Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Soprano sequoia vs Roy Benson

  1. #1

    Soprano sequoia vs Roy Benson

    Ciao a tutti ho un quesito da porvi: ho qui sottomano un sequoia soprano lacquered che posso prendere a 750 Euro e suona molto bene per quel che ne so. L'unica cosa è che non riesco proprio a suonare le note dal re sopra il secondo taglio addizionale (registro superiore insomma) mi sembra di dover stringere tantissimo il che è sbagliato ma altrimenti non esce niente!
    Il commerciante che ho qui mi vuole vendere un soprano curvo o anche no Roy Benson nuovo alla circa stessa cifra: che faccio? :BHO:
    Lore :\\:
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  2. #2
    Visitatore

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    ciao, il Roy Benson è un sax cinese da 2 soldi, il prezzo che ti ha chiesto è fuori misura. il Sequoia è un ottimo strumento, la questione del re può dipendere da diversi fattori, ma credo sia risolvibile.

  3. #3

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    Allora credo dovrei andare sul sicuro sul sequoia, il fatto che c'ho il tarlo di essere sicurissimo...
    Ah un problema: col sequoia c'è il sorreggidito (non so cm si chiama) della mano destra che è di metallo e mi fa malissimo al dito e mi arreca rigidità a tutto il braccio! Come si può fare per questo problema?
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  4. #4

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    Citazione Originariamente Scritto da Colosax
    Ciao a tutti ho un quesito da porvi: ho qui sottomano un sequoia soprano lacquered che posso prendere a 750 Euro e suona molto bene per quel che ne so. L'unica cosa è che non riesco proprio a suonare le note dal re sopra il secondo taglio addizionale (registro superiore insomma) mi sembra di dover stringere tantissimo il che è sbagliato ma altrimenti non esce niente!
    Quelle note lì ti vengono dopo parecchia pratica, e con un'ancia bella duretta. Col soprano si sale con moooolta più fatica.

    Per il poggiadito compra il gommino (verrà sugli 8-10 euro).

    --------

    Mia opinione: il sax soprano è dritto: se uno vuole suonare con un sax curvo, allora suoni il contralto!
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  5. #5

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    Per il poggiadito compra il gommino (verrà sugli 8-10 euro).
    Cioè?

    Comunque per le note alte mi sembrano proprio come dei sovracuti sull'alto che faccio a stento
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  6. #6

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    E' una specie di "ditale/cappuccio" di gomma morbida che avvolge completamente il poggiadito.

    Con il soprano per il mi-fa-fa# acuto devi avere pazienza, e non scoraggiarti.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  7. #7

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    Hai un link? O una qualche alternativa artigianale?
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  8. #8

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    http://www.dampi.it/Poggiadito_per_sass ... L999.music

    Ma penso che il negozio dove prendi il sax ce l'abbia di sicuro
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  9. #9

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    Grazie! Ma ritorniamo al contenuto del topic: questi Roy Benson???
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  10. #10

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    Senti, ci domandi cosa può valere un Roy Benson e hai in firma un Selmer e un Yamaha 62.
    Ci stai prendendo in giro?
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  11. #11

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    ahahah forse hai ragione, ma sai si può sempre rimanere sorpresi!
    Ma magari c'è qcuno in giro che li ha provati questi Roy Benson???
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  12. #12

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    Citazione Originariamente Scritto da Colosax
    ahahah forse hai ragione, ma sai si può sempre rimanere sorpresi!
    No, direi di no: il prezzo dice tutto.

    Ritengo che quando è nuova, non ti capiti mai di pagare una cosa meno di quello che vale. Al limite ti capita di pagarla di più di quel che vale.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  13. #13

    Re: Soprano sequoia vs Roy Benson

    Sagge parole: seguirò i consigli dati!
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 16th January 2012, 14:38
  2. Soprano m&g e sequoia a confronto
    Di Taras nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2011, 09:37
  3. sequoia lemon soprano videorecensione
    Di bb nel forum Soprano
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10th July 2011, 22:23
  4. Arrivato soprano Sequoia
    Di jackmelgash nel forum Soprano
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 13th May 2011, 09:59
  5. Roy Benson SS 115
    Di S.Filippo_76 nel forum Soprano
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 7th March 2011, 09:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •