Babbitt 125/O.L. new vintage slant HR 120 ( all rew. by F.Bucci ). Vandoren ZZ n°3
    SOP: Amati Super Classic.
    MP: Otto Link Tone Edge 8*. Rico Jazz select 3S unfiled

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Esistono custodie per sax soprano e tenore?
    Di milton nel forum Generale
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19th November 2011, 15:27
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29th September 2011, 16:48
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th February 2011, 17:13
  4. Tenore Mark VI
    Di re minore nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 1st June 2010, 17:23
  5. Slaccare un Grassi NICHELATO !
    Di carmelobrescia45 nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th September 2008, 22:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •