Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: HL Sax ... li conoscete? by raffaele inghilterra

  1. #1

    HL Sax ... li conoscete? by raffaele inghilterra

    http://www.ecrownmusic.com/easycrown_we ... .asp?ID=40 come da titolo questi sax saranno prossimi arrivi di raffaele inghilterra, si tratta di un prodotto made in Taiwan e stanno a ciò che questi taiwanesi sono capaci di fare credo promettano bene , molto ben rifiniti pare.... qualcuno li ha mai visti o provati ?
    ALTO: Yamaha YAS 275E
    bocchino: OTTO LINK SUPER TONE MASTER 7*-&-SELMER S80 C*
    ance: VANDOREN V16 2,5

    L'atmosfera in Sax Forum è UNICA nonostante non ci si conosca di persona e si sia divisi da uno schermo ed una miriade di cavi

  2. #2

    Re: h l sax... li conoscete? by raffaele inghilterra

    c'è anche da dire che fanno molto, ma molto p.mauriat! ;) ehehehe http://www.pmauriatmusic.com/
    ALTO: Yamaha YAS 275E
    bocchino: OTTO LINK SUPER TONE MASTER 7*-&-SELMER S80 C*
    ance: VANDOREN V16 2,5

    L'atmosfera in Sax Forum è UNICA nonostante non ci si conosca di persona e si sia divisi da uno schermo ed una miriade di cavi

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: h l sax... li conoscete? by raffaele inghilterra

    "si tratta di un prodotto made in Taiwan e stanno a ciò che questi taiwanesi sono capaci di fare credo promettano bene"
    ciò che questi taiwanesi...madonna mia ancora con questo modo...
    comuqnue ieri suonava Massimo Carboni con un Mauriat, aveva un suono spettacoloso, come sempre...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #4

    Re: h l sax... li conoscete? by raffaele inghilterra

    A Taiwan è pieno di fabbriche che:
    1) producono parti di sassofono
    2) corpi, fusti e chiver di sassofono
    3) assemblano sassofono

    Al di là dei gusti personali, ci sono degli strumenti buoni, strumenti ottimi, strumenti mediocri, strumenti cattivi.
    Siccome la politica commerciale di questi produttori è spesso molto aggressiva... facilmente si trovano strumenti mai visti né sentiti su negozi anche "famosi".

    Giudicare uno strumento solo dall'estetica (di solito sti strumenti sono ben rifiniti e ben assemblati) mi sembra piuttosto fuorviante... bisogna suonarci dentro o almeno leggere recensioni e ascoltare demo musicali.
    Se guardi tra i vari cataloghi dei brand Taiwanesi trovi spesso lo stesso tipo di finiture...


    Nota interessante sui sassofoni HL: ci sono a catologo anche strumenti in bronzo e in rame, fanno strumenti laccati neri anche soprani.

  5. #5

    Re: h l sax... li conoscete? by raffaele inghilterra

    Rimpiango il tempo nel quale, non c'era internet, le mail i telefonini, la gente non era (dis)informata.
    Se iniziavi e avevi pochi soldi, nei negozi di strumenti trovavi, soltanto Borgani e Grassi, dopodichè, dopo anni facevi il grande salto Selmer ..... i bocchini erano Ottolink, Meyer e Selmer, non esistevano, sax giapponesi, coreani, cinesi taiwanesi, ma si suonava tanto, ci si divertiva tanto, e si stava tutti insieme, si litigava per accaparrarsi un disco jazz, che veniva duplicato in cassette !!!!! c'erano decine di gruppi rock, jazz, azz rock, musica leggera, bande.
    Umbria Jazz era gratis, e si dormiva nei sacchi a pelo, si conosceva un sacco di gente, l'autostop era una pratica comunissima ......
    Tutto questo avveniva alla fine degli anni '70 ..... in fondo è soltanto ieri .....

  6. #6

    Re: h l sax... li conoscete? by raffaele inghilterra

    gene...che sei antico... :lol:
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  7. #7

    Re: h l sax... li conoscete? by raffaele inghilterra

    Dariuzzu Bedduzzu ...assolutamente non sono antico. Però posso definirmi (tutti quelli che sono nati tra la fine dei anni 50, primi anni 60), l'anello di congiunzione tra un mondo che non c'è più, e la società "iper" di oggi. faccio un esempio, quando facevo le superiori c'era la macchina da scrivere, si facevano i ciclostili ..... alla fine degli anni 80 sono arrivati i P, per farli funzionare dovevi sapere il linguaggio dell'informatico, i portatili pesavano 20 chili e costavano come un Vespone (Piaggio). Io ho conosciuto la musica attraverso i vinili, lo stereo della macchina era stereo 4, poi stereo 8, poi musicasette compact, poi cd, adesso mp3. Al bar c'era il Juke box coi 45 giri ...... facevo dei giochi da bambino che faceva pure mio padre, e che dopo di me sono scomparsi .... chi si ricorda della "nizza o liippa" (dalle mie parti si chiamava così), il bastone col quale, facendo roteare ed alzare da terra, un pezzo di legno, preventivamente smussato agli angoli lo colpivi facendolo schizzare lontano. Io ho visto le prime riviste sexy, una specie di fotoromanzo con qualche scena piccante, che nel corso degli anni, ha generato le riviste porno, i fumetti di Lando, Jakula, Messalina, qualcuno già immagino, si ricorderà di queste cose, li avevano tutti i barbieri (sottobanco) ......potrei continuare per ore, a parlare di queste cose ...... Il punto è che siamo invasi ogni giorni da tante informazioni, senza controllo, ci dobbiamo fidare dei produttori ....... :ghigno: tutti promettono mirabilie, a prezzi sempre più bassi, o a prezzi astronomici ... quello che è in mezzo non vale più nulla ...... la qualità dei manufatti spesso è scadente etc.
    Tutto questo bombardamento è spesso fuorviantè, spiazzianei, spesso controproducente. Se non si ha un minimo di esperienza, di capacità di saper distinguere, sono guai !!!!!
    Ricordo negli anni novanta che andavano, a prezzi folli i Sugal (chi si ricorda?), che fine hanno fatto...... adeso se non hai un Jody Jazz oppure un Wanne non sei nessuno ... potenza della pubblicità ..... per non parlare dei sax..... tanto le marche le conoscete, ogni giorno, ne esce una, tra dieci anni ... ne riparliamo .......... NO, non sono antico, tant'è che provo sempre, però, so distinguere (col tempo si impara) ........... :ghigno:, ma rimpiango i tempi dove se volevi un bocchino cazzuto, c'era il Berg Larsen, appresso L'Ottolink. Di ebanite, trovavi Selmer, Ottolink e Meyer, i sax pro si chiamavano Selmer, e chi suonava in banda o imparava aveva un Grassi od un Borgani ... Adesso, potenza del tempo, pure quei Grassi sono diventati strumenti appetibili e di gran pregio :muro(((( .....

  8. #8

    Re: HL Sax ... li conoscete? by raffaele inghilterra

    Per esperienza personale un Jody Jazz e un Wanne... ha sicuramente qualcosa in più rispetto a un Otto Link/Meyer/Selmer/Vandoren.
    Il resto è più una condizionamento psicologico che una necessità...
    È molto più difficile trovare uno dei JJ DV usato che non un STM Florida, Double Ring, Tone Master, Master Link... e stesso discorso per i Wanne.
    Sarebbe interessante capire il perchè?

    Ovviamente il discorso è indipendente dai sassofoni... però neanche tanto? ;)

  9. #9
    Visitatore

    Re: HL Sax ... li conoscete? by raffaele inghilterra

    Scommetto che negli anni 70 c'era chi rimpiangeva gli anni 50 e 60...come oggi io rimpiango gli anni 90...la verità è che ci manca la nostra giovinezza, che riteniamo sempre più vera e genuina di quella dei giovani attuali. E' solo il ciclo della vita.

  10. #10

    Re: HL Sax ... li conoscete? by raffaele inghilterra

    No NY ... io non rimpiango niente del passato, anche perchè certi bilanci si fanno in vecchiaia, ed io ho ancora (spero) tanto da fare .... Se leggi quello che speravo emergesse, è che oggi troppa pseudo informazione è spesso deleteria, perchè (quasi) nessuno, se non si è veramente esperti, ha gli strumenti per capire, per valutare e per scegliere ... oggi viviamo nella società dei consumi, e per farti consumare ti bombardano di informazioni ..... chiunque scriva qualcosa su internet, viee definito un esperto, ma le cose non stanno così .....

  11. #11
    Visitatore

    Re: HL Sax ... li conoscete? by raffaele inghilterra

    Questo è vero, ma ricorda che l'internet di oggi era la televisione del dopo guerra, la pubblicità era la verità, così come tutto quello che passava sul video. Solo che allora non c'era libertà di scelta, i canali erano pochi ed istituzionalizzati. Internet è anche più libertà, più spazio per tutti, è democratica, con tutti i pericoli ed i rischi connessi.

  12. #12

    Re: HL Sax ... li conoscete? by raffaele inghilterra

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    ... chiunque scriva qualcosa su internet, viene definito un esperto, ma le cose non stanno così .....
    Direi proprio di no.
    La maturità (e l'intelligenza) della persona che legge dovrebbe bastare per capire se quello che legge ha senso o non ha senso... è attendibile o non è attendibile.

    Non tutto quello che viene scritto è vero, non tutto quello che viene è scritto è reale. Piuttosto si è evoluto il modo di comunicare e il modo di esprimere i concetti alle volte è diventato davvero fuoriviante tanto che se uno non ha una base di conoscenze e cultura non è in grado di distinguera una cosa vera da una cosa non vera, una cosa reale da una cosa cosa irreale.

  13. #13
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: HL Sax ... li conoscete? by raffaele inghilterra

    d'accordo con jason e tzadik...mi dispiace, ma gene sta cadendo proprio nella nostalgia della giovinezza, anche io, pur essendo più giovane, da ragazzo giocavo a gubbine e a soffietto con le figurine, stavo molto per strada e ho imparato a calciare con entrambi i piedi da solo, tirando la palla in alto e cercando di controllarla (potevo fare il calciatore bravino ma sfigato ma per fortuna ho smesso e ho iniziato a suonare il sax e fare ritratti)...ma criticare il fatto che ci siano moltissime marche di sax e si possa scegliere non mi pare giusto, certo è che, oggi come allora, si possono prendere grosse fregature...comunque i vecchi grassi, che ti piaccia o no, sono buoni strumenti, non per forza peggiori dei selmer, almeno per il timbro...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: HL Sax ... li conoscete? by raffaele inghilterra

    Non che questa discussione non sia interessante ma con il titolo ha poco a che fare, potete aprire un altro topic: Come eravamo!
    ;)

  15. #15

    Re: HL Sax ... li conoscete? by raffaele inghilterra

    Non vorrei banalizzare o semplificare per troppa ignoranza, ma non è che l'unica cosa che distingue una marca taiwanese dall'altra è solo ed esclusivamente il nome che c'è stampigliato sulla custodia e inciso sulla campana?
    Se prendo in mano un sax tedesco o un Selmer o un giapponese o un sax italiano li riconosco e mi rendo conto che le soluzioni tecniche costruttive adottate e i componenti dello strumento sono peculiari per ognuno di essi. Anche i sax di fascia da studio di una marca di questi paesi, sebbene realizzati in Cina, son diversi: ho preso in mano sax da studio Arnolds, Amati, Boston - e son fatti diversamente!
    Se prendo uno di questi cinesi o taiwanesi sembrano tutti uguali.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Meinl, li conoscete?
    Di Sandr1 nel forum Generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 24th May 2016, 20:42
  2. Raffaele Inghillterra, negozio di sax
    Di re minore nel forum Generale
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 28th March 2011, 22:35
  3. Raffaele Casarano - Argento
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20th January 2011, 21:17
  4. Conoscete gli ZU?
    Di Tommy nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22nd February 2010, 19:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •